U14M Eccellenza: buona la prima ;)
11-03-2013 10:05 - Campionati Giovanili Maschili
Buon basket e buona prestazione per l´Harlem Shake Bluceleste Costamasnaga U14 targato Francesco Illiano, alla prima da capo allenatore e subito in sintonia con un gruppo che già segue e conosce da mesi.
Dallo scambio di ruoli con Coach P e BL Valsecchi il gruppo esce dando buone sensazioni, cercando il gioco corale con più insistenza e mantenendo gli standard difensivi raggiunti nei mesi precedenti.
La partita si apre come spesso accade: i padroni di casa a fare grande quantità di gioco (capitalizzando troppo poco), e gli avversari cinici nel punire gli errori di casa. Dopo una fase di equilibrio Casalpusterlengo fa il mini-allungo che vale il +3 del 10´.
Bcb Costa prova a rientrare, ma la fretta e il nervosismo per non riuscire a trovare soluzioni equilibrate mettono in difficoltà Cipo e compagni; Calapusterlengo prende fiducia ma, inaspettatamente, subisce il breve passaggio a zona dei giocatori di casa che quindi rientrano. Al 20´ lo score dice sempre -3.
Nel secondo tempo è tutta un´altra storia: a Cipo si vanno ad aggiungere con determinazione Miguel (tiri e soluzioni più equilibrate, difesa più precisa), Bonfa-Griffo (finalmente presenti su ogni rimbalzo, cinici e tosti anche in attacco) e Fabian (difesa gagliarda), e Assigeco non ha più i mezzi per star dietro ai padroni di casa. I due parziali di 3° e 4° periodo ne sono la testimonianza.
Note:
- Pollino: grande quantità in difesa, troppi palleggi poco pericolosi in attacco. Se c´è spazio si attacca il canestro, se arriva un aiuto si può sempre passare stando in equilibrio.
- Carletto: se la palla non entra si può continuare a fare bene il resto. Vale anche quello. Cercando magari maggiore convinzione nelle occasioni successive.
- Matti: c´è una difficoltà fisica da gestire in difesa rispetto allo scorso anno (i ´99 sono cresciuti molto, tu devi ancora iniziare) ma lo staff ti dà fiducia appena può; piacerebbe vederti con cattiveria anche in attacco. Tiro piazzato, palleggio arresto e tiro, penetra e scarica sono tutte armi nello zaino, ma troppo spesso restano lì dentro.
- Riccio: buone le soluzioni di tiro in attacco (anche se c´è una rinuncia che sanguina ancora), bisogna assolutamente mettere a posto palle perse per voler attaccare anche quando c´è da "star schisci" e difesa di squadra (occhio non solo al tuo uomo).
- Berri: l´intensità che stai mettendo ti ripaga in termini di campo. E continuerà a farlo se in certe situazioni d´attacco riuscirai a essere pericoloso (tirare) e decisivo (metterla dentro!)
- Pollo: ottimi gli spunti senza palla con taglio dietro le spalle dell´avversario. Possono diventare un´arma importante sia contro le difese a uomo che quelle a zona. Bisogna però assolutamente migliorare la continuità in difesa e la fiducia in allenamento.
-------------------
Basket Costa - Assigeco Casalpusterlengo 75-55( 30-33)
Parziale quarti (14-17,16-16,25-11,20-11)
Basket Costa: Barocco 6, Riccioli 7, Beretta 1, Tremolada M. 27, Pollini, Terraneo, Bonacina 14, Tremolada P.2, Bonfanti 12, Imasuen 4, Saccardi 2, Carnieletto. All.: Pirola-Valsecchi
Assigeco: Tasso,Cavallini 2,, Piazza, Corsino 2, Ferrari 5,Foroni 2, Migliorini 8,Peviani 21,Rossi,Torchio 6, Cipolla,Terno All.: Baratti-Ogliari
Falli fatti: Costa 20, Assigeco 18
Triple: Costa 6(Bonacina 1, Tremolada M. 2, Riccioli 1, Bonfanti 2), Assigeco 1
Tiri liberi: Costa 5/11 Assigeco 6/13
Fonte: CoachP
Dallo scambio di ruoli con Coach P e BL Valsecchi il gruppo esce dando buone sensazioni, cercando il gioco corale con più insistenza e mantenendo gli standard difensivi raggiunti nei mesi precedenti.
La partita si apre come spesso accade: i padroni di casa a fare grande quantità di gioco (capitalizzando troppo poco), e gli avversari cinici nel punire gli errori di casa. Dopo una fase di equilibrio Casalpusterlengo fa il mini-allungo che vale il +3 del 10´.
Bcb Costa prova a rientrare, ma la fretta e il nervosismo per non riuscire a trovare soluzioni equilibrate mettono in difficoltà Cipo e compagni; Calapusterlengo prende fiducia ma, inaspettatamente, subisce il breve passaggio a zona dei giocatori di casa che quindi rientrano. Al 20´ lo score dice sempre -3.
Nel secondo tempo è tutta un´altra storia: a Cipo si vanno ad aggiungere con determinazione Miguel (tiri e soluzioni più equilibrate, difesa più precisa), Bonfa-Griffo (finalmente presenti su ogni rimbalzo, cinici e tosti anche in attacco) e Fabian (difesa gagliarda), e Assigeco non ha più i mezzi per star dietro ai padroni di casa. I due parziali di 3° e 4° periodo ne sono la testimonianza.
Note:
- Pollino: grande quantità in difesa, troppi palleggi poco pericolosi in attacco. Se c´è spazio si attacca il canestro, se arriva un aiuto si può sempre passare stando in equilibrio.
- Carletto: se la palla non entra si può continuare a fare bene il resto. Vale anche quello. Cercando magari maggiore convinzione nelle occasioni successive.
- Matti: c´è una difficoltà fisica da gestire in difesa rispetto allo scorso anno (i ´99 sono cresciuti molto, tu devi ancora iniziare) ma lo staff ti dà fiducia appena può; piacerebbe vederti con cattiveria anche in attacco. Tiro piazzato, palleggio arresto e tiro, penetra e scarica sono tutte armi nello zaino, ma troppo spesso restano lì dentro.
- Riccio: buone le soluzioni di tiro in attacco (anche se c´è una rinuncia che sanguina ancora), bisogna assolutamente mettere a posto palle perse per voler attaccare anche quando c´è da "star schisci" e difesa di squadra (occhio non solo al tuo uomo).
- Berri: l´intensità che stai mettendo ti ripaga in termini di campo. E continuerà a farlo se in certe situazioni d´attacco riuscirai a essere pericoloso (tirare) e decisivo (metterla dentro!)
- Pollo: ottimi gli spunti senza palla con taglio dietro le spalle dell´avversario. Possono diventare un´arma importante sia contro le difese a uomo che quelle a zona. Bisogna però assolutamente migliorare la continuità in difesa e la fiducia in allenamento.
-------------------
Basket Costa - Assigeco Casalpusterlengo 75-55( 30-33)
Parziale quarti (14-17,16-16,25-11,20-11)
Basket Costa: Barocco 6, Riccioli 7, Beretta 1, Tremolada M. 27, Pollini, Terraneo, Bonacina 14, Tremolada P.2, Bonfanti 12, Imasuen 4, Saccardi 2, Carnieletto. All.: Pirola-Valsecchi
Assigeco: Tasso,Cavallini 2,, Piazza, Corsino 2, Ferrari 5,Foroni 2, Migliorini 8,Peviani 21,Rossi,Torchio 6, Cipolla,Terno All.: Baratti-Ogliari
Falli fatti: Costa 20, Assigeco 18
Triple: Costa 6(Bonacina 1, Tremolada M. 2, Riccioli 1, Bonfanti 2), Assigeco 1
Tiri liberi: Costa 5/11 Assigeco 6/13
Fonte: CoachP
[
]
[
]

