U17F: amarezza
25-03-2013 09:40 - Campionati Giovanili Femminili
Si.
Questo è quello che m´è rimasto dentro dopo la gara di ieri pomeriggio. "Avete" vinto 73-28 un gara che all´andata "avevate" perso di 10, contro un´avversaria a pari punti in classifica, che non presentava alcuna assenza.
E quindi?? sei matto duro?? perchè cappero sei amareggiato, direte??
A) Perchè chi ha fatto in modo, preparando le ragazze, che questa gara potesse essere disputata non era lì a goderne.
B) Perchè le emozioni, il divertimento, il piacere del gioco di ieri pomeriggio potevano essere le emozioni, il divertimento e il piacere di tutta una stagione.
C) Perchè vi siete negate tutto questo per PIGRO EGOISMO, non provando a superare gli attriti e inasprendoli di giorno in giorno.
Spero che il futuro vi riservi la capacità di avere più rispetto di voi stesse e, almeno di conseguenza, in chi lavora con e per voi.
La gara: partiamo subito cariche e motivate, pigliamo qualche punticino di vantaggio sciorinando buone giocate a tutto campo e anche nella metà campo, con ordine e lucidità. Subiamo un orgoglioso ritorno milanese che fissa sull´10 a 7 il punteggio del 6´.
Piazziamo a sto punto 14´ di buona difesa, difesa che alle pecche tecniche ha sopperito con collaborazioni e sacrificio. Difesa che permette alla nostra fiducia e autostima di continuare a giocare fluide in attacco indipendentemente dagli accorgimenti tattici avversari.
Appoggiamo le mani con rabbia sulla gara senza più permettere alle avversarie di abbozzare alcuna rimonta, replicando sempre, ad ogni loro sforzo, con prontezza e determinazione.
Tutte danno qualcosa di importante alla gara, se non nei punti, nei rimbalzi o nella difesa e soprattutto nell´atteggiamento collaborativo e disponibile. Questo fa la differenza in uno sport di squadra, il resto sono "stupidate".
Brave, molto brave, ottima partita!
Probabilmente vicina ai limiti massimi possibili di questo gruppo. Individualmente ognuna può dare ancora di più ma la somma, in una squadra, non è come in matematica.
Arrivare al limite è un grande vanto, ma il godimento assoluto è mantenere il livello. Difficilissimo.
Un altra vera sfida, il bello del gioco!! ;)
----------------
Curti Costamasnaga - OPSA Bresso 73-28 (12-8 / 21-5 / 20-11 / 20-4)
Costa: Yossi 4, Mellus 10, Friggia 2, Stecco 5, Cica 6, Gigo 14, Sendigirl 8, Finni, Iaia 2, Rusco 6, Elleci, Pampero 15.
note: FF 15 - FS 18 - TL 10/16 - PR 31 - PP 17 - T2PT 23/49 - T3PT 6/19 (2 Mellus e Gigo - 1 Cica e Sendigirl)
Fonte: bicio
Questo è quello che m´è rimasto dentro dopo la gara di ieri pomeriggio. "Avete" vinto 73-28 un gara che all´andata "avevate" perso di 10, contro un´avversaria a pari punti in classifica, che non presentava alcuna assenza.
E quindi?? sei matto duro?? perchè cappero sei amareggiato, direte??
A) Perchè chi ha fatto in modo, preparando le ragazze, che questa gara potesse essere disputata non era lì a goderne.
B) Perchè le emozioni, il divertimento, il piacere del gioco di ieri pomeriggio potevano essere le emozioni, il divertimento e il piacere di tutta una stagione.
C) Perchè vi siete negate tutto questo per PIGRO EGOISMO, non provando a superare gli attriti e inasprendoli di giorno in giorno.
Spero che il futuro vi riservi la capacità di avere più rispetto di voi stesse e, almeno di conseguenza, in chi lavora con e per voi.
La gara: partiamo subito cariche e motivate, pigliamo qualche punticino di vantaggio sciorinando buone giocate a tutto campo e anche nella metà campo, con ordine e lucidità. Subiamo un orgoglioso ritorno milanese che fissa sull´10 a 7 il punteggio del 6´.
Piazziamo a sto punto 14´ di buona difesa, difesa che alle pecche tecniche ha sopperito con collaborazioni e sacrificio. Difesa che permette alla nostra fiducia e autostima di continuare a giocare fluide in attacco indipendentemente dagli accorgimenti tattici avversari.
Appoggiamo le mani con rabbia sulla gara senza più permettere alle avversarie di abbozzare alcuna rimonta, replicando sempre, ad ogni loro sforzo, con prontezza e determinazione.
Tutte danno qualcosa di importante alla gara, se non nei punti, nei rimbalzi o nella difesa e soprattutto nell´atteggiamento collaborativo e disponibile. Questo fa la differenza in uno sport di squadra, il resto sono "stupidate".
Brave, molto brave, ottima partita!
Probabilmente vicina ai limiti massimi possibili di questo gruppo. Individualmente ognuna può dare ancora di più ma la somma, in una squadra, non è come in matematica.
Arrivare al limite è un grande vanto, ma il godimento assoluto è mantenere il livello. Difficilissimo.
Un altra vera sfida, il bello del gioco!! ;)
----------------
Curti Costamasnaga - OPSA Bresso 73-28 (12-8 / 21-5 / 20-11 / 20-4)
Costa: Yossi 4, Mellus 10, Friggia 2, Stecco 5, Cica 6, Gigo 14, Sendigirl 8, Finni, Iaia 2, Rusco 6, Elleci, Pampero 15.
note: FF 15 - FS 18 - TL 10/16 - PR 31 - PP 17 - T2PT 23/49 - T3PT 6/19 (2 Mellus e Gigo - 1 Cica e Sendigirl)
Fonte: bicio
[
]
[
]

