U15F: Santi Numi!! ma far canestro mai??
17-01-2011 09:00 - Campionati Giovanili Femminili

Iniziamo il 2011 agonistico con una prestazione "insci e inscià".
Insci perchè teniamo una buona tecnica e attenzione difensiva per larghi tratti della contesa; perchè continuiamo a spingere e ad avere personalità offensiva anche se non sempre in linea con l´ordine superiore; perchè mettiamo anima e corpo nella causa nonostante la depressione provocata dai troppi errori.
Inscià perchè sbagliamo troppi canestri facili che non solo non creano il contagio di fiducia per noi ma aprono contropiedi e fiducia agli avversari; perchè non perdiamo il vizio di sommare errore ad errore creando parziali difficili da recuperare; perchè ci dimentichiamo troppo spesso le regole di transizione offensiva e difensiva.
La gara: il primo quarto ci vede bene in campo, leggendo ed applicando il "piano gara" che ci viene scompigliato da 3 triple avversarie nei primi 6´ di gioco. iniziano i nostri errori su tiri facili ma stringiamo i denti e aspettiamo che passi la vena avversaria rimanendo su e giù dalla doppia cifra di svantaggio fino ad uno scellerato ultimo minuto del 2° quarto dove incassiamo un 0-9 che ci piega le ginocchia.
Il 2° tempo si apre con buone giocate che al solito si spengono su erroracci al tiro. Restiamo in campo con attenzione ma subiamo qualche contropiede di troppo che dilata il punteggio. Infiliamo la nostra unica tripla nel finale di quarto, secondo e ultimo canestro di questo periodo.
La gara finisce agonisticamente e lavoriamo sul futuro, lasciando a riposo per oltre 10´ le ´96 che hanno gara U17 l´indomani e arriviamo in fondo senza grosse sorprese.
Ora ci aspettano 2 gare fondamentali per continuare ad avere obiettivi "di risultato" in questo campionato. Stiamo attaccati con i denti e proviamo ad essere concreti oltre che generosi.
Metto il tabellino coi punti per fare un po´ di "colore" ma vi ricordo che (a parte che imprecisi perchè anche chi scrive sbaglia come tutti noi) spesso sono la cosa meno importante per diventare "un giocatore". Per un coach e quindi per chi sceglie di mettervi in campo oppure no, conta più una giocata vincente (non per forza un canestro) in un momento importante e con una scelta coerente che 30 punti nella stessa gara.
Mia Costamasnaga - BFBiassono 36-73 (9-20 / 21-37 / 26-51)
Costamasnaga: Franci 2, Pampero 7, Martina, Sendi 11, Yossi 2, Angie 1, Bradi 7, Gigo, Kia 2, Gingi, Stecco, Bea 4.
Fonte: bicio
Insci perchè teniamo una buona tecnica e attenzione difensiva per larghi tratti della contesa; perchè continuiamo a spingere e ad avere personalità offensiva anche se non sempre in linea con l´ordine superiore; perchè mettiamo anima e corpo nella causa nonostante la depressione provocata dai troppi errori.
Inscià perchè sbagliamo troppi canestri facili che non solo non creano il contagio di fiducia per noi ma aprono contropiedi e fiducia agli avversari; perchè non perdiamo il vizio di sommare errore ad errore creando parziali difficili da recuperare; perchè ci dimentichiamo troppo spesso le regole di transizione offensiva e difensiva.
La gara: il primo quarto ci vede bene in campo, leggendo ed applicando il "piano gara" che ci viene scompigliato da 3 triple avversarie nei primi 6´ di gioco. iniziano i nostri errori su tiri facili ma stringiamo i denti e aspettiamo che passi la vena avversaria rimanendo su e giù dalla doppia cifra di svantaggio fino ad uno scellerato ultimo minuto del 2° quarto dove incassiamo un 0-9 che ci piega le ginocchia.
Il 2° tempo si apre con buone giocate che al solito si spengono su erroracci al tiro. Restiamo in campo con attenzione ma subiamo qualche contropiede di troppo che dilata il punteggio. Infiliamo la nostra unica tripla nel finale di quarto, secondo e ultimo canestro di questo periodo.
La gara finisce agonisticamente e lavoriamo sul futuro, lasciando a riposo per oltre 10´ le ´96 che hanno gara U17 l´indomani e arriviamo in fondo senza grosse sorprese.
Ora ci aspettano 2 gare fondamentali per continuare ad avere obiettivi "di risultato" in questo campionato. Stiamo attaccati con i denti e proviamo ad essere concreti oltre che generosi.
Metto il tabellino coi punti per fare un po´ di "colore" ma vi ricordo che (a parte che imprecisi perchè anche chi scrive sbaglia come tutti noi) spesso sono la cosa meno importante per diventare "un giocatore". Per un coach e quindi per chi sceglie di mettervi in campo oppure no, conta più una giocata vincente (non per forza un canestro) in un momento importante e con una scelta coerente che 30 punti nella stessa gara.
Mia Costamasnaga - BFBiassono 36-73 (9-20 / 21-37 / 26-51)
Costamasnaga: Franci 2, Pampero 7, Martina, Sendi 11, Yossi 2, Angie 1, Bradi 7, Gigo, Kia 2, Gingi, Stecco, Bea 4.
Fonte: bicio
[
]
[
]

