U13M Elite:
29-02-2012 14:01 - Campionati Giovanili Maschili
Se non me lo avessero fatto notare prima non ci avrei creduto. Ma in effetti è stato proprio così: per vincere con Cantù dovevamo giocare su tutto il campo (difendendo lungo, con pressing, ed attaccando prima di tutto in contropiede). E così è andata, finchè ci siamo riusciti.
Ma quando Cantù è riuscita a mettere la partita sui binari di un gioco a metà campo, quasi turco, il fisico già "uomo" di un paio dei loro ha fatto la differenza, nonostante le bombe messe dentro ed alcune giocate di talento ad area sigillata. Cosa di per sè poco preoccupante per chi è abituato a lavorare in prospettiva. Certo, portare via i 2 punti ci avrebbe facilitato anche la vita immediata, visto che continuiamo ad avere il sogno di portare la Bluceleste Costamasnaga alle prime finali regionali maschili della sua storia! Sarebbe a dire essere nelle prime 8 (o addirittura 4) di un movimento di circa 200 squadre under 13.
Ma andiamo con ordine.
Cantù inizia la gara proprio come aveva chiuso all´andata: difesa fisica ma chiusissima in area, attacco ragionato fino a che Caruso o Tessaro non decidono di buttarsi dentro, tiro e bolgia a rimbalzo offensivo. Più di clava che di fioretto (come invece aveva fatto vedere Desio la settimana scorsa). Noi per aprire la scatola difensiva avversaria, non avendo a disposizione i muscoli già pronti degli avversari, ci abbiamo dovuto mettere una bella tripla, metterli a fare la rimessa da fondo e pressarli sulla loro abilità di palleggio/passaggio, vincendo la sfida su quel campo. Per un po´ riusciamo ad essere precisi, poi perdiamo di lucidità, giochiamo per metà a tuttocampo, per metà a metà campo, ed al 10´ siamo +1.
Nel secondo quarto la nostra efficacia al tiro da fuori inizia a venir meno, Cantù potendo ripartire da rimbalzo non si trova i problemi che il pressing gli dava, il campo da montante diventa discendente, e sfruttando un nostro calo di attenzione (e precisione, quanti tiri sbagliati!) si porta sul +5 del 20´.
Giro negli spogliatoi per Cantù, 4 chiacchiere in panchina per noi, e rientriamo in campo.
Rimettiamo qualche tiro da fuori, alcuni di talento (belle notizie, essendo quello che poi possiamo sviluppare ed allenare), li costringiamo a giocare di tecnica e da -5 andiamo a +4. 35-31 al 25´. L´unico avversario che tecnicamente ci fa male è Molteni, bravo a sfruttare i propri movimenti. Ma, calando le energie, con le rotazioni che portano qualche imprecisione (posizione sul pressing, mano fredda al tiro/passaggio), Cantù riesce a ritirare fuori il proprio gioco fisico a metà campo ed a farci male soprattutto con Caruso. Si riporta davanti e chiude il quarto in crescendo. Noi proviamo a mettere pressione, ma ogni volta è fallo e tiri liberi per gli avversari. 24 a 14 i falli alla fine di una gara che si è conclusa con Cantù a sfruttare i 2´ finali per rimpinguare il bottino (da +10 a +18).
Considerazioni:
1. Cresceremo anche noi fisicamente (penso ai tentativi di Miguel, Matti e Berri, per ora di basso impatto fisico).
2. Alcuni duelli individuali persi all´andata li abbiamo vinti (all´andata non c´era stata gara)
3. Dobbiamo assolutamente migliorare il contropiede e la precisione sul pressing
Domenica a Lissone. Non sarà facile
-------------------------------------
Campionato Under 13 Elite - 1° giornata ritorno
Bluceleste Costamasnaga - Pall. Cantù 45-63 (21-26)
BkCosta: Beretta Luca, Pollini Matteo 3, Carnieletto Nicolò, Tremolada Michele 16, Saccardi Carlo 3, Meroni Laura 2, Tremolada Paolo, Bartesaghi Marco 2, Bonacina Andrea 7, Balossi Luca, Terraneo Mattia 5, Bonfanti Alessandro 7. All.: Pirola
Pall.Cantù: Ronhetti 5, Ottoboni 6, Tucci 2, Rovelli, Balossi, Cappelletti, Vercellini 2, Borsani, Molteni 7, Tessaro 13, Ballabio 1, Caruso 25. All.: Del Vecchio
Arbitro: Didoni
Parziali dei quarti: 14-13, 7-13, 15-22, 9-15.
Note: Triple: Costa 4 (Saccardi, Pollini, Bonfanti, Bonacina), Cantù 1.
Fonte: CoachP
Ma quando Cantù è riuscita a mettere la partita sui binari di un gioco a metà campo, quasi turco, il fisico già "uomo" di un paio dei loro ha fatto la differenza, nonostante le bombe messe dentro ed alcune giocate di talento ad area sigillata. Cosa di per sè poco preoccupante per chi è abituato a lavorare in prospettiva. Certo, portare via i 2 punti ci avrebbe facilitato anche la vita immediata, visto che continuiamo ad avere il sogno di portare la Bluceleste Costamasnaga alle prime finali regionali maschili della sua storia! Sarebbe a dire essere nelle prime 8 (o addirittura 4) di un movimento di circa 200 squadre under 13.
Ma andiamo con ordine.
Cantù inizia la gara proprio come aveva chiuso all´andata: difesa fisica ma chiusissima in area, attacco ragionato fino a che Caruso o Tessaro non decidono di buttarsi dentro, tiro e bolgia a rimbalzo offensivo. Più di clava che di fioretto (come invece aveva fatto vedere Desio la settimana scorsa). Noi per aprire la scatola difensiva avversaria, non avendo a disposizione i muscoli già pronti degli avversari, ci abbiamo dovuto mettere una bella tripla, metterli a fare la rimessa da fondo e pressarli sulla loro abilità di palleggio/passaggio, vincendo la sfida su quel campo. Per un po´ riusciamo ad essere precisi, poi perdiamo di lucidità, giochiamo per metà a tuttocampo, per metà a metà campo, ed al 10´ siamo +1.
Nel secondo quarto la nostra efficacia al tiro da fuori inizia a venir meno, Cantù potendo ripartire da rimbalzo non si trova i problemi che il pressing gli dava, il campo da montante diventa discendente, e sfruttando un nostro calo di attenzione (e precisione, quanti tiri sbagliati!) si porta sul +5 del 20´.
Giro negli spogliatoi per Cantù, 4 chiacchiere in panchina per noi, e rientriamo in campo.
Rimettiamo qualche tiro da fuori, alcuni di talento (belle notizie, essendo quello che poi possiamo sviluppare ed allenare), li costringiamo a giocare di tecnica e da -5 andiamo a +4. 35-31 al 25´. L´unico avversario che tecnicamente ci fa male è Molteni, bravo a sfruttare i propri movimenti. Ma, calando le energie, con le rotazioni che portano qualche imprecisione (posizione sul pressing, mano fredda al tiro/passaggio), Cantù riesce a ritirare fuori il proprio gioco fisico a metà campo ed a farci male soprattutto con Caruso. Si riporta davanti e chiude il quarto in crescendo. Noi proviamo a mettere pressione, ma ogni volta è fallo e tiri liberi per gli avversari. 24 a 14 i falli alla fine di una gara che si è conclusa con Cantù a sfruttare i 2´ finali per rimpinguare il bottino (da +10 a +18).
Considerazioni:
1. Cresceremo anche noi fisicamente (penso ai tentativi di Miguel, Matti e Berri, per ora di basso impatto fisico).
2. Alcuni duelli individuali persi all´andata li abbiamo vinti (all´andata non c´era stata gara)
3. Dobbiamo assolutamente migliorare il contropiede e la precisione sul pressing
Domenica a Lissone. Non sarà facile
-------------------------------------
Campionato Under 13 Elite - 1° giornata ritorno
Bluceleste Costamasnaga - Pall. Cantù 45-63 (21-26)
BkCosta: Beretta Luca, Pollini Matteo 3, Carnieletto Nicolò, Tremolada Michele 16, Saccardi Carlo 3, Meroni Laura 2, Tremolada Paolo, Bartesaghi Marco 2, Bonacina Andrea 7, Balossi Luca, Terraneo Mattia 5, Bonfanti Alessandro 7. All.: Pirola
Pall.Cantù: Ronhetti 5, Ottoboni 6, Tucci 2, Rovelli, Balossi, Cappelletti, Vercellini 2, Borsani, Molteni 7, Tessaro 13, Ballabio 1, Caruso 25. All.: Del Vecchio
Arbitro: Didoni
Parziali dei quarti: 14-13, 7-13, 15-22, 9-15.
Note: Triple: Costa 4 (Saccardi, Pollini, Bonfanti, Bonacina), Cantù 1.
Fonte: CoachP
[
]
[
]

