U15 Open: LI NEL MEZZO, FINCHE´ CE N´E´
09-03-2009 - Campionati Giovanili Femminili
Ce la siamo giocata, almeno per un po´. Contro la corazzata Geas rimaniamo in partita per quasi due quarti, fino a cedere di schianto dal 18´ in poi.
Primo quarto assolutamente equilibrato, aggrediamo a tutto campo e riusciamo a non far giocare in campo aperto le rosse, che si fermano a soli 16 punti segnati contro i nostri 9. Nei secondi 10´ la musica non cambia, rimaniamo in scia (20-15, 7´53 da giocare) e creiamo mismatch interessanti, con le nostre 5 "nane malefiche" contro 5 delle tante azzurrine di Geas. La pressione a tutto campo ci regala palloni su palloni e accettiamo a viso aperto la sfida con le ragazze di Sesto. Ritmi alti e spudoratezza che però ci sono fatali alla distanza. A 3´39 il campanello d´allarme arriva col -9, ma ne abbiamo ancora, per ricucire fino al -5 di 40" dopo. La nostra partita finisce qui, però, arrivano 4 palle perse consecutive, madri di bilanciamenti difensivi che non arrivano e che determinano la fine della possibilità di restare in scia in una partita impossibile.
All´intervallo 46-28, ma soprattutto un parziale in 100" che si scrive 13-0 ma si legge game-over.
Nel terzo quarto la gara finisce presto, trasformandosi in una amichevole orientata al futuro La soddisfazione che abbiamo (per quanto magra) è quella di essere quelli che hanno fatto più punti contro Geas, ma averne subiti 50 in circa 13´ a cavallo dei due tempi deve aiutarci a imparare a non lasciarci andare quando la fatica diventa più forte dell´incoscienza di poter fare una Sorpresa, e chissà. Magari, da grandi...
Geas Basket - Mia Costa B&P 105-61 (16-9, 30-19, 34-14, 25-19)
Basket Costa: Lorenzon 2, E.Orsenigo 10, C.Orsenigo 10, Polato 2, Bassani 18, S.Pollini 8, E.Pollini 2, Canovi 8, Pozzi, Corti 1, Cappelletti.
Fonte: ivanmassimo
Primo quarto assolutamente equilibrato, aggrediamo a tutto campo e riusciamo a non far giocare in campo aperto le rosse, che si fermano a soli 16 punti segnati contro i nostri 9. Nei secondi 10´ la musica non cambia, rimaniamo in scia (20-15, 7´53 da giocare) e creiamo mismatch interessanti, con le nostre 5 "nane malefiche" contro 5 delle tante azzurrine di Geas. La pressione a tutto campo ci regala palloni su palloni e accettiamo a viso aperto la sfida con le ragazze di Sesto. Ritmi alti e spudoratezza che però ci sono fatali alla distanza. A 3´39 il campanello d´allarme arriva col -9, ma ne abbiamo ancora, per ricucire fino al -5 di 40" dopo. La nostra partita finisce qui, però, arrivano 4 palle perse consecutive, madri di bilanciamenti difensivi che non arrivano e che determinano la fine della possibilità di restare in scia in una partita impossibile.
All´intervallo 46-28, ma soprattutto un parziale in 100" che si scrive 13-0 ma si legge game-over.
Nel terzo quarto la gara finisce presto, trasformandosi in una amichevole orientata al futuro La soddisfazione che abbiamo (per quanto magra) è quella di essere quelli che hanno fatto più punti contro Geas, ma averne subiti 50 in circa 13´ a cavallo dei due tempi deve aiutarci a imparare a non lasciarci andare quando la fatica diventa più forte dell´incoscienza di poter fare una Sorpresa, e chissà. Magari, da grandi...
Geas Basket - Mia Costa B&P 105-61 (16-9, 30-19, 34-14, 25-19)
Basket Costa: Lorenzon 2, E.Orsenigo 10, C.Orsenigo 10, Polato 2, Bassani 18, S.Pollini 8, E.Pollini 2, Canovi 8, Pozzi, Corti 1, Cappelletti.
Fonte: ivanmassimo
[
]
[
]

