U17 Open: però... siam lì
18-12-2009 - Campionati Giovanili Femminili

Seconda sconfitta nel nostro campionato, questa volta sul campo del palaFalck contro Geas. La partita inizia subito male, con MaddiRanieri che dopo 3´ saluta la partita con la caviglia malconcia: davvero un peccato, vista la qualità delle sue ultime uscite. Riusciamo a non accusare il colpo con la grinta di SilviaBasa (i nostri primi 4) e capitanPiri (i 6 con cui chiudiamo il quarto), ma i nostri problemi arrivano sotto i tabelloni, dove lavoriamo male e concediamo una marea di rimbalzi offensivi alle ospiti, che prendono troppi secondi tiri e chiudono avanti di 5 il 1° quarto.
Il secondo si apre con l´allungo di Geas fino al +13 (23-10 dopo 3´), perchè corriamo molto ma anche male e non bilanciamo bene in difesa dopo la pressione a tutto campo che viene così vanificata. Scivoliamo fino al -15 di fine parziale, siamo disordinati ma non siamo così brutti come dicono i numeri: la partita è fisica e la cosa non ci entusiasma, ma alcune conclusioni pulite non vogliono sapere di entrare a canestro.
Dopo la pausa lunga facciamo subito 4-0 che ci riporta a -11, ma Geas ci rimanda rapidamente a -15 (44-29, dopo 2´). Perdiamo LindaCurti a metà parziale per cinque falli, ma cerchiamo di non lasciarci andare (12-12 il parziale), e così non è: riusciamo a tornare a -8 a con 5´ da giocare, otteniamo qualcosa di buono in difesa dall´applicazione invece della confusione, e il pensierino al finale in volata ci viene, ma nonostante chi c´è metta in campo tutto il suo impegno e non si risparmi vincere nelle nostre attuali condizioni in casa della capolista, per di più senza Maddi, Mara e con Linda fuori così presto è al di sopra delle nostre possibilità, e aver avuto la forza di tornare sotto a fine partita è qualcosa che ci deve far ben sperare.
Già lunedì avremo la possibilità di riscattarci: a Rogeno partita fondamentale contro Vittuone. Non ci potremo accontentare di averci provato.
GEAS - Curti Asc. Costa 63-50 (15-10. 40-25, 53-38)
Costa: Casartelli 7, Bassani 11, Lacquaniti 4, Curti 7, Ranieri, Pollini 6, Pirovano 8, E. Orsenigo, C. Orsenigo 5, Polato, Corbetta 2.
Fonte: ivanmassimo
Il secondo si apre con l´allungo di Geas fino al +13 (23-10 dopo 3´), perchè corriamo molto ma anche male e non bilanciamo bene in difesa dopo la pressione a tutto campo che viene così vanificata. Scivoliamo fino al -15 di fine parziale, siamo disordinati ma non siamo così brutti come dicono i numeri: la partita è fisica e la cosa non ci entusiasma, ma alcune conclusioni pulite non vogliono sapere di entrare a canestro.
Dopo la pausa lunga facciamo subito 4-0 che ci riporta a -11, ma Geas ci rimanda rapidamente a -15 (44-29, dopo 2´). Perdiamo LindaCurti a metà parziale per cinque falli, ma cerchiamo di non lasciarci andare (12-12 il parziale), e così non è: riusciamo a tornare a -8 a con 5´ da giocare, otteniamo qualcosa di buono in difesa dall´applicazione invece della confusione, e il pensierino al finale in volata ci viene, ma nonostante chi c´è metta in campo tutto il suo impegno e non si risparmi vincere nelle nostre attuali condizioni in casa della capolista, per di più senza Maddi, Mara e con Linda fuori così presto è al di sopra delle nostre possibilità, e aver avuto la forza di tornare sotto a fine partita è qualcosa che ci deve far ben sperare.
Già lunedì avremo la possibilità di riscattarci: a Rogeno partita fondamentale contro Vittuone. Non ci potremo accontentare di averci provato.
GEAS - Curti Asc. Costa 63-50 (15-10. 40-25, 53-38)
Costa: Casartelli 7, Bassani 11, Lacquaniti 4, Curti 7, Ranieri, Pollini 6, Pirovano 8, E. Orsenigo, C. Orsenigo 5, Polato, Corbetta 2.
Fonte: ivanmassimo
[
]
[
]

