U14M ELITE: Le due facce della stesa medaglia.
18-11-2013 09:49 - Campionati Giovanili Maschili
Dopo la prestazione incolore di Morbegno, andiamo in campo con una squadra completamente diversa.
O meglio, gli stessi ragazzi ma con un´altra testa, con la voglia di fare, di correre, di difendere e sopratutto di collaborare.
Entrambe le squadre si presentano con una tripla e l´equilibrio tiene fino al 7 pari poi ingraniamo le marce alte, infiliamo qualche contropiede e a difesa schierata ribaltiamo più volte il lato con "penetra e scarica" ben letti per guadagnarci buoni tiri in penetrazione o dal perimetro.
Risultato: prima sirena 23 a 8. ( sembriamo quasi bravini).
Gli "amaretti" si danno una scossa e rientrano in campo con un´altra intensità difensiva, ci perdiamo un poco, subiamo un parziale di 8 a 0 e time-out obbligato per frenare l´inerzia avversaria e contro break di 6 a 0.
Giochiamo alla pari fino a metà gara, loro puntando sul n°15, noi cercando un gioco più corale,( alla fine andremo tutti a referto). Pausa lunga 40 a 29.
Al rientro dagli spogliatoi dimostriamo di essere più freschi e più lucidi degli ospiti che si inceppano in attacco permettendoci di recuperare diverse palle da trasformare in altrettanti contropiedi fino a raggiungere il massimo scarto di 29 punti.
Iniziamo l´ultimo quarto sul 58 a 34 ma la partita è ormai chiusa e gestiamo fino alla fine.
Abbiamo disputato un´ottima gara considerando anche la pessima della settimana precedente.
La testa fà la differenza !!!!!
Complimenti all´arbitro, un ragazzo di 16 anni che rileva prontamente falli ma sopratutto infrazioni in modo imparziale.
-------------------------
Costa 69 Saronno 48
Chinello 5, Giussani 2, Manicardi 16, Marchesi 12, Spreafico M.4, Perillo 3, Spreafico S.2, Ghirlandi 10, Lomasto 7, Cappello 6, Comi 2.
Fonte: Frank
O meglio, gli stessi ragazzi ma con un´altra testa, con la voglia di fare, di correre, di difendere e sopratutto di collaborare.
Entrambe le squadre si presentano con una tripla e l´equilibrio tiene fino al 7 pari poi ingraniamo le marce alte, infiliamo qualche contropiede e a difesa schierata ribaltiamo più volte il lato con "penetra e scarica" ben letti per guadagnarci buoni tiri in penetrazione o dal perimetro.
Risultato: prima sirena 23 a 8. ( sembriamo quasi bravini).
Gli "amaretti" si danno una scossa e rientrano in campo con un´altra intensità difensiva, ci perdiamo un poco, subiamo un parziale di 8 a 0 e time-out obbligato per frenare l´inerzia avversaria e contro break di 6 a 0.
Giochiamo alla pari fino a metà gara, loro puntando sul n°15, noi cercando un gioco più corale,( alla fine andremo tutti a referto). Pausa lunga 40 a 29.
Al rientro dagli spogliatoi dimostriamo di essere più freschi e più lucidi degli ospiti che si inceppano in attacco permettendoci di recuperare diverse palle da trasformare in altrettanti contropiedi fino a raggiungere il massimo scarto di 29 punti.
Iniziamo l´ultimo quarto sul 58 a 34 ma la partita è ormai chiusa e gestiamo fino alla fine.
Abbiamo disputato un´ottima gara considerando anche la pessima della settimana precedente.
La testa fà la differenza !!!!!
Complimenti all´arbitro, un ragazzo di 16 anni che rileva prontamente falli ma sopratutto infrazioni in modo imparziale.
-------------------------
Costa 69 Saronno 48
Chinello 5, Giussani 2, Manicardi 16, Marchesi 12, Spreafico M.4, Perillo 3, Spreafico S.2, Ghirlandi 10, Lomasto 7, Cappello 6, Comi 2.
Fonte: Frank
[
]
[
]

