U14F: Le nostre Final Four
23-04-2009 - Campionati Giovanili Femminili
Final four interprovinciali (Co-Lc-Va) under14, nel weekend, alla palestra San Rocco di Mariano.
Nella semifinale provinciale è tutta un´altra partita, rispetto all´anteprima di 10 giorni fa.
Le nostre riescono a correre, ad aggredire, a non regalare nulla di semplice alle avversarie che dopo il primo vantaggio 2-0 si trovano -6 a metà del primo quarto, costruito sulle spalle di capitan Carolina che riesce a giocare in post e a fare danni in area blu. Iniziano rapidamente i problemi di falli per Elena Canovi (3) e Bradi Pollini (2), mentre la sorella Sara dopo 4´ viene messa fuori gioco da una botta alla coscia. Non ci lasciamo andare e restiamo avanti per tutto il quarto, con Busto che si riavvicina grazie al 2/2 ai liberi con pochi centesimi sul cronometro.
Nel secondo abbiamo ulteriori problemi, di centimetri e di chili, ma non ne vogliamo sapere di mollare un pallone. La situazione falli diventa interessante come e più del punteggio: se Cassani per Busto è a quota 3 e sta fuori tutto il secondo quarto, pure per noi Elena Canovi non mette piede in campo, mentre il capitolo Pollini dice che EliBradi va a 3 falli mentre Sara è ai box fino all´ottavo minuto del secondo quarto. Tocchiamo clamorosamente anche il +7, ma siamo leggerissimi e Busto risponde mettendo il naso avanti sull´ultimo pallone, l´1/2 ai liberi con ben 2" da giocare, stavolta.
Terzo quarto, si ricomincia da -1. Arriva il quarto di Elena, e il quarto di EliBradi, ma ci pensano FranciCapaldo scoprendo il mondo a destra della sinistra, AleSandy dalla lunetta, MariPozzi a rimbalzo sui due lati del campo e Sara da 3 punti a tenere il campo alla pari.
Curiosamente proprio a rimbalzo non soffriamo, grazie all´impegno di Carolina e Marianna e al fatto che ci buttiamo su ogni pallone come fosse l´ultimo. L´inizio del quarto quarto vede Elena e Bradi con 4 falli, Sara, Mari e Jo con 3 ma molto presto con 4, e ancora +1 per Busto sul tabellone. L´inizio non è dei migliori, con 7´ da giocare andiamo anche -5, ma la partita non finisce, non finisce con il quinto di Elena poco dopo, nè col quinto di Marianna, cui segue un tecnico perchè il metro arbitrale mal riusciva a tollerare le lacrime e il nervosismo di una bimba di 13 anni che non può più aiutare le compagne nella partita. Arriva il quinto di Yosselin, e anche Bradi ci saluta. Sara cerca caparbiamente l´1c1 perchè anche Busto è carica di falli, viene spinta sul terzo tempo ma per l´arbitro la spinta arriva subito prima, e bisogna tirare 2 liberi (sic!), di cui 1 va a segno. Arriviamo alla volata finale dell´ultimo minuto con Carolina, Benji, Sara, Angelica e FranciPampero in campo, col tabellone sul -3. Sara si butta dentro, -1. Dobbiamo fermare il cronometro, ma dalla lunetta Busto non sbaglia. -3. Rimessa da metà campo, lavoriamo per Carolina, che ci dà due punti di forza per il -1. 5 secondi al termine, cerchiamo di impedire la rimessa per i 5 secondi regolamentari ma non abbiamo successo, la palla arriva mentre la difesa di FranciPampero arriva un attimo in ritardo, cercando (invano) la palla. Da un lato ha il pregio di fermare il cronometro, dall´altro la colpa di essere tacciata di fallo antisportivo. Opinioni. I primi due non vanno, il terzo sì ma anche il quarto no. +2. Non avremo la palla per gli ultimi 2 secondi. Vista l´aria che tira non pensiamo neanche di difendere, e la partita scorre via.
Rimpianti ce ne sono, e non potrebbe non essere così, in una partita condotta con autorità per lunghi tratti e in cui mai ci siamo fatti travolgere, ma la sensazione più forte è quella di essere riusciti a giocare con intelligenza, con coraggio, con attenzione, con determinazione: non solo "cuoricino" ma anche "testa", come direbbe Bicio.
La pallacanestro è rimasta con noi, non ci siamo affidati solo alla frenesia, non abbiamo ceduto al nervosismo e siamo riusciti a fare scelte, in una partita dove non avevamo molto da perdere ma tutti potevamo dimostrare di stare crescendo, imparando dagli errori di ogni partita e di ogni allenamento. Un altro importante passo avanti, anche se scritto su un referto giallo.
Pro Patria - Mia Costa B&P 53-51 (13-16, 14-10, 12-12, 14-13)
Tabellino: Canovi 13, S. Pollini 14, E. Pollini 3, Corti 7, Cappelletti, Tibè, Mastranzo, Vitali 2, Ricci 1, Capaldo 2, Pozzi 9.
Uscite 5 falli: Briccola, Lualdi, Colombo (Pro Patria); Canovi, Pozzi, E.Pollini, Vitali (Costa).
Tiri Liberi: Pro Patria 21/50, Costa 14/29.
Falli: Pro Patria 28, Costa 36.
La partita della domenica è resa dal punto di vista tecnico meno significativa dall´assenza di buona parte delle ´95 marianesi impegnate in un altro incontro. Le presenti onorano comunque l´impegno, il cui risultato non è mai in discussione,
Mia Costa B&P - Mariano 61-37 (21-5, 13-11, 14-5, 13-16)
Tabellino:
S. Pollini 4 (1/5 2p, 0/1 3p, 2/2 tl, 1 dr, 1 or, 2 rec, 2 ff, 1 fs),
E. Pollini 4 (1/6 2p, 0/1 3p, 2/2 tl, 5dr, 5 or, 5 rec, 2 pp, 2 ff, 1 fs),
Canovi 14 (6/12 2p, 2/4 tl, 3 dr, 8 or, 5 rec, 7 pp, 4 stoppate, 3 ff, 5 fs),
Capaldo 8 (3/8 2p, 2/2 tl, 2 dr, 2 rec, 4 pp, 3 ff, 1 fs),
Vitali 11 (3/7 2p, 1/2 3p, 2/4 tl, 3 dr, 3 or, 2 rec, 2 ff, 2 fs, 1 stoppata),
Tibè 4 (1/10 2p, 2/2 tl, 4 dr, 4 or, 4 rec, 9 pp, 5 ff, 3 fs),
Cappelletti 10 (4/10 2p, 2/2 tl, 2 dr, 5 or, 3 rec, 4 pp, 4 ff, 1 fs),
Ricci 3 (0/4 2p, 4/10 tl, 4 dr, 2 or, 2 rec, 3 pp, 2 ff, 5 fs),
Mastranzo 2 (1/6 2p, 3 dr, 4 pp, 2 fs),
Pozzi (0/3 2p, 1 dr, 1 or, 3 rec, 1 pp, 1 ff),
Corti 12 (5/13 2p, 2/3 tl, 8 dr, 7 or, 3 rec, 3 pp, 1 ast, 3 ff, 2 fs).
Stat. di squadra: 25/74 2p, 0/4 3p, 11/31 tl, 37-21 dr, 40-23 or, 45-37 rec-pp, 27-22 ff-fs, stoppate date-subite 3-0.
(ndr): BRAVE BIMBE!!!
Fonte: ivanmassimo
Nella semifinale provinciale è tutta un´altra partita, rispetto all´anteprima di 10 giorni fa.
Le nostre riescono a correre, ad aggredire, a non regalare nulla di semplice alle avversarie che dopo il primo vantaggio 2-0 si trovano -6 a metà del primo quarto, costruito sulle spalle di capitan Carolina che riesce a giocare in post e a fare danni in area blu. Iniziano rapidamente i problemi di falli per Elena Canovi (3) e Bradi Pollini (2), mentre la sorella Sara dopo 4´ viene messa fuori gioco da una botta alla coscia. Non ci lasciamo andare e restiamo avanti per tutto il quarto, con Busto che si riavvicina grazie al 2/2 ai liberi con pochi centesimi sul cronometro.
Nel secondo abbiamo ulteriori problemi, di centimetri e di chili, ma non ne vogliamo sapere di mollare un pallone. La situazione falli diventa interessante come e più del punteggio: se Cassani per Busto è a quota 3 e sta fuori tutto il secondo quarto, pure per noi Elena Canovi non mette piede in campo, mentre il capitolo Pollini dice che EliBradi va a 3 falli mentre Sara è ai box fino all´ottavo minuto del secondo quarto. Tocchiamo clamorosamente anche il +7, ma siamo leggerissimi e Busto risponde mettendo il naso avanti sull´ultimo pallone, l´1/2 ai liberi con ben 2" da giocare, stavolta.
Terzo quarto, si ricomincia da -1. Arriva il quarto di Elena, e il quarto di EliBradi, ma ci pensano FranciCapaldo scoprendo il mondo a destra della sinistra, AleSandy dalla lunetta, MariPozzi a rimbalzo sui due lati del campo e Sara da 3 punti a tenere il campo alla pari.
Curiosamente proprio a rimbalzo non soffriamo, grazie all´impegno di Carolina e Marianna e al fatto che ci buttiamo su ogni pallone come fosse l´ultimo. L´inizio del quarto quarto vede Elena e Bradi con 4 falli, Sara, Mari e Jo con 3 ma molto presto con 4, e ancora +1 per Busto sul tabellone. L´inizio non è dei migliori, con 7´ da giocare andiamo anche -5, ma la partita non finisce, non finisce con il quinto di Elena poco dopo, nè col quinto di Marianna, cui segue un tecnico perchè il metro arbitrale mal riusciva a tollerare le lacrime e il nervosismo di una bimba di 13 anni che non può più aiutare le compagne nella partita. Arriva il quinto di Yosselin, e anche Bradi ci saluta. Sara cerca caparbiamente l´1c1 perchè anche Busto è carica di falli, viene spinta sul terzo tempo ma per l´arbitro la spinta arriva subito prima, e bisogna tirare 2 liberi (sic!), di cui 1 va a segno. Arriviamo alla volata finale dell´ultimo minuto con Carolina, Benji, Sara, Angelica e FranciPampero in campo, col tabellone sul -3. Sara si butta dentro, -1. Dobbiamo fermare il cronometro, ma dalla lunetta Busto non sbaglia. -3. Rimessa da metà campo, lavoriamo per Carolina, che ci dà due punti di forza per il -1. 5 secondi al termine, cerchiamo di impedire la rimessa per i 5 secondi regolamentari ma non abbiamo successo, la palla arriva mentre la difesa di FranciPampero arriva un attimo in ritardo, cercando (invano) la palla. Da un lato ha il pregio di fermare il cronometro, dall´altro la colpa di essere tacciata di fallo antisportivo. Opinioni. I primi due non vanno, il terzo sì ma anche il quarto no. +2. Non avremo la palla per gli ultimi 2 secondi. Vista l´aria che tira non pensiamo neanche di difendere, e la partita scorre via.
Rimpianti ce ne sono, e non potrebbe non essere così, in una partita condotta con autorità per lunghi tratti e in cui mai ci siamo fatti travolgere, ma la sensazione più forte è quella di essere riusciti a giocare con intelligenza, con coraggio, con attenzione, con determinazione: non solo "cuoricino" ma anche "testa", come direbbe Bicio.
La pallacanestro è rimasta con noi, non ci siamo affidati solo alla frenesia, non abbiamo ceduto al nervosismo e siamo riusciti a fare scelte, in una partita dove non avevamo molto da perdere ma tutti potevamo dimostrare di stare crescendo, imparando dagli errori di ogni partita e di ogni allenamento. Un altro importante passo avanti, anche se scritto su un referto giallo.
Pro Patria - Mia Costa B&P 53-51 (13-16, 14-10, 12-12, 14-13)
Tabellino: Canovi 13, S. Pollini 14, E. Pollini 3, Corti 7, Cappelletti, Tibè, Mastranzo, Vitali 2, Ricci 1, Capaldo 2, Pozzi 9.
Uscite 5 falli: Briccola, Lualdi, Colombo (Pro Patria); Canovi, Pozzi, E.Pollini, Vitali (Costa).
Tiri Liberi: Pro Patria 21/50, Costa 14/29.
Falli: Pro Patria 28, Costa 36.
La partita della domenica è resa dal punto di vista tecnico meno significativa dall´assenza di buona parte delle ´95 marianesi impegnate in un altro incontro. Le presenti onorano comunque l´impegno, il cui risultato non è mai in discussione,
Mia Costa B&P - Mariano 61-37 (21-5, 13-11, 14-5, 13-16)
Tabellino:
S. Pollini 4 (1/5 2p, 0/1 3p, 2/2 tl, 1 dr, 1 or, 2 rec, 2 ff, 1 fs),
E. Pollini 4 (1/6 2p, 0/1 3p, 2/2 tl, 5dr, 5 or, 5 rec, 2 pp, 2 ff, 1 fs),
Canovi 14 (6/12 2p, 2/4 tl, 3 dr, 8 or, 5 rec, 7 pp, 4 stoppate, 3 ff, 5 fs),
Capaldo 8 (3/8 2p, 2/2 tl, 2 dr, 2 rec, 4 pp, 3 ff, 1 fs),
Vitali 11 (3/7 2p, 1/2 3p, 2/4 tl, 3 dr, 3 or, 2 rec, 2 ff, 2 fs, 1 stoppata),
Tibè 4 (1/10 2p, 2/2 tl, 4 dr, 4 or, 4 rec, 9 pp, 5 ff, 3 fs),
Cappelletti 10 (4/10 2p, 2/2 tl, 2 dr, 5 or, 3 rec, 4 pp, 4 ff, 1 fs),
Ricci 3 (0/4 2p, 4/10 tl, 4 dr, 2 or, 2 rec, 3 pp, 2 ff, 5 fs),
Mastranzo 2 (1/6 2p, 3 dr, 4 pp, 2 fs),
Pozzi (0/3 2p, 1 dr, 1 or, 3 rec, 1 pp, 1 ff),
Corti 12 (5/13 2p, 2/3 tl, 8 dr, 7 or, 3 rec, 3 pp, 1 ast, 3 ff, 2 fs).
Stat. di squadra: 25/74 2p, 0/4 3p, 11/31 tl, 37-21 dr, 40-23 or, 45-37 rec-pp, 27-22 ff-fs, stoppate date-subite 3-0.
(ndr): BRAVE BIMBE!!!
Fonte: ivanmassimo
[
]
[
]

