U15F Open: TROPPO discontinui
25-10-2009 - Campionati Giovanili Femminili



Esordio del campionato U15 Femm.Open che mette in evidenza subito tutti i nostri limiti e difetti su cui già sapevamo di dover lavorare e che la gara di ieri, contro un avversario che sa mettere granelli negli ingranaggi avversari, ha confermato pienamente.
Ci presentiamo con 2 assenze importanti (Canovi ed Agrati) che ci portano in campo con 7 ´96 e 5 ´95. Avvio durissimo (0-12 al 3´) anche se non demeritiamo sul piano del gioco. Non sappiamo reagire con personalità alle difficoltà e la sola Sassà ci tiene in piedi offensivamente (10 p.ti nel quarto) mentre recuperiamo equilibrio e fiducia nella metà campo difensiva.
Viaggiamo tra il -7 e il -10 ad inizio 2° quarto con ottime giocate di gruppo e iniziative individuali ma di colpo si spegne la luce e subiamo uno 0-13 che ci affossa al -23 dell´intervallo.
Mettiamo tutto quello che abbiamo ad inizio ripresa e con un parziale di 16-8 (35-50 al 25´) riusciamo a dimostrare nuovamente che abbiamo qualità e lucidità, ma non profondità d´organico e scivoliamo di nuovo verso la confusione.
C´è da lavorare e tanto, per poter reggere questi avversari.
E lavoreremo.
Sassà: buona gara, intensa in difesa anche se alterna in attacco. 4 falli, 6 recuperi, 8 rimbalzi ma 3/14 da 2 anche se 2/4 da 3 in 26´
Gine: ancora lontana dai ritmi e dall´intensità richiesti. 10´ per imparare
Meryenn: inizio stentato, in progressione durante la gara. 5 perse, 5 rimbalzi e 4 falli in 13´
Benji: poco ritmo, troppi tiri per mancanza d´idee. 0/7 in 13´
Vale: ancora un pesce fuor d´acqua ma ci mette voglia e determinazione. 8´ per provarci
Sara: all´esordio nei campionati FIP, lotta anche se con poca lucidità. 2/10 al tiro, 15 rimbalzi, 6 perse e 4 recuperi in 21´
Carlazza: 5´ splendidi non bastano a dare valore alla sua gara, deve diventare più atleta. 5/8 al tiro ma solo 4 rimbalzi in 19´
Pampero: i due volti di una medaglia: qualità presenti, testa non sempre. 2 recuperi e 0/3 in 11´
Jossi: buona in attacco, spesso distratta nella difesa senza palla. 3/13 al tiro, 4 recuperi ma 5 perse in 27´
Bradi: grande ritmo e difesa, imprecisa al tiro. 4 falli, 2/9 da 2, 0/6 ai liberi e 1/2 da 3 con 6 recuperi in 24´
Sendi: si applica ma non riesce a tirar fuori sufficiente qualità. 3 perse e 1/2 al tiro in 11´
Engi: sfrutta le sue qualità atletiche ma la connessione col cervello è ancora altalenante. 7 recuperi e 3/8 dal campo in 17´
Curti Ascensori CostaMasnaga - Pilot Italia Biassono 49-76 (10-21 / 19-42 / 36-58)
Pollini Sara 12, Chiodi Ginevra, Pozzi Marianna 1, Cappelletti Benedetta, Mastranzo Valeria, Guebre Salamatou 4, Corti Carolina 10, Capaldo Francesca, Vitali Yosselin 7, Pollini Elisa 7, Ricci Alessandra 2, Tibè Angelica 6.
Curti Ascensori Costamasnaga: 18/74 da 2 - 4/11 da 3 - 1/11 ai liberi - 23 FF/18 FS - 46 recuperi e 38 perse - 35 a 20 sotto il nostro / 21-47 sotto al loro
Fonte: bicio
Ci presentiamo con 2 assenze importanti (Canovi ed Agrati) che ci portano in campo con 7 ´96 e 5 ´95. Avvio durissimo (0-12 al 3´) anche se non demeritiamo sul piano del gioco. Non sappiamo reagire con personalità alle difficoltà e la sola Sassà ci tiene in piedi offensivamente (10 p.ti nel quarto) mentre recuperiamo equilibrio e fiducia nella metà campo difensiva.
Viaggiamo tra il -7 e il -10 ad inizio 2° quarto con ottime giocate di gruppo e iniziative individuali ma di colpo si spegne la luce e subiamo uno 0-13 che ci affossa al -23 dell´intervallo.
Mettiamo tutto quello che abbiamo ad inizio ripresa e con un parziale di 16-8 (35-50 al 25´) riusciamo a dimostrare nuovamente che abbiamo qualità e lucidità, ma non profondità d´organico e scivoliamo di nuovo verso la confusione.
C´è da lavorare e tanto, per poter reggere questi avversari.
E lavoreremo.
Sassà: buona gara, intensa in difesa anche se alterna in attacco. 4 falli, 6 recuperi, 8 rimbalzi ma 3/14 da 2 anche se 2/4 da 3 in 26´
Gine: ancora lontana dai ritmi e dall´intensità richiesti. 10´ per imparare
Meryenn: inizio stentato, in progressione durante la gara. 5 perse, 5 rimbalzi e 4 falli in 13´
Benji: poco ritmo, troppi tiri per mancanza d´idee. 0/7 in 13´
Vale: ancora un pesce fuor d´acqua ma ci mette voglia e determinazione. 8´ per provarci
Sara: all´esordio nei campionati FIP, lotta anche se con poca lucidità. 2/10 al tiro, 15 rimbalzi, 6 perse e 4 recuperi in 21´
Carlazza: 5´ splendidi non bastano a dare valore alla sua gara, deve diventare più atleta. 5/8 al tiro ma solo 4 rimbalzi in 19´
Pampero: i due volti di una medaglia: qualità presenti, testa non sempre. 2 recuperi e 0/3 in 11´
Jossi: buona in attacco, spesso distratta nella difesa senza palla. 3/13 al tiro, 4 recuperi ma 5 perse in 27´
Bradi: grande ritmo e difesa, imprecisa al tiro. 4 falli, 2/9 da 2, 0/6 ai liberi e 1/2 da 3 con 6 recuperi in 24´
Sendi: si applica ma non riesce a tirar fuori sufficiente qualità. 3 perse e 1/2 al tiro in 11´
Engi: sfrutta le sue qualità atletiche ma la connessione col cervello è ancora altalenante. 7 recuperi e 3/8 dal campo in 17´
Curti Ascensori CostaMasnaga - Pilot Italia Biassono 49-76 (10-21 / 19-42 / 36-58)
Pollini Sara 12, Chiodi Ginevra, Pozzi Marianna 1, Cappelletti Benedetta, Mastranzo Valeria, Guebre Salamatou 4, Corti Carolina 10, Capaldo Francesca, Vitali Yosselin 7, Pollini Elisa 7, Ricci Alessandra 2, Tibè Angelica 6.
Curti Ascensori Costamasnaga: 18/74 da 2 - 4/11 da 3 - 1/11 ai liberi - 23 FF/18 FS - 46 recuperi e 38 perse - 35 a 20 sotto il nostro / 21-47 sotto al loro
Fonte: bicio
[
]
[
]

