U14M Eccellenza: ...ancora serieA!
12-10-2012 09:55 - Campionati Giovanili Maschili
Seconda gara di campionato e secondo referto giallo per gli under 14 Bluceleste Costamasnaga.
Un po´ come l´anno scorso, l´avvio di campionato è parecchio ostico per i giovani lecchesi, che pronti-via hanno dovuto affrontare la prima e la seconda della classe delle finali regionali 2012.
Anche in questa seconda gara l´impressione è stata di essere abbastanza vicini agli avversari, e che con una maggiore passione, intensità e determinazione si sarebbe potuto stare punto a punto fino alla fine. Quando infatti siamo riusciti a tenere alti i livelli di concentrazione e aggressività siamo stati alla pari con tutti, recuperando dei parziali che puoi rimettere in equilibrio solo se hai certe qualità. Altrettanto vero è che quando abbiamo mollato di testa ci siamo ritrovati sul gobbone dei contro-break che alla lunga non riesci più a rintuzzare.
Veniamo alla gara. La partita inizia subito con Cantù che viaggia a un altro ritmo rispetto a Costa. Le difese si equivalgono abbastanza, ma la velocità con cui i padroni di casa vanno in contropiede sorprende Cipo e compagni. Dopo 2´ la panchina chiama già il primo time-out.
Si torna in campo e Costa cerca di mettere un po´ di ordine e far breccia nella serrata difesa canturina, chiudendo le ripartenze avversarie. La cosa riesce anche abbastanza, se non che due bombe glaciali di Rovelli e un contropiede stabiliscono un nuovo mini-parziale in favore della squadra di Gerosa, che chiude il quarto con un sonoro 23-10.
Nessuna tragedia, e Costa rientra in campo per recuperare il match. Intensità e aggressività tornano ad essere il marchio di fabbrica, e con una serie di palle recuperate e i primi 2 contropiede della stagione il match torna a portata di mano. Non fosse per le solite disattenzioni ed amnesie difensive chiuderemmo al 20´ più vicini dei 9 punti che ci vedono a distanza.
Il terzo quarto ricomincia con un leggero calo da parte dei lecchesi. Cantù non prende in mano la situazione subito, ma quando sente che dall´altra parte l´inerzia si è trasformata in indecisione, con Tessaro e Rovelli piazza un 10-4 negli ultimi 3´ del quarto che riporta la squadra comasca a distanza di sicurezza.
Distanza che fondamentalmente si mantiene tale anche negli ultimi 10´, ad energie quasi terminate.
Nota tecnica del coach: sto apprezzando gli sforzi che i ragazzi fanno per cercare di maturare nel proprio gioco. Obiettivo dell´anno è passare dall´essere gruppo che vive di giocate dei singoli a squadra che cerca situazioni favorevoli muovendosi insieme. In difesa aggiungere al contenimento delle iniziative in palleggio avversarie anche il lavoro sulle linee di passaggio, interrompendole se facili e pericolose. E riuscire a far tutto ciò con continuità. Questo cambiamento comporterà altri momenti di sbandamento, ma più i ragazzi si fideranno e ci proveranno, meno questa fase durerà, e ci troveremo ad essere giocatori più completi e forti.
Domenica alle 10, alle medie di Costa (via Diaz) amichevole con Basket Lecco.
----------------------------
Pallacanestro Cantù - Bluceleste Costamasnaga 69-52 (35-26)
Parziale quarti (23-10, 12-16, 19-15, 15-11)
Basket Costa: Barocco 10, Riccioli 2, Fumagalli, Tremolada M. 12, Pollini, Terraneo 6, Saccardi 1, Bonacina 5, Tremolada P. 4, Bonfanti 12. All.: Pirola-Valsecchi
Pall. Cantù: Rovelli 10, Cappelletti, Ronchetti 8, Li Volsi 6, Ruzzon 4, Molteni 7, Ottoboni 2, Caruso 8, Borsani 5, Tessaro 11, Nasini 8, Ballabio. All: Gerosa-Costacurta
Falli fatti: Costa 19, Cantù 27;
Triple: Costa 2 (Saccardi, Bonfanti), Cantù 4 (Rovelli 2, Caruso, Ottoboni).
Fonte: CoachP
Un po´ come l´anno scorso, l´avvio di campionato è parecchio ostico per i giovani lecchesi, che pronti-via hanno dovuto affrontare la prima e la seconda della classe delle finali regionali 2012.
Anche in questa seconda gara l´impressione è stata di essere abbastanza vicini agli avversari, e che con una maggiore passione, intensità e determinazione si sarebbe potuto stare punto a punto fino alla fine. Quando infatti siamo riusciti a tenere alti i livelli di concentrazione e aggressività siamo stati alla pari con tutti, recuperando dei parziali che puoi rimettere in equilibrio solo se hai certe qualità. Altrettanto vero è che quando abbiamo mollato di testa ci siamo ritrovati sul gobbone dei contro-break che alla lunga non riesci più a rintuzzare.
Veniamo alla gara. La partita inizia subito con Cantù che viaggia a un altro ritmo rispetto a Costa. Le difese si equivalgono abbastanza, ma la velocità con cui i padroni di casa vanno in contropiede sorprende Cipo e compagni. Dopo 2´ la panchina chiama già il primo time-out.
Si torna in campo e Costa cerca di mettere un po´ di ordine e far breccia nella serrata difesa canturina, chiudendo le ripartenze avversarie. La cosa riesce anche abbastanza, se non che due bombe glaciali di Rovelli e un contropiede stabiliscono un nuovo mini-parziale in favore della squadra di Gerosa, che chiude il quarto con un sonoro 23-10.
Nessuna tragedia, e Costa rientra in campo per recuperare il match. Intensità e aggressività tornano ad essere il marchio di fabbrica, e con una serie di palle recuperate e i primi 2 contropiede della stagione il match torna a portata di mano. Non fosse per le solite disattenzioni ed amnesie difensive chiuderemmo al 20´ più vicini dei 9 punti che ci vedono a distanza.
Il terzo quarto ricomincia con un leggero calo da parte dei lecchesi. Cantù non prende in mano la situazione subito, ma quando sente che dall´altra parte l´inerzia si è trasformata in indecisione, con Tessaro e Rovelli piazza un 10-4 negli ultimi 3´ del quarto che riporta la squadra comasca a distanza di sicurezza.
Distanza che fondamentalmente si mantiene tale anche negli ultimi 10´, ad energie quasi terminate.
Nota tecnica del coach: sto apprezzando gli sforzi che i ragazzi fanno per cercare di maturare nel proprio gioco. Obiettivo dell´anno è passare dall´essere gruppo che vive di giocate dei singoli a squadra che cerca situazioni favorevoli muovendosi insieme. In difesa aggiungere al contenimento delle iniziative in palleggio avversarie anche il lavoro sulle linee di passaggio, interrompendole se facili e pericolose. E riuscire a far tutto ciò con continuità. Questo cambiamento comporterà altri momenti di sbandamento, ma più i ragazzi si fideranno e ci proveranno, meno questa fase durerà, e ci troveremo ad essere giocatori più completi e forti.
Domenica alle 10, alle medie di Costa (via Diaz) amichevole con Basket Lecco.
----------------------------
Pallacanestro Cantù - Bluceleste Costamasnaga 69-52 (35-26)
Parziale quarti (23-10, 12-16, 19-15, 15-11)
Basket Costa: Barocco 10, Riccioli 2, Fumagalli, Tremolada M. 12, Pollini, Terraneo 6, Saccardi 1, Bonacina 5, Tremolada P. 4, Bonfanti 12. All.: Pirola-Valsecchi
Pall. Cantù: Rovelli 10, Cappelletti, Ronchetti 8, Li Volsi 6, Ruzzon 4, Molteni 7, Ottoboni 2, Caruso 8, Borsani 5, Tessaro 11, Nasini 8, Ballabio. All: Gerosa-Costacurta
Falli fatti: Costa 19, Cantù 27;
Triple: Costa 2 (Saccardi, Bonfanti), Cantù 4 (Rovelli 2, Caruso, Ottoboni).
Fonte: CoachP
[
]
[
]

