news

U15F Elite: §$A%C&?C£I&%D?$E£§N&%§T§§çIç@@!!!!!!!!
18-03-2014 16:03 - Campionati Giovanili Femminili
Ancora rivedo quelle maledette quattro triple consecutive, grazie a 3 consecutivi rimbalzi in attacco, che schizzano fuori a 40" dalla fine sul -3, ancora rivedo il contropiede chiuso sul ferro a 14" sul -3. Porca Puzzola!!!!!
Bhè brave bimbe! che altro posso dire. Una gara coraggiosa, una gara offensivamente in linea con le nostre teorie di gioco; una gara difensivamente sofferta, causa qualità e fisicità delle avversarie.
La partita inizia subito su ritmi altissimi: li vogliamo noi, li vuole Biassono. Ma dopo l'equilibrio iniziale, in cui Tracy domina l'area, l'inerzia è tutta nostra grazie a 5 triple consecutive di Bea, interrotte solo da 1 tiro libero. Viaggiamo su vantaggi a doppia cifra e chiudiamo il 2° quarto con altre 2 triple. NBA ;) +8 a metà gara.
Ovviamente non possiamo pensare di metterne altre 7 nel secondo tempo e quindi lavoriamo per trovare altre soluzioni ma ci facciamo sorprendere da alcuni contropiedi e la fisicità di Paleari e un lampo di altà qualità di Mariani ci sbattono a -7 (42-49) al 27', sul 4° fallo di Tracy. Sembra si complichi troppo, ma proprio adesso esce il nostro super-cuore. Rintuzziamo già nel finale di quarto che chiudiamo a -3 e ce la giochiamo sul filo di un possesso per tutto l'ultimo quarto, dove la difesa torna a funzionare alla grande ma l'attacco, pur facendo scelte giuste e di squadra, non legate all'individuo, non riesce a riprendere il ritmo che c'aveva fatto volare nei primi 20'. Purtroppo l'epilogo non ha avuto la fortuna che io penso meritavamo e il 2/2 ai liberi di Paleari a 10" dal termine chiude la gara.
Bene il coraggio, il ritmo, molte scelte di lettura offensiva, la capacità di ricostruirsi moralmente dopo un parziale che avrebbe steso un toro e mentre esce per problemi di falli chi fisicamente e tecnicamente c'aveva molto aiutato fino a lì. Bene il lavoro a rimbalzo, anche offensivo, delle piccole oltre alle "lunghe": dove avremmo dovuto soffrire è dove abbiamo rischiato di vincere al gara. Bene la crescita tecnica e di personalità di Bea e Tracy; bene la concreta continuità di Spò che prima o poi smetterà di litigare coi ferri; bene il lavoro difensivo di Furio, Ncina e Emma che però devono riuscire ad avere fiducia delle loro qualità offensive e non stupirsi quando segnano, mettendo più fisicità nel loro gioco; bene la fantasia di Binix e la solidità di Ballaz che ancora non sfruttano a pieno le lore potenzialità; bene la disponibilità di Alex che deve riuscire a mettere più attenzione e determinare il gioco senza esserne trascianta; grazie a Kiki che sopporta il "non gioco" con amore x il gruppo.
da migliorare: la copertura del contropiede, la capacità di scegliere il gesto difensivo adatto alla situazione, la maggior fisicità con cui chiudere le nostre azioni: difensive e offensive.
DI NUOVO, BRAVE BIMBE!!!!!! accidenti....
--------------------
U15F Elite
15° Giornata 5° di RiAndata
Basket Costa x l'unicef - BFBiassono 54-59 (36-28) Parziali 19-14, 17-14, 12-23, 6-8)
BkCosta: Alex Rota, Ncina Faverio, Furio Orlando 4, Bea Del Pero 22, Emma Fontana 5, Binix Binelli (K) 1, Tracy Nwohuocha 16, Ballaz Ballabio, Kiki Bartesaghi NE, Spo' Cincotto 6, Mergeri Panzeri NP. All. bicio Ranieri / vice-All. Sara Molteni / VicePres. Arturo Mastranzo / InviatoSpeciale Mao Astori.
Biassono: Picarelli 20, Mariani 12, Mornato 1, Romanò 2, Fumagalli NE, Celli 7, Santini NE, Ziccardi NE, Di Maio, Signorini NE, Ndiaye 1, Paleari 16. All. De Milo
Arbitro: Sig. Consonni
Note. Falli fatti: Costa 21, Biassono 19. Tiri liberi: Costa 5/14, Biassono 15/35. tiri da 3: Costa 7 Del Pero 5, Fontana e Cincotto - Biassono 2 Picarelli e Mariani
Fonte: bicio
Bhè brave bimbe! che altro posso dire. Una gara coraggiosa, una gara offensivamente in linea con le nostre teorie di gioco; una gara difensivamente sofferta, causa qualità e fisicità delle avversarie.
La partita inizia subito su ritmi altissimi: li vogliamo noi, li vuole Biassono. Ma dopo l'equilibrio iniziale, in cui Tracy domina l'area, l'inerzia è tutta nostra grazie a 5 triple consecutive di Bea, interrotte solo da 1 tiro libero. Viaggiamo su vantaggi a doppia cifra e chiudiamo il 2° quarto con altre 2 triple. NBA ;) +8 a metà gara.
Ovviamente non possiamo pensare di metterne altre 7 nel secondo tempo e quindi lavoriamo per trovare altre soluzioni ma ci facciamo sorprendere da alcuni contropiedi e la fisicità di Paleari e un lampo di altà qualità di Mariani ci sbattono a -7 (42-49) al 27', sul 4° fallo di Tracy. Sembra si complichi troppo, ma proprio adesso esce il nostro super-cuore. Rintuzziamo già nel finale di quarto che chiudiamo a -3 e ce la giochiamo sul filo di un possesso per tutto l'ultimo quarto, dove la difesa torna a funzionare alla grande ma l'attacco, pur facendo scelte giuste e di squadra, non legate all'individuo, non riesce a riprendere il ritmo che c'aveva fatto volare nei primi 20'. Purtroppo l'epilogo non ha avuto la fortuna che io penso meritavamo e il 2/2 ai liberi di Paleari a 10" dal termine chiude la gara.
Bene il coraggio, il ritmo, molte scelte di lettura offensiva, la capacità di ricostruirsi moralmente dopo un parziale che avrebbe steso un toro e mentre esce per problemi di falli chi fisicamente e tecnicamente c'aveva molto aiutato fino a lì. Bene il lavoro a rimbalzo, anche offensivo, delle piccole oltre alle "lunghe": dove avremmo dovuto soffrire è dove abbiamo rischiato di vincere al gara. Bene la crescita tecnica e di personalità di Bea e Tracy; bene la concreta continuità di Spò che prima o poi smetterà di litigare coi ferri; bene il lavoro difensivo di Furio, Ncina e Emma che però devono riuscire ad avere fiducia delle loro qualità offensive e non stupirsi quando segnano, mettendo più fisicità nel loro gioco; bene la fantasia di Binix e la solidità di Ballaz che ancora non sfruttano a pieno le lore potenzialità; bene la disponibilità di Alex che deve riuscire a mettere più attenzione e determinare il gioco senza esserne trascianta; grazie a Kiki che sopporta il "non gioco" con amore x il gruppo.
da migliorare: la copertura del contropiede, la capacità di scegliere il gesto difensivo adatto alla situazione, la maggior fisicità con cui chiudere le nostre azioni: difensive e offensive.
DI NUOVO, BRAVE BIMBE!!!!!! accidenti....
--------------------
U15F Elite
15° Giornata 5° di RiAndata
Basket Costa x l'unicef - BFBiassono 54-59 (36-28) Parziali 19-14, 17-14, 12-23, 6-8)
BkCosta: Alex Rota, Ncina Faverio, Furio Orlando 4, Bea Del Pero 22, Emma Fontana 5, Binix Binelli (K) 1, Tracy Nwohuocha 16, Ballaz Ballabio, Kiki Bartesaghi NE, Spo' Cincotto 6, Mergeri Panzeri NP. All. bicio Ranieri / vice-All. Sara Molteni / VicePres. Arturo Mastranzo / InviatoSpeciale Mao Astori.
Biassono: Picarelli 20, Mariani 12, Mornato 1, Romanò 2, Fumagalli NE, Celli 7, Santini NE, Ziccardi NE, Di Maio, Signorini NE, Ndiaye 1, Paleari 16. All. De Milo
Arbitro: Sig. Consonni
Note. Falli fatti: Costa 21, Biassono 19. Tiri liberi: Costa 5/14, Biassono 15/35. tiri da 3: Costa 7 Del Pero 5, Fontana e Cincotto - Biassono 2 Picarelli e Mariani
Fonte: bicio