U19: Battuti ma con onore
23-02-2010 - Campionati Giovanili Femminili

BIASSONO - COSTA 73-54 (23-14-22-14; 17-14; 11-12)
Trasferta difficile per le U19 che contro Biassono si battono con onore meritando per diversi tratti anche qualcosa di più.
Partono con grande aggressività le ragazze di coach Piccinelli e ci lasciamo mettere "le mani addosso" senza reagire: dopo 90 secondi siamo già sotto 9-0. Come all´andata a farci ancor più male è il tiro da fuori (4 triple nei primi 10´) per il 15-4, ma con Pozzi e Longoni ci siamo rimessi in ritmo. E´ Casartelli a darci il guizzo per riaprire la gara con il 16-10, ma Biassono trova ancora il canestro da lontanoee così al 10´ è 23-14.
Si riaprono i giochi ed è subito un´altra tripla per le milanesi che provano a chiudere subito i conti allungando con i centimetri di Colombo e Reggiani. Andiamo sotto 37-16 e si rivede qualche spettro della partita d´andata, ma stavolta riusciamo a reagire rosicchiando qualche punto che ci tiene accesa una speranza all´intervallo.
Dopo il riposo ritroviamo più serenità e voglia di reagire. Alla ripresa del match, riusciamo a mettere in difficoltà Galbiati e compagne: Longoni ci porta a 47-35, ma Ravelli riesce a guidare le sue per un nuovo +19. Non ci perdiamo d´animo e riusciamo con la tripla di Pozzi e l´aiuto di Bassani a trovare nuovamente il 54-42 al 27´. Ancora una volta ci manca la freddezza di riaprire completamente la gara, come nelle precedenti occasioni, e così ci sfuggono nuovamente.
L´infortunio a Longoni sulla sirena del terzo quarto, ci toglie le speranze di un ulteriore recupero, ma riusciamo a non scoraggiarci giocando praticamente alla pari tutto il quarto periodo senza però avvicinarci a meno di 16 lunghezze.
Siamo riusciti a reagire spicologicamente, in una partita non semplice, dove Biassono ha trovato ancora una giornata speciale al tiro. E´ innegabile che in questo momento loro abbiano qualcosa in più, ma siamo usciti dal campo lottando fino all´ultimo consci di aver dato ciò che avevamo.
Biassono: Ravelli 8, Ventura NE, Reggiani 22, Galbiati 15, Zucchi 8, Sallustio NE, Gargantini 2, Colombo 7, Fumagalli 6, Bonetti 5, Tallarita NE, Aliprandi NE.
COSTA: Longoni 13, Curti 6, Oddo, Beccalli, Mauri 4, Ranieri NE, Lacquaniti, Pozzi 9, Corbetta, Pirovano NE, Casartelli 11, Bassani 10.
Fonte: Il Mao
Trasferta difficile per le U19 che contro Biassono si battono con onore meritando per diversi tratti anche qualcosa di più.
Partono con grande aggressività le ragazze di coach Piccinelli e ci lasciamo mettere "le mani addosso" senza reagire: dopo 90 secondi siamo già sotto 9-0. Come all´andata a farci ancor più male è il tiro da fuori (4 triple nei primi 10´) per il 15-4, ma con Pozzi e Longoni ci siamo rimessi in ritmo. E´ Casartelli a darci il guizzo per riaprire la gara con il 16-10, ma Biassono trova ancora il canestro da lontanoee così al 10´ è 23-14.
Si riaprono i giochi ed è subito un´altra tripla per le milanesi che provano a chiudere subito i conti allungando con i centimetri di Colombo e Reggiani. Andiamo sotto 37-16 e si rivede qualche spettro della partita d´andata, ma stavolta riusciamo a reagire rosicchiando qualche punto che ci tiene accesa una speranza all´intervallo.
Dopo il riposo ritroviamo più serenità e voglia di reagire. Alla ripresa del match, riusciamo a mettere in difficoltà Galbiati e compagne: Longoni ci porta a 47-35, ma Ravelli riesce a guidare le sue per un nuovo +19. Non ci perdiamo d´animo e riusciamo con la tripla di Pozzi e l´aiuto di Bassani a trovare nuovamente il 54-42 al 27´. Ancora una volta ci manca la freddezza di riaprire completamente la gara, come nelle precedenti occasioni, e così ci sfuggono nuovamente.
L´infortunio a Longoni sulla sirena del terzo quarto, ci toglie le speranze di un ulteriore recupero, ma riusciamo a non scoraggiarci giocando praticamente alla pari tutto il quarto periodo senza però avvicinarci a meno di 16 lunghezze.
Siamo riusciti a reagire spicologicamente, in una partita non semplice, dove Biassono ha trovato ancora una giornata speciale al tiro. E´ innegabile che in questo momento loro abbiano qualcosa in più, ma siamo usciti dal campo lottando fino all´ultimo consci di aver dato ciò che avevamo.
Biassono: Ravelli 8, Ventura NE, Reggiani 22, Galbiati 15, Zucchi 8, Sallustio NE, Gargantini 2, Colombo 7, Fumagalli 6, Bonetti 5, Tallarita NE, Aliprandi NE.
COSTA: Longoni 13, Curti 6, Oddo, Beccalli, Mauri 4, Ranieri NE, Lacquaniti, Pozzi 9, Corbetta, Pirovano NE, Casartelli 11, Bassani 10.
Fonte: Il Mao
[
]
[
]

