U17F Open: E´ I N T E R Z O N A !!!!!!!
03-05-2011 11:03 - Campionati Giovanili Femminili

Stavolta mi tocca e speriamo che sia di buon auspicio ;)
Troviamo Costone Siena in questo spareggio per la qualificazione all´interzona che ci siamo guadagnati raggiungendo il 5° posto in Lombardia.
Partiamo con grande fiducia alla volta di Cavezzo (Mo), carichi anche per le belle sensazioni provate nel recente Torneo di Pesaro.
Viaggio che più tranquillo non si può e merendina nel parcheggio del bellissimo palasport modenese. Non mancano 2 chiacchere sui massimi sistemi col Guru non solo locale, Tampellini, chissà mai che non ne esca qualcosa di utile anche per il basket femminile nella sua complessità.
Curiosità: uno dei 2 arbitri della gara è una specie di portafortuna per il Basket Costa avendolo già trovato in altre occasioni tutte positive per il nostro settore giovanile.
La gara parte subito con la caratteristica che avrà per tutta la sua durata: Equilibrio totale.
Non troviamo la squadra che ci avevano descritto, distruttori del gioco avversario, ma una gruppo frizzante e di personalità con individualità che vanno ben oltre a quelle indicateci.
Nonostante il maggior numero di tiri che ci creiamo con buoni recuperi e un leggero vantaggio a rimbalzo non scegliamo soluzioni "guardabili" e sprechiamo quello che faticosamente costruiamo lasciando facili transizioni che nascono dal nostro pressing a tratti masochistico.
Quindi la gara continua ad elastico con vantaggi minimi dell´una o dell´altra squadra con prevalenza temporale alternata.
Quando sistemiamo la difesa esce prorompente da parte toscana una "verve" nelle triple che non c´aspettavamo (almeno 6 e forse 7 nella gara di cui 5 dalla stessa bimba) che blocca la nostra fiducia e inerzia. Insomma l´equilibrio non si sblocca.
Ma il bello, il buono, il sostanziale, "il vero" è che nonostanto i bioritmi al minimo, gli occhi spaesati, la concentrazione ondivaga il CUORE non è mai mancato, lo STOMACO ci ha spinti aldilà delle abitudini, cavando SOSTANZA da un intruglio che sembrava potesse andare a male.
L´obiettivo della stagione è stato raggiunto. Una stagione nata tra infortuni ereditati dalla stagione precedente e nuovi (fino a gennaio Basa, Kia e Merièn non sono riuscite a dare il loro contributo), una stagione quindi difficile ma che abbiamo affrontato con caparbietà e crescendo come gruppo unito verso l´obiettivo.
Ora dall´11 di Maggio ci giochiamo questa nuova sfida: 2 posti x 4 squadre. Del nostro CUORE siamo certi. Il nostro GRUPPO è duro e puro come un diamante. Il nostro CERVELLO lo innescheremo con la consapevolezza delle nostre qualità e con la coscienza che, come dice DAIONAIS, ma mi sà che l´ha rubata a qualcun altro ;), l´interzona sia per noi un sogno e non un incubo!
Metto i tabellini coi punti per fare un po´ di "colore" ma vi ricordo che (a parte che imprecisi perchè anche chi scrive sbaglia come tutti noi) spesso sono la cosa meno importante per diventare "un giocatore". Per un coach e quindi per chi sceglie di mettervi in campo oppure no, conta più una giocata vincente (non per forza un canestro) in un momento importante e con una scelta coerente che 30 punti nella stessa gara.
Mia CostaMasnaga - Costone Siena 64-56 (14-11 / 29-25 / 44-43)
BkCosta: Sassà 9, Kia 4, Benji 5, Bradi, Sara 4, Merièn, Kano 11, Riccia 11, Carlaz, Angie, Basa 10, Balù 11.
T.L. 18/23
Fonte: bicio
Troviamo Costone Siena in questo spareggio per la qualificazione all´interzona che ci siamo guadagnati raggiungendo il 5° posto in Lombardia.
Partiamo con grande fiducia alla volta di Cavezzo (Mo), carichi anche per le belle sensazioni provate nel recente Torneo di Pesaro.
Viaggio che più tranquillo non si può e merendina nel parcheggio del bellissimo palasport modenese. Non mancano 2 chiacchere sui massimi sistemi col Guru non solo locale, Tampellini, chissà mai che non ne esca qualcosa di utile anche per il basket femminile nella sua complessità.
Curiosità: uno dei 2 arbitri della gara è una specie di portafortuna per il Basket Costa avendolo già trovato in altre occasioni tutte positive per il nostro settore giovanile.
La gara parte subito con la caratteristica che avrà per tutta la sua durata: Equilibrio totale.
Non troviamo la squadra che ci avevano descritto, distruttori del gioco avversario, ma una gruppo frizzante e di personalità con individualità che vanno ben oltre a quelle indicateci.
Nonostante il maggior numero di tiri che ci creiamo con buoni recuperi e un leggero vantaggio a rimbalzo non scegliamo soluzioni "guardabili" e sprechiamo quello che faticosamente costruiamo lasciando facili transizioni che nascono dal nostro pressing a tratti masochistico.
Quindi la gara continua ad elastico con vantaggi minimi dell´una o dell´altra squadra con prevalenza temporale alternata.
Quando sistemiamo la difesa esce prorompente da parte toscana una "verve" nelle triple che non c´aspettavamo (almeno 6 e forse 7 nella gara di cui 5 dalla stessa bimba) che blocca la nostra fiducia e inerzia. Insomma l´equilibrio non si sblocca.
Ma il bello, il buono, il sostanziale, "il vero" è che nonostanto i bioritmi al minimo, gli occhi spaesati, la concentrazione ondivaga il CUORE non è mai mancato, lo STOMACO ci ha spinti aldilà delle abitudini, cavando SOSTANZA da un intruglio che sembrava potesse andare a male.
L´obiettivo della stagione è stato raggiunto. Una stagione nata tra infortuni ereditati dalla stagione precedente e nuovi (fino a gennaio Basa, Kia e Merièn non sono riuscite a dare il loro contributo), una stagione quindi difficile ma che abbiamo affrontato con caparbietà e crescendo come gruppo unito verso l´obiettivo.
Ora dall´11 di Maggio ci giochiamo questa nuova sfida: 2 posti x 4 squadre. Del nostro CUORE siamo certi. Il nostro GRUPPO è duro e puro come un diamante. Il nostro CERVELLO lo innescheremo con la consapevolezza delle nostre qualità e con la coscienza che, come dice DAIONAIS, ma mi sà che l´ha rubata a qualcun altro ;), l´interzona sia per noi un sogno e non un incubo!
Metto i tabellini coi punti per fare un po´ di "colore" ma vi ricordo che (a parte che imprecisi perchè anche chi scrive sbaglia come tutti noi) spesso sono la cosa meno importante per diventare "un giocatore". Per un coach e quindi per chi sceglie di mettervi in campo oppure no, conta più una giocata vincente (non per forza un canestro) in un momento importante e con una scelta coerente che 30 punti nella stessa gara.
Mia CostaMasnaga - Costone Siena 64-56 (14-11 / 29-25 / 44-43)
BkCosta: Sassà 9, Kia 4, Benji 5, Bradi, Sara 4, Merièn, Kano 11, Riccia 11, Carlaz, Angie, Basa 10, Balù 11.
T.L. 18/23
Fonte: bicio
[
]
[
]

