U15F: davanti a noi una lunga strada
03-10-2011 08:28 - Campionati Giovanili Femminili

Prima uscita amichevole nel torneo di Casnate contro avversarie forti e preparate: Pool Comense, ProPatria Busto Arsizio (campioni regionali) e Bk Parma.
Ne usciamo insoddisfatti, ma consci che se sapremo lavorare in palestra nella maniera migliore, potremo avvicinare questi gruppi ad oggi superiori in tutto.
In entrambe le gare l´inizio è da brivido soprattutto in attacco. 18 e 16 punti subiti sono sopportabili, inaccettabile invece sono i 6 (4 negli ultimi 90") e 2 punti realizzati nel quarto d´inizio. Siamo al momento incapaci di gestire con continuità e raziocinio il possesso, sia nella costruzione del contropiede/transizione che nel 5c5 e non abbiamo alcuna "individualità superiore" che mascheri il problema.
Nel corso delle 2 gare siamo assolutamente migliorati (non c´è come rendersi conto di un problema per iniziare a superarlo) anche se la mancanza di fiducia non ci ha permesso di rimettere in discussione agonisticamente le gare.
Difensivamente tardiamo ad accoppiarci con aggressività nelle fasi di transizione, mentre nella metà campo qualcosa di più nei primi 15" riusciamo a fare, perdendoci però se l´azione va allo scadere.
In definitiva dobbiamo lavorare un po´ su tutto e soprattutto sull´approccio agonistico che non può essere così da "educande". Coraggio e sfrontatezza devono affacciarsi sulla necessaria umiltà.
Una sfida dura ci attende. Io, Alessandro ed Elena abbiamo una gran voglia di metterci in gioco per l´ennesima volta; a voi le prossime mosse che abbiamo indicato a chiare lettere in questo week-end.
Buon lavoro!
Metto i tabellini perchè è l´unico sistema per dare un briciolo d´informazione all´esterno anche se, come sapete, non è chi segna, ma come si costruisce il canestro, che conta per la squadra. Tenetelo sempre bene impresso nel cervello.
Bk Costa - PP BustoArsizio 44-63 (6-18 / 11-19 / 9-11 / 18-15)
Vicic, Francica 5, Friggia 12, Marti, Elena 2, Annina 2, Gigo 4, Mellus 4, Iaia, Stecco 1, Finni 8, Bea 6.
FF 9 - TL 3/7
Bk Costa - Bk Parma 34-53 (2-16 / 8-8 / 16-15 / 8-14)
Vicic, Francica 3, Stefina 2, Friggia 4, Marti 2, Gigo 6, Mellus 2, Stecco 6, Finni 3, Elleci 2, Zanzo 2, Bea 2.
FF 18 - TL 8/24
Fonte: bicio
Ne usciamo insoddisfatti, ma consci che se sapremo lavorare in palestra nella maniera migliore, potremo avvicinare questi gruppi ad oggi superiori in tutto.
In entrambe le gare l´inizio è da brivido soprattutto in attacco. 18 e 16 punti subiti sono sopportabili, inaccettabile invece sono i 6 (4 negli ultimi 90") e 2 punti realizzati nel quarto d´inizio. Siamo al momento incapaci di gestire con continuità e raziocinio il possesso, sia nella costruzione del contropiede/transizione che nel 5c5 e non abbiamo alcuna "individualità superiore" che mascheri il problema.
Nel corso delle 2 gare siamo assolutamente migliorati (non c´è come rendersi conto di un problema per iniziare a superarlo) anche se la mancanza di fiducia non ci ha permesso di rimettere in discussione agonisticamente le gare.
Difensivamente tardiamo ad accoppiarci con aggressività nelle fasi di transizione, mentre nella metà campo qualcosa di più nei primi 15" riusciamo a fare, perdendoci però se l´azione va allo scadere.
In definitiva dobbiamo lavorare un po´ su tutto e soprattutto sull´approccio agonistico che non può essere così da "educande". Coraggio e sfrontatezza devono affacciarsi sulla necessaria umiltà.
Una sfida dura ci attende. Io, Alessandro ed Elena abbiamo una gran voglia di metterci in gioco per l´ennesima volta; a voi le prossime mosse che abbiamo indicato a chiare lettere in questo week-end.
Buon lavoro!
Metto i tabellini perchè è l´unico sistema per dare un briciolo d´informazione all´esterno anche se, come sapete, non è chi segna, ma come si costruisce il canestro, che conta per la squadra. Tenetelo sempre bene impresso nel cervello.
Bk Costa - PP BustoArsizio 44-63 (6-18 / 11-19 / 9-11 / 18-15)
Vicic, Francica 5, Friggia 12, Marti, Elena 2, Annina 2, Gigo 4, Mellus 4, Iaia, Stecco 1, Finni 8, Bea 6.
FF 9 - TL 3/7
Bk Costa - Bk Parma 34-53 (2-16 / 8-8 / 16-15 / 8-14)
Vicic, Francica 3, Stefina 2, Friggia 4, Marti 2, Gigo 6, Mellus 2, Stecco 6, Finni 3, Elleci 2, Zanzo 2, Bea 2.
FF 18 - TL 8/24
Fonte: bicio
[
]
[
]

