U13M Open: 3 in 1
18-12-2009 - Campionati Giovanili Maschili

Sabato 5 Dicembre
Bluceleste 75 Socialosa 84
Partita dal rendimento altalenante dove inizialmente concediamo il campo agli avversari che ci colpiscono più volte in contropiede registrando un parziale di 15 a 23.
Nel secondo quarto ci riscattiamo in velocità e ribaltiamo la situazione con un 21 a 9.
Da metà partita in poi la gara si fa più equilibrata e ci alterniamo il vantaggio con massimo 3/4 punti di scarto fino a 2 minuti dalla fine dove sotto di 5 punti il nostro fallo sistematico viene vanificato dalla precisione del miglior marcatore avversario (34 pt.) chiudendo così una partita che ci lascia l´amaro in bocca perché consapevoli che avremmo potuto dare qualcosa in più.
---------------------------------------------------------
Martedì 8 Dicembre
Robur Varese 76 Bluceleste 37
Bluceleste assente !!!!!!! Per tutta la partita vaghiamo per il campo senza alcun riferimento,
Niente rimbalzi, niente passaggi, niente canestri.
Gli avversari sembrano andare al doppio della nostra velocità così per loro è tutto facile e per noi tutto difficile.
Non è questa la squadra che ho visto giocare in altre occasioni, bisogna immediatamente invertire la tendenza, quindi lavorare con la giusta determinazione in allenamento.
---------------------------------------------------------
Domenica 13 Dicembre
Castellanza 48 Bluceleste 69
Dopo due prove opache, ritroviamo il nostro "passo" o comunque quello che dovrebbe essere sempre. Partiamo concentrati con una buona difesa sulla palla che impedisce ai locali di prendere velocità, riusciamo a prendere anche qualche rimbalzo e di conseguenza ad impostare il contropiede che ci frutta un primo parziale di 10 a 19.
Nel secondo quarto i castellanzatesi (si dice cosi???) sfruttano qualche nostra leggerezza di troppo e rimangono in scia a -9.
Nella seconda metà rintuzziamo ogni tentativo di rimonta, ma non riusciamo a chiudere in anticipo la partita perché continuiamo nei nostri errori di ingenuità difensiva e cattive scelte forzate in attacco.
Adesso l´importante è sviluppare un a nostra identità di squadra dando continuità agli sprazzi di buon gioco che riusciamo a produrre.
Fonte: Frank
Bluceleste 75 Socialosa 84
Partita dal rendimento altalenante dove inizialmente concediamo il campo agli avversari che ci colpiscono più volte in contropiede registrando un parziale di 15 a 23.
Nel secondo quarto ci riscattiamo in velocità e ribaltiamo la situazione con un 21 a 9.
Da metà partita in poi la gara si fa più equilibrata e ci alterniamo il vantaggio con massimo 3/4 punti di scarto fino a 2 minuti dalla fine dove sotto di 5 punti il nostro fallo sistematico viene vanificato dalla precisione del miglior marcatore avversario (34 pt.) chiudendo così una partita che ci lascia l´amaro in bocca perché consapevoli che avremmo potuto dare qualcosa in più.
---------------------------------------------------------
Martedì 8 Dicembre
Robur Varese 76 Bluceleste 37
Bluceleste assente !!!!!!! Per tutta la partita vaghiamo per il campo senza alcun riferimento,
Niente rimbalzi, niente passaggi, niente canestri.
Gli avversari sembrano andare al doppio della nostra velocità così per loro è tutto facile e per noi tutto difficile.
Non è questa la squadra che ho visto giocare in altre occasioni, bisogna immediatamente invertire la tendenza, quindi lavorare con la giusta determinazione in allenamento.
---------------------------------------------------------
Domenica 13 Dicembre
Castellanza 48 Bluceleste 69
Dopo due prove opache, ritroviamo il nostro "passo" o comunque quello che dovrebbe essere sempre. Partiamo concentrati con una buona difesa sulla palla che impedisce ai locali di prendere velocità, riusciamo a prendere anche qualche rimbalzo e di conseguenza ad impostare il contropiede che ci frutta un primo parziale di 10 a 19.
Nel secondo quarto i castellanzatesi (si dice cosi???) sfruttano qualche nostra leggerezza di troppo e rimangono in scia a -9.
Nella seconda metà rintuzziamo ogni tentativo di rimonta, ma non riusciamo a chiudere in anticipo la partita perché continuiamo nei nostri errori di ingenuità difensiva e cattive scelte forzate in attacco.
Adesso l´importante è sviluppare un a nostra identità di squadra dando continuità agli sprazzi di buon gioco che riusciamo a produrre.
Fonte: Frank
[
]
[
]

