U19: a Brescia Missione compiuta ... a Como quasi quasi...
23-01-2010 - Campionati Giovanili Femminili
Urago-Costamasnaga 62-63
Tessil-Novex Comense-Costamasnaga 67-52
Gennaio impegnativo per le U19, che prima l´11 sono impegnate sul difficile campo di Brescia e poi il 18 sono ospiti della Comense al Pala S. Pietro. La sfida contro Urago ci vedeva costretti ad un solo risultato per poter sperare di rimanere in corsa per un posto che conta. L´importante era vincere e così è stato, ma la lotta per i 2 punti è stata davvero tosta. Il primo tempo ci da l´impressione di poter condurre con una certa autorità. Controlliamo i ritmi della gara sfruttando la vena offensiva di Longoni (16 nei primi 20´) e al riposo siamo avanti 30-38. Nel terzo quarto però le cose cambiano, complice anche la nostra situazione falli: troviamo in attacco ottime cose da Beccalli e Oddo, ma il tiro da fuori delle Bresciane riapre i giochi. Le ragazze di Sguaizer in attacco sono davvero ben oliate, con letture efficaci sia contro zona che contro uomo e così al 30´ ci troviamo pari a 54 (subendo ben 24 punti nel quarto). L´ultimo periodo diventa teso e vista la posta in palio ogni pallone pesa una tonnellata. Finiamo anche a -4, ma nel finale con Pozzi F. riusciamo a mettere testa avanti proprio nell´ultimo giro di lancette conquistando 2 punti davvero vitali.
Il lunedì seguente a Como le prospettive sono decisamente diverse. Como si presenta imbattuta e a complicare le cose arrivano i forfait di Beccalli e Ranieri. La partenza però è tutta nostra con un perentorio 3-12 che mette in difficoltà le locali. Le nerostellate trovano la reazione a metà del primo quarto con un controparziale di 14-0 e così andiamo al primo stop sul 17-14. C´è ugualmente soddisfazione, ma anche la sensazione di aver mancato un´occasione. Le comasche cominciano ad ingranare e spingono anche sul +8, ma riusciamo a rimanere in scia fino al riposo. Spreafico e compagne ci mettono in seria difficoltà soprattutto a rimbalzo dove producono la maggior parte dei loro punti e proprio così provano un nuovo allungo andando a +11. Riusciamo ugualmente a ritornare a -6 dimostrando di giocarci la partita alla pari nonostante le assenze. Pur non trovando niente dal tiro pesante riusciamo nell´impresa di rimanere a contatto fino al 35´, ma sull´ultimo allungo non riusciamo più a controbattere e così nel finale scivoliamo un po´ immeritatamente a -15.
Ora 2 impegni più abbordabili, sempre in trasferta, dove non possiamo farci cogliere da disattenzioni. Per ora siamo pienamente in corsa ma sarà sicuramente una lotta dura.
Urago -Costamasnaga 62-63 (12-16; 18-22; 24-16; 8-9)
COSTA: Beccalli 10, Pozzi F. 10, Longoni 20, Odda 11, Corbetta, Mauri 6, Casartelli 2, Lacquaniti 4, Bassani, Pirovano.
Tessil-Novex Comense-Costamasnaga 67-52 (17-14, 19-15, 13-14, 18-9)
Comense: Ortelli, Gatti 5, Forgione 4, Broggi ne, Pasqualin 4, Spreafico 15, Mandonico 8, Passarelli ne, Maffenini 20, Bossi 2, Frigerio ne, Tunguz 9.
COSTA: Pozzi F. 8, Longoni 18, Odda 4, Corbetta 2, Mauri 4, Casartelli 5, Lacquaniti 4, Bassani 7, Pirovano.
Fonte: Il Mao
Tessil-Novex Comense-Costamasnaga 67-52
Gennaio impegnativo per le U19, che prima l´11 sono impegnate sul difficile campo di Brescia e poi il 18 sono ospiti della Comense al Pala S. Pietro. La sfida contro Urago ci vedeva costretti ad un solo risultato per poter sperare di rimanere in corsa per un posto che conta. L´importante era vincere e così è stato, ma la lotta per i 2 punti è stata davvero tosta. Il primo tempo ci da l´impressione di poter condurre con una certa autorità. Controlliamo i ritmi della gara sfruttando la vena offensiva di Longoni (16 nei primi 20´) e al riposo siamo avanti 30-38. Nel terzo quarto però le cose cambiano, complice anche la nostra situazione falli: troviamo in attacco ottime cose da Beccalli e Oddo, ma il tiro da fuori delle Bresciane riapre i giochi. Le ragazze di Sguaizer in attacco sono davvero ben oliate, con letture efficaci sia contro zona che contro uomo e così al 30´ ci troviamo pari a 54 (subendo ben 24 punti nel quarto). L´ultimo periodo diventa teso e vista la posta in palio ogni pallone pesa una tonnellata. Finiamo anche a -4, ma nel finale con Pozzi F. riusciamo a mettere testa avanti proprio nell´ultimo giro di lancette conquistando 2 punti davvero vitali.
Il lunedì seguente a Como le prospettive sono decisamente diverse. Como si presenta imbattuta e a complicare le cose arrivano i forfait di Beccalli e Ranieri. La partenza però è tutta nostra con un perentorio 3-12 che mette in difficoltà le locali. Le nerostellate trovano la reazione a metà del primo quarto con un controparziale di 14-0 e così andiamo al primo stop sul 17-14. C´è ugualmente soddisfazione, ma anche la sensazione di aver mancato un´occasione. Le comasche cominciano ad ingranare e spingono anche sul +8, ma riusciamo a rimanere in scia fino al riposo. Spreafico e compagne ci mettono in seria difficoltà soprattutto a rimbalzo dove producono la maggior parte dei loro punti e proprio così provano un nuovo allungo andando a +11. Riusciamo ugualmente a ritornare a -6 dimostrando di giocarci la partita alla pari nonostante le assenze. Pur non trovando niente dal tiro pesante riusciamo nell´impresa di rimanere a contatto fino al 35´, ma sull´ultimo allungo non riusciamo più a controbattere e così nel finale scivoliamo un po´ immeritatamente a -15.
Ora 2 impegni più abbordabili, sempre in trasferta, dove non possiamo farci cogliere da disattenzioni. Per ora siamo pienamente in corsa ma sarà sicuramente una lotta dura.
Urago -Costamasnaga 62-63 (12-16; 18-22; 24-16; 8-9)
COSTA: Beccalli 10, Pozzi F. 10, Longoni 20, Odda 11, Corbetta, Mauri 6, Casartelli 2, Lacquaniti 4, Bassani, Pirovano.
Tessil-Novex Comense-Costamasnaga 67-52 (17-14, 19-15, 13-14, 18-9)
Comense: Ortelli, Gatti 5, Forgione 4, Broggi ne, Pasqualin 4, Spreafico 15, Mandonico 8, Passarelli ne, Maffenini 20, Bossi 2, Frigerio ne, Tunguz 9.
COSTA: Pozzi F. 8, Longoni 18, Odda 4, Corbetta 2, Mauri 4, Casartelli 5, Lacquaniti 4, Bassani 7, Pirovano.
Fonte: Il Mao
[
]
[
]

