U17 Open: non basta! - U19 Open: Il finale è per noi
14-01-2010 - Campionati Giovanili Femminili

Alla fine è arrivato il referto giallo, con una squadra che ci ha già regalato diversi dispiaceri sportivi negli ultimi anni.
Nella situazione di ordinaria emergenza che affrontiamo da diverse partite a questa parte questa volta non è bastato giocare col cuore e con la voglia per portare a casa un risultato che per larghi tratti è parso comunque assolutamente alla nostra portata.
Possiamo schierare Maddi Ranieri, che non ha comunque un´allenamento intero nelle gambe da 4 settimane, ma abbiamo Linda Curti ancora ferma: recuperiamo comunque il capitano, Chiara Pirovano, e Gaia Lorenzon.
Per tutta la durata dell´incontro sia noi che Vittuone ci siamo alternati al comando con un margine di 5-6 punti a favore dell´una o dell´altra squadra: sembra sempre che siamo lì lì per andar via, come sul +6 di metà quarto quarto, ma non siamo capaci di chiudere l´incontro e di gestire le situazioni con lucidità: se nel primo tempo il problema è difensivo, per via degli spazi che troppo spesso apriamo per troppa foga, nel secondo è l´attacco, a tradirci, perchè non riusciamo a costruirci una buona soluzione di tiro: non riusciamo a prendere atto di come in area avremmo vantaggi evidenti e diamo pochissimi palloni alle nostre lunghe. Lavorando con intensità con la difesa a uomo creiamo problemi alle ospiti, ma ci facciamo raggiungere e superare proprio quando abbiamo il pallone del +8, con un passaggio orizzontale che diventa un contropiede, e diamo il la al parziale che segna l´incontro: il finale punto a punto non ci premia come in altre occasioni, e ci resta la sensazione che pur contro una squadra ben organizzata e insidiosa (e che ora ha gli stessi nostri punti in classifica) avremmo potuto fare risultato.
Niente è compromesso, ma sciupare un´occasione è sempre un peccato.
Curti Ascensori Costa - Baskettiamo Vittuone 56-58 (15-17, 32-29, 43-43).
Costa: Ranieri 5, E. Orsenigo 2, Lacquaniti 11, Bassani 8, Casartelli 7, Pollini 8, Pirovano 3, Corbetta 4, Canovi, C. Orsenigo 4, Polato, Lorenzon.
------------------------------------------------------
Portiamo a casa il risultato positivo da Brescia dopo aver spesso condotto ma rischiando molto in un finale punto a punto.
Fonte: ivan
Nella situazione di ordinaria emergenza che affrontiamo da diverse partite a questa parte questa volta non è bastato giocare col cuore e con la voglia per portare a casa un risultato che per larghi tratti è parso comunque assolutamente alla nostra portata.
Possiamo schierare Maddi Ranieri, che non ha comunque un´allenamento intero nelle gambe da 4 settimane, ma abbiamo Linda Curti ancora ferma: recuperiamo comunque il capitano, Chiara Pirovano, e Gaia Lorenzon.
Per tutta la durata dell´incontro sia noi che Vittuone ci siamo alternati al comando con un margine di 5-6 punti a favore dell´una o dell´altra squadra: sembra sempre che siamo lì lì per andar via, come sul +6 di metà quarto quarto, ma non siamo capaci di chiudere l´incontro e di gestire le situazioni con lucidità: se nel primo tempo il problema è difensivo, per via degli spazi che troppo spesso apriamo per troppa foga, nel secondo è l´attacco, a tradirci, perchè non riusciamo a costruirci una buona soluzione di tiro: non riusciamo a prendere atto di come in area avremmo vantaggi evidenti e diamo pochissimi palloni alle nostre lunghe. Lavorando con intensità con la difesa a uomo creiamo problemi alle ospiti, ma ci facciamo raggiungere e superare proprio quando abbiamo il pallone del +8, con un passaggio orizzontale che diventa un contropiede, e diamo il la al parziale che segna l´incontro: il finale punto a punto non ci premia come in altre occasioni, e ci resta la sensazione che pur contro una squadra ben organizzata e insidiosa (e che ora ha gli stessi nostri punti in classifica) avremmo potuto fare risultato.
Niente è compromesso, ma sciupare un´occasione è sempre un peccato.
Curti Ascensori Costa - Baskettiamo Vittuone 56-58 (15-17, 32-29, 43-43).
Costa: Ranieri 5, E. Orsenigo 2, Lacquaniti 11, Bassani 8, Casartelli 7, Pollini 8, Pirovano 3, Corbetta 4, Canovi, C. Orsenigo 4, Polato, Lorenzon.
------------------------------------------------------
Portiamo a casa il risultato positivo da Brescia dopo aver spesso condotto ma rischiando molto in un finale punto a punto.
Fonte: ivan
[
]
[
]

