U14M Eccellenza: Duri fino alla fine
29-10-2012 08:21 - Campionati Giovanili Maschili
Dove non ce la facciamo con regole e ordine ci arriviamo con il cuore. E´ stata l´ennesima dimostrazione di come questo gruppo riesca ad esaltarsi nei momenti topici, tirando fuori una voglia di vincere che nei momenti che contano, in cui la palla scotta e pesa, le permette di andare a prendersi delle vittorie che contano e danno morale. Al di là degli errori e delle imprecisioni che hanno costellato la gara.
In settimana avevamo detto "domenica chi tiene duro più a lungo vince"; coach Valsecchi a fine gara ha sentenziato "era vero, loro hanno tenuto per 39´, noi per 39´30". E abbiamo vinto".
Costa e Terno danno vita, in un orario abbastanza inconsueto ma tutto sommato piacevole, a una partita non proprio bellissima dal punto di vista tecnico, con momenti e folate dall´una e dall´altra parte, ma anche poca precisione nel mantenere la rotta lungo il corso della gara.
Gli ospiti iniziano passando sopra ad un Basket Costa molle: in 60" fanno un 7-0 di parziale, con 3 contropiedi, 2 rimbalzi d´attacco e 3 palle recuperate. I padroni di casa con un po´ di fatica iniziano a ingranare e piano piano vanno a rintuzzare il risultato. 20-21 al 10´.
Nel secondo quarto le difese restano imprecise, con Terno che approfitta dei "vuoti totali" di Cipo e compagni, e Costa che sopravvive solo grazie all´alternarsi di giocate estemporanee ed altre più costruite insieme. Il 24-21 esterno di parziale è frutto di una serie di raddoppi che i virtussini capitalizzano anche in virtù di una certa verve suicida dei portatori di palla casalinghi. Il 45-41 di metà gara lascia per fortuna i giochi aperti, visti i margini di miglioramento da sfruttare.
Dopo un giro negli spogliatoi la gara riprende con i brianzoli più precisi in difesa, concentrati a rendere la vita più difficile agli avversari. In attacco Bonfa e Carletto si caricano la squadra sulle spalle, andando a colpire la difesa avversaria; Miguel chiude il quarto con 4 punti frutto di una buona collaborazione di squadra. Il tabellone al 30´ dice finalmente +1 interno.
Arriva il momento di andar via, Costa non riesce a fare breccia e concretizzare le opportunità che i ragazzi di coach Maffioletti lasciano (4 azioni senza praticamente arrivare a tirare) e capitan Bedini con 2 bombe rimette tutto in discussione. E´ in quel momento che Costa tira fuori il proprio famoso cuore: Cipo, nonostante una serata poco fortunata al tiro, riesce a rendersi utile a rimbalzo e lanciando le folate dei vari Miguel e Carletto, che riescono a dare l´inerzia necessaria per arrivare a +3 a un minuto dalla fine, per poi gestire il finale in discreto controllo.
Note di fine gara: una speciale nota di merito va a chi, stasera, pur avendo giocato poco si è fatto trovare pronto, dando la possibilità ad altri di fare cose buone e cose meno buone in abbondanza. Senza di loro la partita sarebbe stata persa.
Coach P: "Stone ha avuto meno di 4´ in campo, ma ha messo in mostra una buona vena difensiva e palloni giocati con semplicità in attacco: un po´ più di controllo nelle situazioni di tiro può far cambiare il livello di pericolosità offensiva; Pollo dopo un inizio sconcertante ha messo giù il sedere e difeso come si conviene a un giocatore del suo livello atletico; ora serve riuscire ad entrare in sincronia coi compagni anche nelle situazioni di attacco; Fabian mi è piaciuto particolarmente: ha difeso in modo quasi perfetto, dando parecchia energia alla squadra nel momento in cui ne aveva più bisogno; è appena arrivato, ora deve riuscire a integrarsi al meglio nei tempi di gioco offensivi, cosa difficile per chi proviene da un campionato provinciale, in cui il modo di giocare è completamente differente (anche Griffo se ne sta accorgendo). Berri come 11° non ha avuto spazio, ma sa bene cosa si richiede a lui. Tempo al tempo, e vedremo i frutti della sua applicazione".
Terzo tempo di altissimo livello...
Prossimo impegno domenica alle 11 a Casalpusterlengo.
--------------------------
Basket Costa - Virtus Isola 76-73 (41-45)
Parziale quarti (20-21, 21-24, 20-15, 15-13)
Basket Costa: Barocco 10, Fumagalli, Imasuen, Beretta, Tremolada M. 21, Pollini, Terraneo 2, Saccardi 13, Bonacina 7, Tremolada P., Bonfanti 23. All.: Pirola-Valsecchi
Virtus Isola: Magni 5, Vitali 3, Cassago, Lavagna 16, Carminati R. 4, Bedini 16, Beretta 2, Spida 4, Dadda, Bosco 12, Boschini 11, Carminati M. All.: Maffioletti
Falli fatti: Costa 19, Virtus 25
Triple: Costa 4, Virtus 4
Tiri liberi: Costa 22/31, Lissone 9/19.
Fonte: CoachP
In settimana avevamo detto "domenica chi tiene duro più a lungo vince"; coach Valsecchi a fine gara ha sentenziato "era vero, loro hanno tenuto per 39´, noi per 39´30". E abbiamo vinto".
Costa e Terno danno vita, in un orario abbastanza inconsueto ma tutto sommato piacevole, a una partita non proprio bellissima dal punto di vista tecnico, con momenti e folate dall´una e dall´altra parte, ma anche poca precisione nel mantenere la rotta lungo il corso della gara.
Gli ospiti iniziano passando sopra ad un Basket Costa molle: in 60" fanno un 7-0 di parziale, con 3 contropiedi, 2 rimbalzi d´attacco e 3 palle recuperate. I padroni di casa con un po´ di fatica iniziano a ingranare e piano piano vanno a rintuzzare il risultato. 20-21 al 10´.
Nel secondo quarto le difese restano imprecise, con Terno che approfitta dei "vuoti totali" di Cipo e compagni, e Costa che sopravvive solo grazie all´alternarsi di giocate estemporanee ed altre più costruite insieme. Il 24-21 esterno di parziale è frutto di una serie di raddoppi che i virtussini capitalizzano anche in virtù di una certa verve suicida dei portatori di palla casalinghi. Il 45-41 di metà gara lascia per fortuna i giochi aperti, visti i margini di miglioramento da sfruttare.
Dopo un giro negli spogliatoi la gara riprende con i brianzoli più precisi in difesa, concentrati a rendere la vita più difficile agli avversari. In attacco Bonfa e Carletto si caricano la squadra sulle spalle, andando a colpire la difesa avversaria; Miguel chiude il quarto con 4 punti frutto di una buona collaborazione di squadra. Il tabellone al 30´ dice finalmente +1 interno.
Arriva il momento di andar via, Costa non riesce a fare breccia e concretizzare le opportunità che i ragazzi di coach Maffioletti lasciano (4 azioni senza praticamente arrivare a tirare) e capitan Bedini con 2 bombe rimette tutto in discussione. E´ in quel momento che Costa tira fuori il proprio famoso cuore: Cipo, nonostante una serata poco fortunata al tiro, riesce a rendersi utile a rimbalzo e lanciando le folate dei vari Miguel e Carletto, che riescono a dare l´inerzia necessaria per arrivare a +3 a un minuto dalla fine, per poi gestire il finale in discreto controllo.
Note di fine gara: una speciale nota di merito va a chi, stasera, pur avendo giocato poco si è fatto trovare pronto, dando la possibilità ad altri di fare cose buone e cose meno buone in abbondanza. Senza di loro la partita sarebbe stata persa.
Coach P: "Stone ha avuto meno di 4´ in campo, ma ha messo in mostra una buona vena difensiva e palloni giocati con semplicità in attacco: un po´ più di controllo nelle situazioni di tiro può far cambiare il livello di pericolosità offensiva; Pollo dopo un inizio sconcertante ha messo giù il sedere e difeso come si conviene a un giocatore del suo livello atletico; ora serve riuscire ad entrare in sincronia coi compagni anche nelle situazioni di attacco; Fabian mi è piaciuto particolarmente: ha difeso in modo quasi perfetto, dando parecchia energia alla squadra nel momento in cui ne aveva più bisogno; è appena arrivato, ora deve riuscire a integrarsi al meglio nei tempi di gioco offensivi, cosa difficile per chi proviene da un campionato provinciale, in cui il modo di giocare è completamente differente (anche Griffo se ne sta accorgendo). Berri come 11° non ha avuto spazio, ma sa bene cosa si richiede a lui. Tempo al tempo, e vedremo i frutti della sua applicazione".
Terzo tempo di altissimo livello...
Prossimo impegno domenica alle 11 a Casalpusterlengo.
--------------------------
Basket Costa - Virtus Isola 76-73 (41-45)
Parziale quarti (20-21, 21-24, 20-15, 15-13)
Basket Costa: Barocco 10, Fumagalli, Imasuen, Beretta, Tremolada M. 21, Pollini, Terraneo 2, Saccardi 13, Bonacina 7, Tremolada P., Bonfanti 23. All.: Pirola-Valsecchi
Virtus Isola: Magni 5, Vitali 3, Cassago, Lavagna 16, Carminati R. 4, Bedini 16, Beretta 2, Spida 4, Dadda, Bosco 12, Boschini 11, Carminati M. All.: Maffioletti
Falli fatti: Costa 19, Virtus 25
Triple: Costa 4, Virtus 4
Tiri liberi: Costa 22/31, Lissone 9/19.
Fonte: CoachP
[
]
[
]

