U13M: Week-end di FINALI
03-05-2011 08:47 - Campionati Giovanili Maschili
Nel week-end, nella simpatica e ridente localita´ di Montemarenzo (palestra a parte!!!!!!!), abbiamo disputato le finali provinciali dove abbiamo confermato il 2^ posto della stagione regolare.
Il sabato abbiamo superato agevolmente il Tirano, con ampio scarto come nelle partite di campionato; come allora il risultato e´ scaturito da una bella partita disputata dai ragazzi, contro un avversario tutt´altro che semplice..
Dopo una partenza razzo (10 - 2 x noi), il Tirano si e´ rifatto sotto soprattutto con dei contropiedi generati dalla ns difficolta´ a rientrare in difesa con ordine e velocita´, e ci ha sorpassato a meta´ del secondo quarto (23-27) Siamo pero ´stati bravi a recuperare con un bel parziale e chiudendo all´intervallo sopra di 6 (39-33).
Poi, complice anche il loro inevitabile calo fisico ed una panchina piu´ lunga (la nostra :-) ), il divario si e´ progressivamente allargato fino al (fin troppo esagerato...) successo x 7 -51.
Tabellini Pollini 2, Carnieletto 4, Brambilla 4, Leotta, Beretta 8, Tremolada 13, Cattaneo 6, Bartesaghi, Panzeri 20, Bonacina 21, Vergani 1, Saggin.
(x gli avversari, segnalo i soliti Baruffaldi (n.19 19p), e Forte (n. 9 16p.)
----------------------
E´ domenica pomeriggio e ci siamo guadagnati la possibilita´ di giocarci il titolo contro il Basket Lecco, che il giorno prima aveva fatto le scarpe a Osnago, prima in regular season..
I lecchesi, a dispetto del 4^ posto conseguito in campionato, sono la squadra senz´altro piu´ di ´prospettiva´, sia dal punto di vista tecnico, ed ancora di piu´ fisico..
La partita si e´ disputata in un ambiente decisamente ´caldo´, con spalti (ridotti!!!) colmi ben oltre la capienza, con un contorno rumoroso ma tutto sommato emozionante..
Anche con loro siamo partiti forte (avanti di 8 nel primo quarto), ma ci siamo fatti riprendere all´intervallo (35-33). La partita e´ vissuta su un equilibrio costante (ancora avanti noi 53-52 alla fine del 3^ quarto), rotto all´inizio del quarto quarto con loro che hanno piazzato un break (58-68). Li, siamo stati bravi a ricucire con un controparziale (68-68).
Poi, negli ultim1 2 minuti 70 pari, loro gioco da 3 punti (70-73), noi che riusciamo a recuperare con la pressione tre palloni nella loro meta´ campo ma non riusciamo a segnare..
Finisce 70 - 75 con il Basket Lecco campione provinciale.
Considerazioni....
Scrivo questo articoletto nella pausa pranzo lavorativa del lunedi, perche´ ieri sera a dir la verita´ ero un po´ abbacchiato...
Oggi, a mente fredda, devo pero´ ammettere che complessivamente i nostri avversari hanno meritato questa vittoria; hanno dimostrato di essere cresciuti molto come gruppo, al di la´ di alcune individualita´ notevoli che gia´ conoscevamo (lo dimostrano i tabellini, con i punteggi ben piu´ distribuiti dei nostri).
Alcuni spunti molto personali:
- penso che non siamo stati favoriti dal luogo in cui si sono disputate le gare, perche´ il campo piccolo secondo me ha un po´ limitato la nostra capacita´ di far contropiede (per altro fatto malino, con uso degli spazi nn ottimale), favorendo i nostri avversari nei rientri
- purtroppo, anche x merito dei nostri avversari, abbiamo sbagliato qualcosa di troppo sia in attacco (qualche tiro semi facile di troppo, pur con i loro fisici importanti a far opposizione, non andato a bersaglio) che in difesa (non sempre siamo stati bravi a staccarci dal lato debole, abbiamo portato aiuti non sufficientemente decisi, restando al contrario un po´ troppo morbidi sulla palla, sopratutto nei loro contropiedi e transizioni dove gli abbiamo fatto prendere troppa velocita´)
- per i motivi di cui sopra abbiamo commesso tanti falli a volte evitabili, e li abbiamo mandati in lunetta tantissimo (hanno chiuso con 19/42, contro il nostro 15/31), oltre a perdere elementi per noi importanti nel finale
- qualche contatto fisico con relativo piccolo infortunio, ci ha impedito di effettuare le nostre consuete profonde rotazioni, che mai come ieri sarebbero state importanti
- Direi che l´arbitraggio e´ stato ECCELLENTE (voglio trovare il pelo nell´uovo e mi permetto di osservare che nei momenti ´caldi´ dell´incontro, a fine partita, forse e´ mancato qualche fischio a nostro favore su 2/3 contatti mentre andavamo al tiro)
Concluderei con un motto, inciso sulla lapide commemorativa dei nostri soldati nel sacrario di EL ELAMEIN (sempre per i piu´ giovani, invito ad una rapida ricerca su internet), magari nn e´ del tutto calzante, ma vuole sottolineare come ci abbiamo provato, pur con tanti errori:
MANCO´ LA FORTUNA, NON IL VALORE
Tabellini: Pollini 2, Carnieletto, Brambilla, Leotta, Beretta 2, Tremolada 19, Cattaneo 10, Bartesaghi 2, Panzeri 11, Bonacina 21, Vergani, Saggin.
Basket Lecco : Recalcati 9, Carbone, Monte 6, Figini 14, Colombo 22, Vasecchi, Carvelli 3, Bolis 6, Garota 2, Marmada, Pozzi 9, Bianchi 4
Fonte: livius
Il sabato abbiamo superato agevolmente il Tirano, con ampio scarto come nelle partite di campionato; come allora il risultato e´ scaturito da una bella partita disputata dai ragazzi, contro un avversario tutt´altro che semplice..
Dopo una partenza razzo (10 - 2 x noi), il Tirano si e´ rifatto sotto soprattutto con dei contropiedi generati dalla ns difficolta´ a rientrare in difesa con ordine e velocita´, e ci ha sorpassato a meta´ del secondo quarto (23-27) Siamo pero ´stati bravi a recuperare con un bel parziale e chiudendo all´intervallo sopra di 6 (39-33).
Poi, complice anche il loro inevitabile calo fisico ed una panchina piu´ lunga (la nostra :-) ), il divario si e´ progressivamente allargato fino al (fin troppo esagerato...) successo x 7 -51.
Tabellini Pollini 2, Carnieletto 4, Brambilla 4, Leotta, Beretta 8, Tremolada 13, Cattaneo 6, Bartesaghi, Panzeri 20, Bonacina 21, Vergani 1, Saggin.
(x gli avversari, segnalo i soliti Baruffaldi (n.19 19p), e Forte (n. 9 16p.)
----------------------
E´ domenica pomeriggio e ci siamo guadagnati la possibilita´ di giocarci il titolo contro il Basket Lecco, che il giorno prima aveva fatto le scarpe a Osnago, prima in regular season..
I lecchesi, a dispetto del 4^ posto conseguito in campionato, sono la squadra senz´altro piu´ di ´prospettiva´, sia dal punto di vista tecnico, ed ancora di piu´ fisico..
La partita si e´ disputata in un ambiente decisamente ´caldo´, con spalti (ridotti!!!) colmi ben oltre la capienza, con un contorno rumoroso ma tutto sommato emozionante..
Anche con loro siamo partiti forte (avanti di 8 nel primo quarto), ma ci siamo fatti riprendere all´intervallo (35-33). La partita e´ vissuta su un equilibrio costante (ancora avanti noi 53-52 alla fine del 3^ quarto), rotto all´inizio del quarto quarto con loro che hanno piazzato un break (58-68). Li, siamo stati bravi a ricucire con un controparziale (68-68).
Poi, negli ultim1 2 minuti 70 pari, loro gioco da 3 punti (70-73), noi che riusciamo a recuperare con la pressione tre palloni nella loro meta´ campo ma non riusciamo a segnare..
Finisce 70 - 75 con il Basket Lecco campione provinciale.
Considerazioni....
Scrivo questo articoletto nella pausa pranzo lavorativa del lunedi, perche´ ieri sera a dir la verita´ ero un po´ abbacchiato...
Oggi, a mente fredda, devo pero´ ammettere che complessivamente i nostri avversari hanno meritato questa vittoria; hanno dimostrato di essere cresciuti molto come gruppo, al di la´ di alcune individualita´ notevoli che gia´ conoscevamo (lo dimostrano i tabellini, con i punteggi ben piu´ distribuiti dei nostri).
Alcuni spunti molto personali:
- penso che non siamo stati favoriti dal luogo in cui si sono disputate le gare, perche´ il campo piccolo secondo me ha un po´ limitato la nostra capacita´ di far contropiede (per altro fatto malino, con uso degli spazi nn ottimale), favorendo i nostri avversari nei rientri
- purtroppo, anche x merito dei nostri avversari, abbiamo sbagliato qualcosa di troppo sia in attacco (qualche tiro semi facile di troppo, pur con i loro fisici importanti a far opposizione, non andato a bersaglio) che in difesa (non sempre siamo stati bravi a staccarci dal lato debole, abbiamo portato aiuti non sufficientemente decisi, restando al contrario un po´ troppo morbidi sulla palla, sopratutto nei loro contropiedi e transizioni dove gli abbiamo fatto prendere troppa velocita´)
- per i motivi di cui sopra abbiamo commesso tanti falli a volte evitabili, e li abbiamo mandati in lunetta tantissimo (hanno chiuso con 19/42, contro il nostro 15/31), oltre a perdere elementi per noi importanti nel finale
- qualche contatto fisico con relativo piccolo infortunio, ci ha impedito di effettuare le nostre consuete profonde rotazioni, che mai come ieri sarebbero state importanti
- Direi che l´arbitraggio e´ stato ECCELLENTE (voglio trovare il pelo nell´uovo e mi permetto di osservare che nei momenti ´caldi´ dell´incontro, a fine partita, forse e´ mancato qualche fischio a nostro favore su 2/3 contatti mentre andavamo al tiro)
Concluderei con un motto, inciso sulla lapide commemorativa dei nostri soldati nel sacrario di EL ELAMEIN (sempre per i piu´ giovani, invito ad una rapida ricerca su internet), magari nn e´ del tutto calzante, ma vuole sottolineare come ci abbiamo provato, pur con tanti errori:
MANCO´ LA FORTUNA, NON IL VALORE
Tabellini: Pollini 2, Carnieletto, Brambilla, Leotta, Beretta 2, Tremolada 19, Cattaneo 10, Bartesaghi 2, Panzeri 11, Bonacina 21, Vergani, Saggin.
Basket Lecco : Recalcati 9, Carbone, Monte 6, Figini 14, Colombo 22, Vasecchi, Carvelli 3, Bolis 6, Garota 2, Marmada, Pozzi 9, Bianchi 4
Fonte: livius
[
]
[
]

