U15F: LA PRIMA VOLTA
26-09-2013 22:39 - Campionati Giovanili Femminili
Martedi sera abbiamo vissuto una nuova emozione.
Finalmente, dopo 2 anni all´ombra delle ´98, le nostre nate ´99 (insieme a 4 nuovi arrivi dalla collaborazione con Basket Como) hanno l´occasione di prepararsi x giocare il "loro" campionato. Ironia della sorte vuole che Lalla Meroni, l´unica ´99 nata con noi dal minibasket, abbia voluto proprio quest´anno vivere esperienze diverse e, raggiunta azzurrina e nazionale di categoria, prova ora a mantenere questi risultati anche con la casacca del Geas.
Iniziamo questa nuova esperienza con un solo allenamento di squadra alle spalle (ma a pezzetti c´alleniamo dal 26 Agosto) a Robbiano, in casa degli amici dell´OFG Giussano con i quali abbiamo ormai collaborazioni costanti sia a livello maschile che femminile.
Ma dopo tutte queste divagazioni, sarà la stanchezza e l´ora, concentriamoci sul gioco.
Siamo lontani da quello che abbiamo immaginato durante l´estate per questo gruppo, sia in attacco che in difesa. Ma un miracolo non sarebbe bastato ad avere di più a questo punto della stagione.
Abbiamo lottato, abbiamo messo intensità, abbiamo tentato di mantenere alta la concentrazione, abbiamo messo personalità: non rinunciando a tiri aperti, attaccando il canestro, lavorando con determinazione in difesa sulla palla.
Siamo ancora indietro invece nelle collaborazioni superiori a 2, sia in attacco che in difesa. Dobbiamo migliorare e dobbiamo conoscerci, anche sapere tutti i nomi delle compagne è ancora un problema. Come può volere sto ostia di un bicio che già ci si muova armonicamente in 5 in attacco o che difensivamente fluisca una collaborazione concreta e puntuale?
Dai, son contento, a denti strettissimi :). State lavorando un sacco, con grande disponibilità verso di noi e vi vedo sorridere grondanti sudore e dispensando impegno e serietà. Per ora basta così.
La gara agonisticamente ha vissuto momenti diversi (il punteggio non l´ho tenuto... forse qualcuno in tribuna). Abbiamo in alcuni momenti subito fisicità e velocità avversaria ed in altri imposto qualità tecniche e difesa, ma in generale abbiamo sempre saputo replicare e solo in un tratto nel finale dei primi 20´ (ne abbiam giocati 50´) abbiamo sofferto senza rialzare il capo. Contro la squadra non ricordo se 3° o 4° regionale nella scorsa stagione, direi che la gara è da considerare fonte di energia positiva.
Alla prossima ;)
Hanno giocato:
Del Pero Beatrice-Cincotto Alice-Binelli Giulia-Rota Alessandra-Panzeri Margherita-Ballabio Giulia-Orlando Alessia del 99 / Bartesaghi Federica-Faverio Francesca-Nochowonga Tracy-Molteni Camilla del 2000 assente x motivi scolastici Fontana Emma
Fonte: bicio
Finalmente, dopo 2 anni all´ombra delle ´98, le nostre nate ´99 (insieme a 4 nuovi arrivi dalla collaborazione con Basket Como) hanno l´occasione di prepararsi x giocare il "loro" campionato. Ironia della sorte vuole che Lalla Meroni, l´unica ´99 nata con noi dal minibasket, abbia voluto proprio quest´anno vivere esperienze diverse e, raggiunta azzurrina e nazionale di categoria, prova ora a mantenere questi risultati anche con la casacca del Geas.
Iniziamo questa nuova esperienza con un solo allenamento di squadra alle spalle (ma a pezzetti c´alleniamo dal 26 Agosto) a Robbiano, in casa degli amici dell´OFG Giussano con i quali abbiamo ormai collaborazioni costanti sia a livello maschile che femminile.
Ma dopo tutte queste divagazioni, sarà la stanchezza e l´ora, concentriamoci sul gioco.
Siamo lontani da quello che abbiamo immaginato durante l´estate per questo gruppo, sia in attacco che in difesa. Ma un miracolo non sarebbe bastato ad avere di più a questo punto della stagione.
Abbiamo lottato, abbiamo messo intensità, abbiamo tentato di mantenere alta la concentrazione, abbiamo messo personalità: non rinunciando a tiri aperti, attaccando il canestro, lavorando con determinazione in difesa sulla palla.
Siamo ancora indietro invece nelle collaborazioni superiori a 2, sia in attacco che in difesa. Dobbiamo migliorare e dobbiamo conoscerci, anche sapere tutti i nomi delle compagne è ancora un problema. Come può volere sto ostia di un bicio che già ci si muova armonicamente in 5 in attacco o che difensivamente fluisca una collaborazione concreta e puntuale?
Dai, son contento, a denti strettissimi :). State lavorando un sacco, con grande disponibilità verso di noi e vi vedo sorridere grondanti sudore e dispensando impegno e serietà. Per ora basta così.
La gara agonisticamente ha vissuto momenti diversi (il punteggio non l´ho tenuto... forse qualcuno in tribuna). Abbiamo in alcuni momenti subito fisicità e velocità avversaria ed in altri imposto qualità tecniche e difesa, ma in generale abbiamo sempre saputo replicare e solo in un tratto nel finale dei primi 20´ (ne abbiam giocati 50´) abbiamo sofferto senza rialzare il capo. Contro la squadra non ricordo se 3° o 4° regionale nella scorsa stagione, direi che la gara è da considerare fonte di energia positiva.
Alla prossima ;)
Hanno giocato:
Del Pero Beatrice-Cincotto Alice-Binelli Giulia-Rota Alessandra-Panzeri Margherita-Ballabio Giulia-Orlando Alessia del 99 / Bartesaghi Federica-Faverio Francesca-Nochowonga Tracy-Molteni Camilla del 2000 assente x motivi scolastici Fontana Emma
Fonte: bicio
[
]
[
]

