U14F: Sconfitti,ma ci siamo!
15-03-2012 10:52 - Campionati Giovanili Femminili
Domenica pomeriggio giochiamo a Costamasnaga contro Biassono, la prima in classifica. Già all´andata aveva fatto vedere il suo valore e, anche in questa gara, si è confermato in particolare con un paio di giocatrici sopra tutte.
E´ anche vero che a noi mancava Zanzo perchè ammalata e Finni ancora ferma per il dito rotto, comunque l´abbiamo giocata fino
in fondo.
Iniziamo la partita subendo subito un canestro dalla contesa, mentre noi sbagliamo 3 tiri da fuori prima di segnare 2 punti su rimbalzo
con Melli. Recuperiamo un paio di palloni ma non concludiamo in contropiede, mentre Biassono concretizza e ci troviamo sotto 10 a 4
al 5´.
Anche se con qualche errore di troppo segnamo altri 4 punti e al 10´ siamo sotto 12 a 8 dopo un canestro di Lalla annullato
allo scadere.
Alla ripresa in 1´ recuperiamo e siamo 12 a 12, mettiamo anche il naso avanti col canestro di Gaia prima e poi con la bomba di Melli sul
17 a 15; il risultato rimane in bilico fino a quando sbagliamo 2 tiri facili da sotto e Biassono ci castiga in contropiede e allo scadere
facciamo fallo (così dice l´arbitro!) su un tiro da 3 e finiamo 20 a 27 per Biassono.
Purtoppo siamo troppo fallose (così dice l´arbitro! )tanto che le avversarie realizzano dalla lunetta 11 dei 15 punti del secondo quarto.
Dopo la pausa siamo più concreti e a metà siamo 28 a 32 per gli ospiti, Bolis prende una serie consecutiva di rimbalzi e siamo di nuovo avanti di 2. Riusciamo a correre ma sbagliamo 2 contropiedi e segnamo su rimbalzo con Melli. Biassono non molla e segna la seconda
tripla, Melli di nuovo su rimbalzo, per finire il quarto in vantaggio 36-35. Sicuramente il miglior quarto per noi.
Iniziamo l´ultimo periodo subendo canestro di nuovo con ingenuità, 1 palla persa e Mariani realizza, Lalla segna con una buona iniziativa
individuale; un paio di minuti di confusione da ambo le parti, poi un gioco a due tra Ele e Lalla che ci porta al -1.
Non riusciamo a fermare Mariani che segna di nuovo dalla lunetta e su azione, un canestro di Parra e Melli e quando mancano 2´ esatti siamo sul 44-46.
Gli avversari segnano e noi perdiamo palla con 2 infrazioni inesistenti di passi (così dice la videocamera!). Siamo ancora li 44-48 e mancano 44´´, la palla scotta e buttiamo 2 palloni che regalano a Biassono 5 punti; Gaia chiude con canestro e i 2 punti sono per Biassono.
Ho scritto la cronaca della partita perchè avevo la ripresa e me la sono riguardata.
BRAVE RAGAZZE!
E´ stata una buona partita che sicuramente ci serve per crescere, intensa, abbiamo lottato fino in fondo, gli errori ci sono stati
e come dicevo si pagano, quindi io e Ale aspettiamo:) :)
Costa-Biassono 46-53 (8-12;12-15;16-8;10-18)
in campo:Frigerio G, Frigerio A, Bolis, Molteni, Parravicini, Melli, Viglienghi, Meroni, Dartizio, Binelli, in panchina Polato :(
Prossima partita domenica 25 ore 11.30 a Carugate
Fonte: EleRo
E´ anche vero che a noi mancava Zanzo perchè ammalata e Finni ancora ferma per il dito rotto, comunque l´abbiamo giocata fino
in fondo.
Iniziamo la partita subendo subito un canestro dalla contesa, mentre noi sbagliamo 3 tiri da fuori prima di segnare 2 punti su rimbalzo
con Melli. Recuperiamo un paio di palloni ma non concludiamo in contropiede, mentre Biassono concretizza e ci troviamo sotto 10 a 4
al 5´.
Anche se con qualche errore di troppo segnamo altri 4 punti e al 10´ siamo sotto 12 a 8 dopo un canestro di Lalla annullato
allo scadere.
Alla ripresa in 1´ recuperiamo e siamo 12 a 12, mettiamo anche il naso avanti col canestro di Gaia prima e poi con la bomba di Melli sul
17 a 15; il risultato rimane in bilico fino a quando sbagliamo 2 tiri facili da sotto e Biassono ci castiga in contropiede e allo scadere
facciamo fallo (così dice l´arbitro!) su un tiro da 3 e finiamo 20 a 27 per Biassono.
Purtoppo siamo troppo fallose (così dice l´arbitro! )tanto che le avversarie realizzano dalla lunetta 11 dei 15 punti del secondo quarto.
Dopo la pausa siamo più concreti e a metà siamo 28 a 32 per gli ospiti, Bolis prende una serie consecutiva di rimbalzi e siamo di nuovo avanti di 2. Riusciamo a correre ma sbagliamo 2 contropiedi e segnamo su rimbalzo con Melli. Biassono non molla e segna la seconda
tripla, Melli di nuovo su rimbalzo, per finire il quarto in vantaggio 36-35. Sicuramente il miglior quarto per noi.
Iniziamo l´ultimo periodo subendo canestro di nuovo con ingenuità, 1 palla persa e Mariani realizza, Lalla segna con una buona iniziativa
individuale; un paio di minuti di confusione da ambo le parti, poi un gioco a due tra Ele e Lalla che ci porta al -1.
Non riusciamo a fermare Mariani che segna di nuovo dalla lunetta e su azione, un canestro di Parra e Melli e quando mancano 2´ esatti siamo sul 44-46.
Gli avversari segnano e noi perdiamo palla con 2 infrazioni inesistenti di passi (così dice la videocamera!). Siamo ancora li 44-48 e mancano 44´´, la palla scotta e buttiamo 2 palloni che regalano a Biassono 5 punti; Gaia chiude con canestro e i 2 punti sono per Biassono.
Ho scritto la cronaca della partita perchè avevo la ripresa e me la sono riguardata.
BRAVE RAGAZZE!
E´ stata una buona partita che sicuramente ci serve per crescere, intensa, abbiamo lottato fino in fondo, gli errori ci sono stati
e come dicevo si pagano, quindi io e Ale aspettiamo:) :)
Costa-Biassono 46-53 (8-12;12-15;16-8;10-18)
in campo:Frigerio G, Frigerio A, Bolis, Molteni, Parravicini, Melli, Viglienghi, Meroni, Dartizio, Binelli, in panchina Polato :(
Prossima partita domenica 25 ore 11.30 a Carugate
Fonte: EleRo
[
]
[
]

