U19: In questo momento ne abbiamo solo per metà
15-12-2009 - Campionati Giovanili Femminili
Netta sconfitta per le nostre ragazze contro Biassono di coach Piccinelli. Dopo un primo tempo giocato alla pari, siamo crollati nella ripresa sotto il bombardamento al tiro pesanti di di Galbiati & C. che hanno messo a segno ben 13 triple.
Comincia bene la gara con Longoni a spingere sul 7-3, ma Galbiati si mostra subito in serata mandando a segno 3 triple già nel primo quarto. Con Beccalli ci mettiamo comunque in scia e chiudiamo 15-17 i primi 10´. Reggiani prova un nuovo allungo sul 15-23, ma riusciamo a lavorare bene contro le difesa tattiche di Biassono e ci guadagniamo il sorpasso con Ranieri per il 30-25. Zucchi lancia il controsorpasso per le sue colpendo due volte da dietro la linea, ma grazie ai liberi di Mauri e al canestro di Bassani sulla sirena siamo pienamente in gara 36-39.
La ripresa però è un altra storia: Galbiati trova ancora 4 triple nel quarto nonostante la marcatura, mentre le nostre non ritrovano più produzione offensiva. Ci impastiamo contro i raddoppi delle milanesi perdendo gradatamente energie e lucidità. Cediamo di schianto senza trovare niente a cui aggrapparci e finiamo il quarto con un 8-25 che chiude anticipatamente le ostilità.
Ora il campionato si ferma praticamente per un mese dandoci la possibilità di recuperare dagli infortuni (due le Pozzi assenti insieme a Corbetta). Contro Urago sarà davvero una partita fondamentale, per guadagnarsi un posto nelle prime 4. Abbiamo però tempo per pensarci... per ora l´imperativo è recuperare forze fresche.
Costa - Biassono 54-85
COSTA: Casartelli 2, Longoni 17, Curti, BAssani 6, Ranieri 7, Lacquaniti 3, Beccalli 4, Mauri 13, Pirovano 2, Corbetta NE, Lorenzon NE.
Biassono: Ventura 3, Reggiani 14, Galbiati 34, Zucchi 11, Sallustio, Costa, Gargantini, Colombo, Fumagalli 15, Mantoan, Bonetti 7.
15-17;21-22; 8-25; 10-21
Fonte: Il Mao
Comincia bene la gara con Longoni a spingere sul 7-3, ma Galbiati si mostra subito in serata mandando a segno 3 triple già nel primo quarto. Con Beccalli ci mettiamo comunque in scia e chiudiamo 15-17 i primi 10´. Reggiani prova un nuovo allungo sul 15-23, ma riusciamo a lavorare bene contro le difesa tattiche di Biassono e ci guadagniamo il sorpasso con Ranieri per il 30-25. Zucchi lancia il controsorpasso per le sue colpendo due volte da dietro la linea, ma grazie ai liberi di Mauri e al canestro di Bassani sulla sirena siamo pienamente in gara 36-39.
La ripresa però è un altra storia: Galbiati trova ancora 4 triple nel quarto nonostante la marcatura, mentre le nostre non ritrovano più produzione offensiva. Ci impastiamo contro i raddoppi delle milanesi perdendo gradatamente energie e lucidità. Cediamo di schianto senza trovare niente a cui aggrapparci e finiamo il quarto con un 8-25 che chiude anticipatamente le ostilità.
Ora il campionato si ferma praticamente per un mese dandoci la possibilità di recuperare dagli infortuni (due le Pozzi assenti insieme a Corbetta). Contro Urago sarà davvero una partita fondamentale, per guadagnarsi un posto nelle prime 4. Abbiamo però tempo per pensarci... per ora l´imperativo è recuperare forze fresche.
Costa - Biassono 54-85
COSTA: Casartelli 2, Longoni 17, Curti, BAssani 6, Ranieri 7, Lacquaniti 3, Beccalli 4, Mauri 13, Pirovano 2, Corbetta NE, Lorenzon NE.
Biassono: Ventura 3, Reggiani 14, Galbiati 34, Zucchi 11, Sallustio, Costa, Gargantini, Colombo, Fumagalli 15, Mantoan, Bonetti 7.
15-17;21-22; 8-25; 10-21
Fonte: Il Mao
[
]
[
]

