U15M: Alla ricerca della...personalità
03-12-2012 23:47 - Campionati Giovanili Maschili
Sconfitta che sa di occasione sprecata per i nostri ragazzi, complice una prestazione fatta di luci e ombre contro un Osnago fisicamente più forte ma che con una certa continuità si poteva battere.
Pronti via e la luce non c´è, serve un time-out per accendere l´interruttore e farci scendere anche con la testa in campo.
Nel primo quarto, a parte i primi due minuti di inferno, si vedono delle buone cose soprattutto a livello difensivo dove costringiamo la squadra di casa a tiri difficili che non sempre trovano il successo.
In attacco siamo in alcuni casi sterili, limitandoci a tiri da fuori o a penetrazioni senza una logica ben definita.
E questa è un pò la chiave di lettura del secondo quarto dove facciamo la miseria di 8 punti (dei quali 3 all´ultimo secondo).
Andiamo a riposo sotto di 5.
Rientriamo dagli spogliatoi ancora con l´apatia verso il canestro amico, andando a folate e non riuscendo a mettere in campo quella personalità che abbiamo e che dovremmo sfruttare meglio.
Rimaniamo sempre a 4-5 punti dagli avversari senza fare quel passetto in più che ci consenta di girare a nostro favore la partita.
Chiudiamo con un -6 che non ci soddisfa appieno anche perchè la sensazione è quella che si poteva dare molto di più.
Prossima partita martedì 04/12 in casa contro Rovagnate.
-------------------------
Basket Osnago - Basket Costa 58-52
Basket Osnago: Foresti, Castelbario 2, Pisanelli, Biella 6, Dell´Orto 17, Pirovano, Margutti 2, Rodriguez 11, Galimberti 2, Scuotti 1, Molgora 5, Bersanti 7. All: Miluzio
Basket Costa: Carnieletto 1, Riccioli 5, Imasuen 7, Beretta 6, Tremolada M 6, Pollini 4, Saccardi 10, Bartesaghi 2, Balossi 2, Tremolada P 9, Bonfanti All: Valsecchi-Pirola
Parziali: 16-23; 36-31; 49-43; 58-52
Triple: Costa 2 (Beretta, Riccioli), Osnago 0
Fonte: Blues
Pronti via e la luce non c´è, serve un time-out per accendere l´interruttore e farci scendere anche con la testa in campo.
Nel primo quarto, a parte i primi due minuti di inferno, si vedono delle buone cose soprattutto a livello difensivo dove costringiamo la squadra di casa a tiri difficili che non sempre trovano il successo.
In attacco siamo in alcuni casi sterili, limitandoci a tiri da fuori o a penetrazioni senza una logica ben definita.
E questa è un pò la chiave di lettura del secondo quarto dove facciamo la miseria di 8 punti (dei quali 3 all´ultimo secondo).
Andiamo a riposo sotto di 5.
Rientriamo dagli spogliatoi ancora con l´apatia verso il canestro amico, andando a folate e non riuscendo a mettere in campo quella personalità che abbiamo e che dovremmo sfruttare meglio.
Rimaniamo sempre a 4-5 punti dagli avversari senza fare quel passetto in più che ci consenta di girare a nostro favore la partita.
Chiudiamo con un -6 che non ci soddisfa appieno anche perchè la sensazione è quella che si poteva dare molto di più.
Prossima partita martedì 04/12 in casa contro Rovagnate.
-------------------------
Basket Osnago - Basket Costa 58-52
Basket Osnago: Foresti, Castelbario 2, Pisanelli, Biella 6, Dell´Orto 17, Pirovano, Margutti 2, Rodriguez 11, Galimberti 2, Scuotti 1, Molgora 5, Bersanti 7. All: Miluzio
Basket Costa: Carnieletto 1, Riccioli 5, Imasuen 7, Beretta 6, Tremolada M 6, Pollini 4, Saccardi 10, Bartesaghi 2, Balossi 2, Tremolada P 9, Bonfanti All: Valsecchi-Pirola
Parziali: 16-23; 36-31; 49-43; 58-52
Triple: Costa 2 (Beretta, Riccioli), Osnago 0
Fonte: Blues
[
]
[
]

