U19: Niente da fare, TRIESTE troppo forte
18-04-2010 - Campionati Giovanili Femminili
Si conclude con una sconfitta il tour de force che ha viste impegnate le nostre bimbe in 6 partite complessive in 7 giorni da sabato a venerdi(2 serieb, 1 U17 e 3 U19)
Compiamo a pieno il nostro dovere nelle prime 2 gare dell´interzona regolando Cagliari (+7) con qualche brivido e Pescara (+34)largamente, con il canestro che torna ad essere di dimensioni abbordabili. Riusciamo anche a risparmiare, quanto possibile, energie da spendere nell´ultima definitiva sfida di venerdi con Trieste, grazie a rotazioni ampie e positive.
Venerdi con sole 15 ore di recupero dall´ultima gara, che per molte era la 3° in 3 giorni, proviamo l´impresa con le "Mule". La gara parte in sostanziale equilibrio con Cigliani che subito ci mette pressione. Sbagliamo un facile canestro su rimbalzo offensivo e subiamo un contropiede con azione da 3 punti per il 1° breack (13-5). Stiamo in scia fino al 22-14 del 12´ dove smarriamo completamente la via del canestro per 7´ subendo un parziale di 18-0 che gela la gara.
Proviamo un recupero nella fase centrale del 3° quarto riportandoci sotto i 20 punti ma non riusciamo veramente mai ad impensierire le ottime Friulane. L´unica chanches sarebbe, forse, stata una gara secca, ben riposate, in cui imporre ritmi che, forse, alle Triestine sarebbero stati indigesti. Ma la formula è questa e non si scappa.
Non posso non dedicare un pensiero e una lacrima alle 3 ´91 che hanno giocato l´ultima loro gara giovanile (Ilenia Beccalli, Michela Longoni e Francesca Pozzi). Spero, ma non sarà facile, di avere ancora in futuro 3 bimbe di questo spessore umano e tecnico. C´hanno fatto conoscere in tutta Italia ed hanno sempre come minimo atteso i risultati che ci aspettavamo da loro.
Il loro palmares contempla, con vari coaches che si sono alternati alla loro guida (con le 89-90 o 92-93-94), 2 titoli regionali, l´Interzona raggiunto in ogni categoria giocata, 4 finali nazionali con 2 quinti posti (U14 e U17).
Una carriera che è, e resterà, un sogno per molte delle bimbe che giocano a pallacanestro: GRAZIE resterete indelebili nei nostri ricordi e, speriamo, anche per molti anni ancora nel nostro presente!
Fonte: bicio
Compiamo a pieno il nostro dovere nelle prime 2 gare dell´interzona regolando Cagliari (+7) con qualche brivido e Pescara (+34)largamente, con il canestro che torna ad essere di dimensioni abbordabili. Riusciamo anche a risparmiare, quanto possibile, energie da spendere nell´ultima definitiva sfida di venerdi con Trieste, grazie a rotazioni ampie e positive.
Venerdi con sole 15 ore di recupero dall´ultima gara, che per molte era la 3° in 3 giorni, proviamo l´impresa con le "Mule". La gara parte in sostanziale equilibrio con Cigliani che subito ci mette pressione. Sbagliamo un facile canestro su rimbalzo offensivo e subiamo un contropiede con azione da 3 punti per il 1° breack (13-5). Stiamo in scia fino al 22-14 del 12´ dove smarriamo completamente la via del canestro per 7´ subendo un parziale di 18-0 che gela la gara.
Proviamo un recupero nella fase centrale del 3° quarto riportandoci sotto i 20 punti ma non riusciamo veramente mai ad impensierire le ottime Friulane. L´unica chanches sarebbe, forse, stata una gara secca, ben riposate, in cui imporre ritmi che, forse, alle Triestine sarebbero stati indigesti. Ma la formula è questa e non si scappa.
Non posso non dedicare un pensiero e una lacrima alle 3 ´91 che hanno giocato l´ultima loro gara giovanile (Ilenia Beccalli, Michela Longoni e Francesca Pozzi). Spero, ma non sarà facile, di avere ancora in futuro 3 bimbe di questo spessore umano e tecnico. C´hanno fatto conoscere in tutta Italia ed hanno sempre come minimo atteso i risultati che ci aspettavamo da loro.
Il loro palmares contempla, con vari coaches che si sono alternati alla loro guida (con le 89-90 o 92-93-94), 2 titoli regionali, l´Interzona raggiunto in ogni categoria giocata, 4 finali nazionali con 2 quinti posti (U14 e U17).
Una carriera che è, e resterà, un sogno per molte delle bimbe che giocano a pallacanestro: GRAZIE resterete indelebili nei nostri ricordi e, speriamo, anche per molti anni ancora nel nostro presente!
Fonte: bicio
[
]
[
]

