U17F Open: ROTTO IL GHIACCIO
19-10-2009 - Campionati Giovanili Femminili

Prima di campionato, di per se già adrenalina pura.
Aggiungiamo sto giro la paura di giocare per la prima volta senza Marta Meroni, aggiungiamo l´assenza dell´ultima ora di Mara Corbetta, aggiungiamo un avversario storico per il gruppo ´93, un avversario da sempre duro, tosto, difficile.
La somma porta ad una tensione che si taglia a fette. Il riscaldamento lunghissimo e senza alcun bisogno di un minimo richiamo all´attenzione anzi, gli unici interventi servono proprio a stemperare l´ansia.
La gara inizia con questo marchio, grande voglia di far bene ma non ancora la fiducia necessaria. 4a0 - 4a4 - 8a4 - 8a6 e finalmente intorno al 5´ il primo allungo, un 10 a 0 che ci fa arrivare al 18-6 a 2´30" da fine quarto. Un calo d´intensità difensiva permette al talento bustocco di rimettersi in gara con un contro-breack di 0-10 in 150" per il 18-16 di inizio 2° quarto.
Qualche minuto di equilibrio in cui la difesa tenta di riassestarsi e quando finalmente diventiamo concreti dal 26-23 del 13´ scappiamo al 39-23 del 16´.
Busto ha un´ultima reazione fino al 39-30 del 18´ ma chiudiamo subito la replica con un 12-0 negli ultimi 150" del primo tempo. Sfioriamo i +30 già ad inizio ripresa e la gara diventa lenta e bruttina.
Da segnalare:
Kano: esordio in categoria con un bell´arresto e tiro e tanta voglia in 8´30"
Sassà: altro esordio con grande intensità difensiva e corsa in 13´30"
Gaietta: due disattenzioni difensive l´hanno caricata per un buon finale, 11´41"
Ricciola: il solito motorino, con 3 recuperi e 4 rimbalzi in 14´
Lasqui: la più concreta e costante della serata, 5/6 dal campo e 2 recuperi in 17´30"
Manni: litiga coll´arbitro ed è costretta a giocare preoccupata, 3 assist e 4/7 da 2 in 17´30"
Kia: molto bene nel 2° tempo quando è attiva e determinata, 3 rimba offensivi e 3/4 dal campo in 11´30"
Tella: ci mette un attimo a capire che può dominare l´area, poi lo fa. 4/5 ai liberi e 2 assist in 30´
Fogghi: distratta e poco intensa, le qualità non mancano. 8´30"
Basa: il mufli anche oggi ha dato tutto, 13 rimbalzi e 5 recuperi il suo bottino in 24´
Spruz: in qualità di capitano s´è portata sulle spalle la tensione di tutte, si sblocca con tripla su sirena. 3 recuperi in 19´30"
Linduz: da reinventare dopo i mille continui infortuni, contiamo sulla sua determinazione. 5/7 dal campo e 7 rimbalzi in 23´
Giovedi alle 20.30 andiamo dai "cuggini" brianzoli di Biassono. Una gara facile ;)
Curti Ascensori CostaMasnaga - ProPatria Busto Arsizio 91-48 ( 18-14 / 51-30 / 72-40)
Canovi 2, Pollini 4, Lorenzon 2, Orsenigo E. 7, Lacquaniti 11, Ranieri 9, Orsenigo C. 6, Casartelli 18, Polato, Bassani 14, Pirovano 5, Curti 13.
36/72 da 2p.ti - 2/12 da 3p.ti - 13/26 ai liberi - 16 FF e 21 FS - 29 RE e 16 PP - Rimba: 33 a 9 sotto al nostro, 18 a 33 sotto al loro
Fonte: bicio
Aggiungiamo sto giro la paura di giocare per la prima volta senza Marta Meroni, aggiungiamo l´assenza dell´ultima ora di Mara Corbetta, aggiungiamo un avversario storico per il gruppo ´93, un avversario da sempre duro, tosto, difficile.
La somma porta ad una tensione che si taglia a fette. Il riscaldamento lunghissimo e senza alcun bisogno di un minimo richiamo all´attenzione anzi, gli unici interventi servono proprio a stemperare l´ansia.
La gara inizia con questo marchio, grande voglia di far bene ma non ancora la fiducia necessaria. 4a0 - 4a4 - 8a4 - 8a6 e finalmente intorno al 5´ il primo allungo, un 10 a 0 che ci fa arrivare al 18-6 a 2´30" da fine quarto. Un calo d´intensità difensiva permette al talento bustocco di rimettersi in gara con un contro-breack di 0-10 in 150" per il 18-16 di inizio 2° quarto.
Qualche minuto di equilibrio in cui la difesa tenta di riassestarsi e quando finalmente diventiamo concreti dal 26-23 del 13´ scappiamo al 39-23 del 16´.
Busto ha un´ultima reazione fino al 39-30 del 18´ ma chiudiamo subito la replica con un 12-0 negli ultimi 150" del primo tempo. Sfioriamo i +30 già ad inizio ripresa e la gara diventa lenta e bruttina.
Da segnalare:
Kano: esordio in categoria con un bell´arresto e tiro e tanta voglia in 8´30"
Sassà: altro esordio con grande intensità difensiva e corsa in 13´30"
Gaietta: due disattenzioni difensive l´hanno caricata per un buon finale, 11´41"
Ricciola: il solito motorino, con 3 recuperi e 4 rimbalzi in 14´
Lasqui: la più concreta e costante della serata, 5/6 dal campo e 2 recuperi in 17´30"
Manni: litiga coll´arbitro ed è costretta a giocare preoccupata, 3 assist e 4/7 da 2 in 17´30"
Kia: molto bene nel 2° tempo quando è attiva e determinata, 3 rimba offensivi e 3/4 dal campo in 11´30"
Tella: ci mette un attimo a capire che può dominare l´area, poi lo fa. 4/5 ai liberi e 2 assist in 30´
Fogghi: distratta e poco intensa, le qualità non mancano. 8´30"
Basa: il mufli anche oggi ha dato tutto, 13 rimbalzi e 5 recuperi il suo bottino in 24´
Spruz: in qualità di capitano s´è portata sulle spalle la tensione di tutte, si sblocca con tripla su sirena. 3 recuperi in 19´30"
Linduz: da reinventare dopo i mille continui infortuni, contiamo sulla sua determinazione. 5/7 dal campo e 7 rimbalzi in 23´
Giovedi alle 20.30 andiamo dai "cuggini" brianzoli di Biassono. Una gara facile ;)
Curti Ascensori CostaMasnaga - ProPatria Busto Arsizio 91-48 ( 18-14 / 51-30 / 72-40)
Canovi 2, Pollini 4, Lorenzon 2, Orsenigo E. 7, Lacquaniti 11, Ranieri 9, Orsenigo C. 6, Casartelli 18, Polato, Bassani 14, Pirovano 5, Curti 13.
36/72 da 2p.ti - 2/12 da 3p.ti - 13/26 ai liberi - 16 FF e 21 FS - 29 RE e 16 PP - Rimba: 33 a 9 sotto al nostro, 18 a 33 sotto al loro
Fonte: bicio
[
]
[
]

