U14F: PERIODO POSITIVO
29-01-2009 - Campionati Giovanili Femminili
Una gara strana, soporifera all´inizio, trascinata senza particolari sussulti nella fase centrale, improvvisamente "tosta" alla fine. Su tutto un metro arbitrale che a parte i falli "di rimonta" finale delle locali ci ha tenuto sempre al doppio dei falli avversari. Giusto o meno, questo è il fatto.
La partita decolla lentamente , prendiamo noi il primo mini breack (4-9 al 5´) a cui Mariano replica prontamente (9-9 al 7´). Qui abbiamo il nostro momento migliore e, con un parziale fatto di buone alternanze tra contropiede, esecuzioni da fuori e penetrazioni al ferro, voliamo sul 14-28 del 13´ (5-19 in 5´).
Iniziano a farsi sentire però i problemi di falli, le rotazioni ed i conseguenti quintetti risentono di queste forzature. Sulle ali dell´entusiasmo chiudiamo comunque il 1° tempo sul massimo vantaggio di 15 lunghezze.
Inizia la ripresa con il peggio del nostro repertorio offensivo (7-0 in 6´), ma reggiamo grazie ad una difesa attenta al contropiede e puntuale nelle chiusure sulle penetrazioni e sui blocchi al palleggiatore che riempiono l´attacco avversario. Rimettiamo finalmente la palla nella retina e ritorniamo sulla doppia cifra di margine (35-45 al 30´) fino a 30" dall´ultima pausa dove pigliamo un 4-0 che potrebbe toglierci energie.
Ripartiamo con un prezioso canestro (39-47 al 31´). Anche Mariano segna ormai solo dai liberi (9 su 17 punti del 3° quarto), tanti, che si procura insistendo nelle penetrazioni. Un solo canestro nei primi 5 minuti dell´ultimo quarto e poi 2 liberi (sugli 8 tentati) riportano le locali a -4 (43-47 al 35´).
Siamo sempre più contati (Tibè a 7´58", Canovi a 6´37" e Polini E. a 5´28" già fuori per falli, Vitali che uscirà a 2´06", Pollini S. e Mastranzo con 4) ma stringiamo i denti ancora in difesa. Siamo però completamente saltati in attacco, dove costruiamo 3 bei contropiedi che sbagliamo colpevolmente. Con un 3/10 finale ai liberi (ultimi 4´) teniamo il vantaggio minimo fino alla fine.
Una partita importante per la nostra crescita, abbiamo imparato molto, psicologicamente e tatticamente. Psicologicamente nell´affrontare una situazione ambientale complicata ed una gara con un crescendo di agonismo. Tatticamente nell´affrontare, per la seconda gara consecutiva, i blocchi soprattutto sul palleggiatore e una difesa passiva e raccolta nei punti di maggior percentuale realizzativa.
Brave bimbe! Nane si, ma "rognose" :)
Diablo Mariano C.se - Bk Costa 47-50 (10-17, 22-37, 39-45)
BkCosta: FF 37 - DR 33 - OF 26 - RE 40 - PP 40 - 9/16 1p - 19/65 2p - 1/7 3p - 5 falli: Canovi, Pollini E., Vitali e Tibè.
Diablo: FF 23 - DR 26 - OF 18 - TL 18/44 - 5 falli: Cattaneo, Consonni e D´avola
Tabellini:
95 Canovi Elena: 9p.ti - 20min - 5FF - 4FS - 2/4 1p - 2/9 2p - 1/1 3p - 7ri - 3as - 6re - 3pp
95 Pollini Sara: 13p.ti - 31min - 4FF - 8FS - 3/6 1p - 5/17 2p - 0/3 3p - 7ri - 5re - 8pp
95 Cappelletti Benedetta: 2p.ti - 20min - 1FF - 1FS - 1/8 2p - 0/2 3p - 3ri - 1as - 2re - 1pp
95 Pozzi Marianna: infortunata
96 Mastranzo Valeria: 4p.ti - 14min - 4FF - 1FS - 2/2 1p - 1/1 2p - 3ri - 1re - 4pp
95 Corti Carolina: 2p.ti - 22min - 4FF - 3FS - 0/4 1p - 1/3 2p - 17ri - 2re - 5pp
96 Capaldo Francesca: 3p.ti - 17min - 2FF - 2FS - ½ 1p - 1/6 2p - 1ri - 0re - 2pp
96 Ricci Alessandra: 5p.ti - 24min - 2FF - 2FS - ½ 1p - 2/6 2p - 0/1 3p - 5ri - 1as - 2re - 7pp
96 Pollini Elisa: 8p.ti - 21min - 5FF - 2FS - 4/10 2p - 11ri - 3as - 3re - 2pp
96 Vitali Yosselin: 2p.ti - 17min - 5FF - 0FS - 1/3 2p - 0/1 3p - 1ri - 2re - 4pp
96 Tibè Angelica: 2p.ti - 14min - 5FF - 1FS - 0/2 1p - 1/1 2p - 0ri - 1as - 2re - 4pp
Fonte: bicio
La partita decolla lentamente , prendiamo noi il primo mini breack (4-9 al 5´) a cui Mariano replica prontamente (9-9 al 7´). Qui abbiamo il nostro momento migliore e, con un parziale fatto di buone alternanze tra contropiede, esecuzioni da fuori e penetrazioni al ferro, voliamo sul 14-28 del 13´ (5-19 in 5´).
Iniziano a farsi sentire però i problemi di falli, le rotazioni ed i conseguenti quintetti risentono di queste forzature. Sulle ali dell´entusiasmo chiudiamo comunque il 1° tempo sul massimo vantaggio di 15 lunghezze.
Inizia la ripresa con il peggio del nostro repertorio offensivo (7-0 in 6´), ma reggiamo grazie ad una difesa attenta al contropiede e puntuale nelle chiusure sulle penetrazioni e sui blocchi al palleggiatore che riempiono l´attacco avversario. Rimettiamo finalmente la palla nella retina e ritorniamo sulla doppia cifra di margine (35-45 al 30´) fino a 30" dall´ultima pausa dove pigliamo un 4-0 che potrebbe toglierci energie.
Ripartiamo con un prezioso canestro (39-47 al 31´). Anche Mariano segna ormai solo dai liberi (9 su 17 punti del 3° quarto), tanti, che si procura insistendo nelle penetrazioni. Un solo canestro nei primi 5 minuti dell´ultimo quarto e poi 2 liberi (sugli 8 tentati) riportano le locali a -4 (43-47 al 35´).
Siamo sempre più contati (Tibè a 7´58", Canovi a 6´37" e Polini E. a 5´28" già fuori per falli, Vitali che uscirà a 2´06", Pollini S. e Mastranzo con 4) ma stringiamo i denti ancora in difesa. Siamo però completamente saltati in attacco, dove costruiamo 3 bei contropiedi che sbagliamo colpevolmente. Con un 3/10 finale ai liberi (ultimi 4´) teniamo il vantaggio minimo fino alla fine.
Una partita importante per la nostra crescita, abbiamo imparato molto, psicologicamente e tatticamente. Psicologicamente nell´affrontare una situazione ambientale complicata ed una gara con un crescendo di agonismo. Tatticamente nell´affrontare, per la seconda gara consecutiva, i blocchi soprattutto sul palleggiatore e una difesa passiva e raccolta nei punti di maggior percentuale realizzativa.
Brave bimbe! Nane si, ma "rognose" :)
Diablo Mariano C.se - Bk Costa 47-50 (10-17, 22-37, 39-45)
BkCosta: FF 37 - DR 33 - OF 26 - RE 40 - PP 40 - 9/16 1p - 19/65 2p - 1/7 3p - 5 falli: Canovi, Pollini E., Vitali e Tibè.
Diablo: FF 23 - DR 26 - OF 18 - TL 18/44 - 5 falli: Cattaneo, Consonni e D´avola
Tabellini:
95 Canovi Elena: 9p.ti - 20min - 5FF - 4FS - 2/4 1p - 2/9 2p - 1/1 3p - 7ri - 3as - 6re - 3pp
95 Pollini Sara: 13p.ti - 31min - 4FF - 8FS - 3/6 1p - 5/17 2p - 0/3 3p - 7ri - 5re - 8pp
95 Cappelletti Benedetta: 2p.ti - 20min - 1FF - 1FS - 1/8 2p - 0/2 3p - 3ri - 1as - 2re - 1pp
95 Pozzi Marianna: infortunata
96 Mastranzo Valeria: 4p.ti - 14min - 4FF - 1FS - 2/2 1p - 1/1 2p - 3ri - 1re - 4pp
95 Corti Carolina: 2p.ti - 22min - 4FF - 3FS - 0/4 1p - 1/3 2p - 17ri - 2re - 5pp
96 Capaldo Francesca: 3p.ti - 17min - 2FF - 2FS - ½ 1p - 1/6 2p - 1ri - 0re - 2pp
96 Ricci Alessandra: 5p.ti - 24min - 2FF - 2FS - ½ 1p - 2/6 2p - 0/1 3p - 5ri - 1as - 2re - 7pp
96 Pollini Elisa: 8p.ti - 21min - 5FF - 2FS - 4/10 2p - 11ri - 3as - 3re - 2pp
96 Vitali Yosselin: 2p.ti - 17min - 5FF - 0FS - 1/3 2p - 0/1 3p - 1ri - 2re - 4pp
96 Tibè Angelica: 2p.ti - 14min - 5FF - 1FS - 0/2 1p - 1/1 2p - 0ri - 1as - 2re - 4pp
Fonte: bicio
[
]
[
]

