U15F: Eseguito il compitino
14-02-2011 13:34 - Campionati Giovanili Femminili

Nel primo pomeriggio di domenica vengono a farci visita gli amici di Vittuone.
Si presentano però decimati dalle influenze (solo 7 giocatrici). Anche noi a dire il vero non siamo al top con Mauri bloccata dalla bronchite e molte in rientro dai malanni e con pochi allenamenti nelle gambe, ma comunque in 12.
La gara parte senza un dominatore anche se con lieve prevalenza nostra, solo nei finali dei 2 quarti riusciamo a dare delle spallate al risultato portandolo decisamente dalla nostra parte.
Il secondo tempo ci vede issarci fino al +18 (45-27 al 23´), poi l´infortunio alla loro miglior giocatrice (Cassani), ci toglie completamente la concentrazione e diventiamo confusi e sterili in attacco riuscendo nell´impresa di collezionare solo 4 punti nei successivi 14´ (49-42).
La pressione avversaria ci risveglia e seppur intorpiditi e pieni di errori al tiro ricominciamo a macinare idee intelligenti e corsa razionale, chiudendo senza altri patemi la gara.
Abbiamo perso un´occasione per prendere fiducia e consapevolezza nelle nostre possibilità. Le prossime gare ci diranno la verità su quello che possiamo essere.
Continuo a mettere i tabellini, preceduti dal solito pistolotto, per fare un po´ di "colore" e vi ricordo che (a parte che imprecisi perchè anche chi scrive sbaglia come tutti noi) spesso sono la cosa meno importante per diventare "un giocatore". Per un coach e quindi per chi sceglie di mettervi in campo oppure no, conta più una giocata vincente (non per forza un canestro) in un momento importante o la capacità di scelte coerenti, che 30 punti nella stessa gara.
Mia Costamasnaga - Vittuone 56-44 (22-15 / 38-23 / 47-36)
Costamasnaga: Franci 2, Pampero 5, Martina, Giulietta 6, Sendi 4, Yossi 4, Angi 9, Bradi 9, Gigo 6, Kia 3, Gingi 4, Bea 4.
Fonte: bicio
Si presentano però decimati dalle influenze (solo 7 giocatrici). Anche noi a dire il vero non siamo al top con Mauri bloccata dalla bronchite e molte in rientro dai malanni e con pochi allenamenti nelle gambe, ma comunque in 12.
La gara parte senza un dominatore anche se con lieve prevalenza nostra, solo nei finali dei 2 quarti riusciamo a dare delle spallate al risultato portandolo decisamente dalla nostra parte.
Il secondo tempo ci vede issarci fino al +18 (45-27 al 23´), poi l´infortunio alla loro miglior giocatrice (Cassani), ci toglie completamente la concentrazione e diventiamo confusi e sterili in attacco riuscendo nell´impresa di collezionare solo 4 punti nei successivi 14´ (49-42).
La pressione avversaria ci risveglia e seppur intorpiditi e pieni di errori al tiro ricominciamo a macinare idee intelligenti e corsa razionale, chiudendo senza altri patemi la gara.
Abbiamo perso un´occasione per prendere fiducia e consapevolezza nelle nostre possibilità. Le prossime gare ci diranno la verità su quello che possiamo essere.
Continuo a mettere i tabellini, preceduti dal solito pistolotto, per fare un po´ di "colore" e vi ricordo che (a parte che imprecisi perchè anche chi scrive sbaglia come tutti noi) spesso sono la cosa meno importante per diventare "un giocatore". Per un coach e quindi per chi sceglie di mettervi in campo oppure no, conta più una giocata vincente (non per forza un canestro) in un momento importante o la capacità di scelte coerenti, che 30 punti nella stessa gara.
Mia Costamasnaga - Vittuone 56-44 (22-15 / 38-23 / 47-36)
Costamasnaga: Franci 2, Pampero 5, Martina, Giulietta 6, Sendi 4, Yossi 4, Angi 9, Bradi 9, Gigo 6, Kia 3, Gingi 4, Bea 4.
Fonte: bicio
[
]
[
]

