U14M ELITE: Pazienza e LAVORO!
22-10-2013 09:42 - Campionati Giovanili Maschili
Come logico, non basta una settimana di allenamento per colmare le nostre lacune e quindi aggiustare le buche sul nostro percorso.
Da subito si vede la differenza tra le due squadre, Binasco mette in campo un gioco a due tra il n°13 e il n°11 con blocchi e pick e roll ben eseguiti sui quali non sappiamo ancora come difendere e che quindi subiamo regolarmente.
Noi che cerchiamo un gioco più corale che ancora stenta a vedersi riusciamo comunque a non farci distanziare e il minimo divario è dato anche da diverse disattenzioni che regalano facili canestri agli avversari.
A metà gara siamo sotto 33 a 29 e qui ricaschiamo ancora negli errori più banali, sufficienza, superficialità e rilassatezza, un mix micidiale si traduce in palloni regalati ai Binaschesi che ringraziano e segnano un parziale di 10 a 0 in un amen.
Da qui in avanti proviamo a reagire ma senza troppa convinzione portandoci fino alla fine il divario accumulato.
Complimenti ai padroni di casa sanno sfruttare al meglio le capacità di 2 / 3 giocatori che a questa età non è poco.
Per noi giù la testa e lavorare con pazienza.
----------------
Binasco 67 Costa 52
Tabellini:
Chinello 2, Giussani 4, Manicardi 7, Marchesi 6, Spreafico M. 4, Perillo, Spreafico S 4, Ghirlandi 4, Lomasto 4, Cappello 13, Comi 4.
Fonte: Frank
Da subito si vede la differenza tra le due squadre, Binasco mette in campo un gioco a due tra il n°13 e il n°11 con blocchi e pick e roll ben eseguiti sui quali non sappiamo ancora come difendere e che quindi subiamo regolarmente.
Noi che cerchiamo un gioco più corale che ancora stenta a vedersi riusciamo comunque a non farci distanziare e il minimo divario è dato anche da diverse disattenzioni che regalano facili canestri agli avversari.
A metà gara siamo sotto 33 a 29 e qui ricaschiamo ancora negli errori più banali, sufficienza, superficialità e rilassatezza, un mix micidiale si traduce in palloni regalati ai Binaschesi che ringraziano e segnano un parziale di 10 a 0 in un amen.
Da qui in avanti proviamo a reagire ma senza troppa convinzione portandoci fino alla fine il divario accumulato.
Complimenti ai padroni di casa sanno sfruttare al meglio le capacità di 2 / 3 giocatori che a questa età non è poco.
Per noi giù la testa e lavorare con pazienza.
----------------
Binasco 67 Costa 52
Tabellini:
Chinello 2, Giussani 4, Manicardi 7, Marchesi 6, Spreafico M. 4, Perillo, Spreafico S 4, Ghirlandi 4, Lomasto 4, Cappello 13, Comi 4.
Fonte: Frank
[
]
[
]

