U14M Ecc: Barcollo ma non mollo!!
20-10-2011 10:30 - Campionati Giovanili Maschili
Martedi sera, nella storica palestra di Desio-via S.Pietro, tana dell´Aurora e a pieno titolo uno dei templi della pallacanestro lombarda, abbiamo affrontato la ns 2^ partita del campionato U14 eccellenza.
Anche in questa occasione abbiamo toccato con mano (e sulle ns natiche che ancora bruciano), il livello davvero elevato con cui dovremo confrontarci per tutto l´anno.
Contro una squadra fisicamente normale (salvo un 2/3 elementi), abbiamo comunque dovuto soccombere pesantemente, travolti dal loro ritmo ed aggressivita´ totale, oltre che tecnica individuale notevole (tra l´altro da fuori sono stati molto precisi).
Breve cronaca: pronti via e siamo già sotto 20-0, con grandi difficolta´ a superare la pressione desiana, soluzioni ´molli´ (di palleggio, di passaggio, di tiri affrettati ed individuali). Segnamo un canestrino casuale all´8 min.,ed il 1^ quarto finisce 29-2...
Nel secondo prendiamo un pochino le misure e quanto meno in attacco realizziamo un po´ di piu´, ma in difesa nulla cambia.. Subiamo troppi contropiede ed anche a difesa schierata non siamo x nulla aggressivi tanto che ci puniscono spesso con facili penetrazioni senza aiuto o tiri da fuori sugli scarichi -fondamentale dove i ns avversari mostrano grande qualita´-.
La partita scivola via su questa falsariga fino al 118-33 finale.
Piccole considerazioni:
-loro squadra assolutamente compatta ed equilibrata, che pur con molte rotazioni ha saputo tenere la stessa intensita´ (lo dimostra il loro tabellino). Non ci sono fenomeni (tipo il n.39 di legnano), ma tutti portano il loro mattone (a dire il vero anche molto di piu´!!)
-noi che dobbiamo ancora capire dove siamo finiti, per cercare di adeguarci al nuovo ritmo/intensita´ di questo campionato. Ritengo che sia l´obbiettivo x quest´anno, di noi allenatori e dei ragazzi, cioe´ sfruttare l´opportunita´ di confrontarci con il top della pallacanestro giovanile, per crescere e migliorare.
Quindi, compito di tutti quello di metterci la giusta concentrazione in allenamento, e creare le condizioni ideali per alzare quel ritmo che i ns avversari dimostrano di avere in quantita´, al di la delle caratteristiche tecniche individuali.
Ps- domenica pomeriggio tutti a Bernareggio! Nn sara´ facile ma mettiamoci la giusta grinta e determinazione!!!!
tabellini Costa-Beretta, Pollini,Leotta, Tremolada 11, Bonacina 2, Panzeri 6, Cattaneo 9, Maver 2, Albenga 1, Bonfanti 2.
Desio-Maspero 11, Villa 8, Sala 10, Mariani 8, Vitelli 10, Ravasi 4, Torrente 8, Menorello 12, Matteucci 9, Mazzoleni 13, D´Apolito 10, Corti 15
Fonte: livius
Anche in questa occasione abbiamo toccato con mano (e sulle ns natiche che ancora bruciano), il livello davvero elevato con cui dovremo confrontarci per tutto l´anno.
Contro una squadra fisicamente normale (salvo un 2/3 elementi), abbiamo comunque dovuto soccombere pesantemente, travolti dal loro ritmo ed aggressivita´ totale, oltre che tecnica individuale notevole (tra l´altro da fuori sono stati molto precisi).
Breve cronaca: pronti via e siamo già sotto 20-0, con grandi difficolta´ a superare la pressione desiana, soluzioni ´molli´ (di palleggio, di passaggio, di tiri affrettati ed individuali). Segnamo un canestrino casuale all´8 min.,ed il 1^ quarto finisce 29-2...
Nel secondo prendiamo un pochino le misure e quanto meno in attacco realizziamo un po´ di piu´, ma in difesa nulla cambia.. Subiamo troppi contropiede ed anche a difesa schierata non siamo x nulla aggressivi tanto che ci puniscono spesso con facili penetrazioni senza aiuto o tiri da fuori sugli scarichi -fondamentale dove i ns avversari mostrano grande qualita´-.
La partita scivola via su questa falsariga fino al 118-33 finale.
Piccole considerazioni:
-loro squadra assolutamente compatta ed equilibrata, che pur con molte rotazioni ha saputo tenere la stessa intensita´ (lo dimostra il loro tabellino). Non ci sono fenomeni (tipo il n.39 di legnano), ma tutti portano il loro mattone (a dire il vero anche molto di piu´!!)
-noi che dobbiamo ancora capire dove siamo finiti, per cercare di adeguarci al nuovo ritmo/intensita´ di questo campionato. Ritengo che sia l´obbiettivo x quest´anno, di noi allenatori e dei ragazzi, cioe´ sfruttare l´opportunita´ di confrontarci con il top della pallacanestro giovanile, per crescere e migliorare.
Quindi, compito di tutti quello di metterci la giusta concentrazione in allenamento, e creare le condizioni ideali per alzare quel ritmo che i ns avversari dimostrano di avere in quantita´, al di la delle caratteristiche tecniche individuali.
Ps- domenica pomeriggio tutti a Bernareggio! Nn sara´ facile ma mettiamoci la giusta grinta e determinazione!!!!
tabellini Costa-Beretta, Pollini,Leotta, Tremolada 11, Bonacina 2, Panzeri 6, Cattaneo 9, Maver 2, Albenga 1, Bonfanti 2.
Desio-Maspero 11, Villa 8, Sala 10, Mariani 8, Vitelli 10, Ravasi 4, Torrente 8, Menorello 12, Matteucci 9, Mazzoleni 13, D´Apolito 10, Corti 15
Fonte: livius
[
]
[
]

