U17F Open: Corri e tira
02-11-2009 - Campionati Giovanili Femminili

Una gara che pensavamo semplice e che, a parte un inizio distratto, così si è rivelata.
Tanta corsa, anche troppa.
Ci presentiamo senza Pirovano (frattura ad un dito) e Lorenzon (febbre).
0-4 dopo 120", troppo morbide contro l´aggressività bergamasca. Ne usciamo lentamente (10-7 dopo 7´30") ma con un parziale di 23-1 in 5´30" a cavallo dei quarti finiamo la partita.
Dobbiamo trovare la nostra identità: per ora viaggiamo offensivamente ai ritmi proposti dagli avversari e dietro non manteniamo costante l´attenzione.
Giustificazione: In questo momento troppe bimbe hanno problemi fisici o di condizione. Ci arriveremo.
Da segnalare:
Kano: il ritmo forsennato la mette in difficoltà soprattutto in difesa, ma prova a reagire. Peccato per un canestrone assurdamente annullato. 1/5 dal campo con 2 stoppate in 15´
Sassà: nonostante la febbre grande energia e difesa, in attacco invece le scelte non sono sempre felici. 3/10 dal campo con 4 recuperi in 16´
Ricciola: attivissima come al solito ma non nella sua miglior giornata, litiga col cervello ed usa solo il fisico che ormai non basta più. 5 falli, 4 recuperi ma 5 perse con 4 rimbalzi in 11´
Meri: all´esordio in categoria si disimpegna con profitto. 3/4 al tiro e 4 rimbalzi in 13´
Lasqui: fatica un po´ di fiato ma al solito precisa e costante. Regola del 4 per lei: 4/7 dal campo, 4/5 ai liberi, 4 falli subiti e 4 recuperi in 20´
Manni: qualche miglioramento ma tra la schiena e un po´ di fiato corto l´ossigeno ancora non le riempie il cervello. 5 falli, 3/10 dal campo e 3 recuperi in 19´
Kia: il fattore della ritrovata lucidità del gruppo dopo l´inizio stentato, prosegue con autorità. 6/7 dal campo e 6 rimbalzi in 16´
Tella: menomata da una mano inutilizzabile fa il suo compito con personalità. 4/7 dal campo, 4/5 ai liberi, 5 rimbalzi, 4 recuperi e 2 assist in 20´
Fogghi: in una gara da ritmi non suoi riesce invece, finalmente, a farsi notare con giocate interessanti. Dare continuità! 3/6 dal campo e 2 assist in 14´
Basa: sbaglia tutto lo sbagliabile all´inizio innervosendosi pure con l´arbitro. Riacquista un po´ di calma ma non la precisione. 3/12 dal campo, 5/11 ai liberi e 4 perse ma 9 rimbalzi, 8 falli subiti e 5 recuperi in una gara dai 2 volti in 19´
Linduz: continua il lavoro di ricostruzione, l´impegno pare buono e l´attacco inizia a premiare. 4/8 dal campo, 4/4 ai liberi, 6 rimbalzi e 5 recuperi in 17´
Mava: tra falli e ritmo folle all´inizio non si raccapezza. Quando finalmente entra in partita, i falli la bloccano. 5 falli, 4 rimabalzi e 2 stopponi in 16´
La gara con Lussana di lunedi 9 è saltata causa convocazioni in nazionali di loro atlete, prossimo appuntamento quindi il 28 Novembre contro Cavallino Bianco
Curti Ascensori CostaMasnaga - GS Edelweiss Albino 96-39 (20-7 / 46-21 / 72-32)
Canossi 2, Pollini 7, Orsenigo E. 2, Pozzi C. 7, Lacquaniti 12, Ranieri 7, Orsenigo C. 12, Casartelli 12, Polato 7, Bassani 11, Curti 12, Corbetta 2.
37/76 da 2p.ti - 1/8 da 3p.ti - 21/37 ai liberi - 30 FF e 29 FS - 46 RE e 31 PP - Rimba: 39 a 16 sotto al nostro, 15 a 42 sotto al loro
Fonte: bicio
Tanta corsa, anche troppa.
Ci presentiamo senza Pirovano (frattura ad un dito) e Lorenzon (febbre).
0-4 dopo 120", troppo morbide contro l´aggressività bergamasca. Ne usciamo lentamente (10-7 dopo 7´30") ma con un parziale di 23-1 in 5´30" a cavallo dei quarti finiamo la partita.
Dobbiamo trovare la nostra identità: per ora viaggiamo offensivamente ai ritmi proposti dagli avversari e dietro non manteniamo costante l´attenzione.
Giustificazione: In questo momento troppe bimbe hanno problemi fisici o di condizione. Ci arriveremo.
Da segnalare:
Kano: il ritmo forsennato la mette in difficoltà soprattutto in difesa, ma prova a reagire. Peccato per un canestrone assurdamente annullato. 1/5 dal campo con 2 stoppate in 15´
Sassà: nonostante la febbre grande energia e difesa, in attacco invece le scelte non sono sempre felici. 3/10 dal campo con 4 recuperi in 16´
Ricciola: attivissima come al solito ma non nella sua miglior giornata, litiga col cervello ed usa solo il fisico che ormai non basta più. 5 falli, 4 recuperi ma 5 perse con 4 rimbalzi in 11´
Meri: all´esordio in categoria si disimpegna con profitto. 3/4 al tiro e 4 rimbalzi in 13´
Lasqui: fatica un po´ di fiato ma al solito precisa e costante. Regola del 4 per lei: 4/7 dal campo, 4/5 ai liberi, 4 falli subiti e 4 recuperi in 20´
Manni: qualche miglioramento ma tra la schiena e un po´ di fiato corto l´ossigeno ancora non le riempie il cervello. 5 falli, 3/10 dal campo e 3 recuperi in 19´
Kia: il fattore della ritrovata lucidità del gruppo dopo l´inizio stentato, prosegue con autorità. 6/7 dal campo e 6 rimbalzi in 16´
Tella: menomata da una mano inutilizzabile fa il suo compito con personalità. 4/7 dal campo, 4/5 ai liberi, 5 rimbalzi, 4 recuperi e 2 assist in 20´
Fogghi: in una gara da ritmi non suoi riesce invece, finalmente, a farsi notare con giocate interessanti. Dare continuità! 3/6 dal campo e 2 assist in 14´
Basa: sbaglia tutto lo sbagliabile all´inizio innervosendosi pure con l´arbitro. Riacquista un po´ di calma ma non la precisione. 3/12 dal campo, 5/11 ai liberi e 4 perse ma 9 rimbalzi, 8 falli subiti e 5 recuperi in una gara dai 2 volti in 19´
Linduz: continua il lavoro di ricostruzione, l´impegno pare buono e l´attacco inizia a premiare. 4/8 dal campo, 4/4 ai liberi, 6 rimbalzi e 5 recuperi in 17´
Mava: tra falli e ritmo folle all´inizio non si raccapezza. Quando finalmente entra in partita, i falli la bloccano. 5 falli, 4 rimabalzi e 2 stopponi in 16´
La gara con Lussana di lunedi 9 è saltata causa convocazioni in nazionali di loro atlete, prossimo appuntamento quindi il 28 Novembre contro Cavallino Bianco
Curti Ascensori CostaMasnaga - GS Edelweiss Albino 96-39 (20-7 / 46-21 / 72-32)
Canossi 2, Pollini 7, Orsenigo E. 2, Pozzi C. 7, Lacquaniti 12, Ranieri 7, Orsenigo C. 12, Casartelli 12, Polato 7, Bassani 11, Curti 12, Corbetta 2.
37/76 da 2p.ti - 1/8 da 3p.ti - 21/37 ai liberi - 30 FF e 29 FS - 46 RE e 31 PP - Rimba: 39 a 16 sotto al nostro, 15 a 42 sotto al loro
Fonte: bicio
[
]
[
]

