U13M Elite: segni di maturità
05-12-2011 08:28 - Campionati Giovanili Maschili

Quarta vittoria in fila e quarto posto raggiunto.
Con una partita di ordine, determinazione e personalità Basket Costa si porta a casa i 2 punti in una sfida molto importante per la classifica del girone. Il fatto di averla vinta in questo modo ha dato idea che il gruppo abbia raggiunto un livello di carattere e consapevolezza maggiore rispetto ad inizio anno. Sarà forse che allenarsi intensamente tutti i giorni e andare in giro a prender mazzate dai 14enni dia tutta un´altra dimensione alle cose? Io credo di sì.
Ma andiamo con ordine: Cipo e compagni aprono la sfida con il piglio giusto, difendendo a tutto campo senza sbagliare, e andando ad attaccare con ordine. Legnano va in difficoltà, inizia a ruotare i giocatori ma non riesce a trovare il bandolo della matassa. Qualche iniziativa di capitan Biraghi ottiene di portare i propri in lunetta, ma grazie a un paio di recuperi a tutto campo Basket Costa chiude il quarto sul 21-7, con Ale, Cipo e Balo a far sentire il proprio peso in attacco.
Pausa breve e tutti di nuovo sul parquet.
ABA ricomincia con altra determinazione, ma soprattutto con forze fresche. Ciapponi e Crespi fanno male in penetrazione, Costa gira in attacco ma senza concretizzare, serve un time-out per rivedere la difesa, con Legnano che è ormai a distanza di 2 canestri. Rientro in campo e con una difesa a metà campo un po´ più precisa si ha l´impressione di tenere. Miguel e Lalla capitalizzano quel che c´è da capitalizzare e riusciamo ad arrivare sul +7 di metà gara.
Giretto negli spogliatoi e ritorno con tanta sicurezza negli occhi. Insomma, sentiamo di avere la gara in mano. E in effetti è così. Nik e Matti si rendono protagonisti di una difesa precisa ed attenta, che mette in difficoltà i penetratori avversari, Miguel sale in cattedra mettendone 11 a fila (con tripla) e Ale chiude con tripla + canestro all´ultimo secondo. Il +17 del 30´ ci fa sentire molto meglio.
Nell´ultimo periodo sono Carletto e Cipo a dare gli ultimi colpi al fortino legnanese, con Stone e Lalla a far vedere un altro paio di belle cose. 71-44 alla fine.
Considerazioni individuali:
Berri: un po´ disorientato. Per rimettere le cose a posto si deve iniziare a fare poche cose bene, poi il resto verrà. Difendere ordinatamente, portar palla, iniziare il gioco e farsi trovare libero sugli scarichi possono essere già abbastanza. Poi il resto verrà perché voglia e capacità ci sono.
Nik: solita difesa "monstre", e in attacco resta preciso senza strafare. Il giusto punto di partenza per diventare con tempo ed allenamento più incisivo. Fondamentale mettersi alla prova su ciò anche nel campionato U14.
Miguel: gli 1c1 in attacco sono ormai molto più "puliti che ad inizio anno. Per far girare la squadra serve però che sul primo passaggio ci sia un movimento di allargamento o di taglio, per permettere a tutti di andare a ricevere in corsa e non da fermi. La difesa resta in certi frangenti imprecisa. Ma per come si allena ogni giorno so che è solo questione di poco tempo.
Carletto: più preciso ed ordinato anche lui. Ha qualità ed istinto da attaccante. Se riesce sempre a sentire dentro il momento e la situazione buone per "scatenare" l´attacco può fare veramente bene. Anche in questo caso l´attenzione in difesa è un po´ fluttuante.
Lalla: precisa come solo una donna può essere, dai maschiacci con cui gioca può cercare di prendere un po´ del "killer instinct" che le manca. Noi promettiamo che se esce dal seminato e sbaglia saremo lì a farle solo degli applausi.
Pollo: come per Nik grande passo in avanti. Difesa precisa ed attenta, attacco senza strafare. Il trampolino di lancio per diventare un giocatore forte e pericoloso. Serve grande attenzione ed applicazione in allenamento per ottenere ciò.
Bartok: altra difesa precisa ed attenta. Le gambe sono buone per giocare, la furbizia c´è, la tecnica sta crescendo. Aspettiamo il momento in cui la pianta inizierà a fiorire!!!
Cipo: partita generosa e precisa per il capitano. Taglia in due la difesa avversaria e non fa mai mancare il proprio apporto in difesa. Bene.
Balo: altro gradino salito dal nostro biondo calolziese. Attento e preciso in difesa, in attacco non strafà ma ha buoni sprazzi. Se automatizza un paio di movimenti (palleggio verso sinistra e chiusura in arresto di forza verso canestro) mettiamo tanta roba nel bagaglio. In costruzione.
Matti: tanta tanta sostanza, pochi errori, una partita da giocatore maturo nonostante l´età. Bravo, ora deve darsi da fare per farsi veder libero sugli scarichi.
Stone: un po´ chiuso dalla prestazione di altri non fa mancare il proprio apporto sui due lati del campo. Ormai c´è abbastanza sicurezza nel gestire la palla, e ciò lo porta a far vedere delle belle cose. Mi raccomando, tagliare dietro forte quando anticipato!
Bonfa: prestazione maiuscola in attacco, in difesa gestisce con attenzione le varie situazioni, rendendosi spesso utile e dando una mano a tutti. Un altro rispetto ad inizio anno. Ora possiamo iniziare a porci altri obiettivi, e ad allenarci sempre intensamente.
-----------------------------
Campionato Under 13 Elite - 7° giornata andata
Bluceleste Costamasnaga - ABA Legnano 71-44 (36-29)
BkCosta: Beretta Berri, Carnieletto Nick, Tremolada Miguel 18, Saccardi Carletto 9, Meroni Lalla 8, Tremolada Pollo, Bartesaghi Bartok, Bonacina Cipo 11, Balossi Balo 3, Terraneo Matti 2, Fumagalli Stone 3, Bonfanti Bonfa 17. All.: Coach P
Legnano: Banfi 2, Bernardi 8, Bellotti 2, Ciapponi 11, Biraghi 9, Franchi, Garofalo 2, Ferro 3, Marchi, Crespi 7, Scala, Branca.. All.: Morazzoni.
Arbitro: Naka
Parziali dei quarti: 21-7, 15-22, 18-8, 17-7.
Note: Falli commessi: BkCosta 25 - Legnano 24. Usciti per cinque falli: Biraghi (Legnano); Triple: Costa 4 ( Bonfa 2, Miguel, Carletto) Legnano 0.
Fonte: Coach P
Con una partita di ordine, determinazione e personalità Basket Costa si porta a casa i 2 punti in una sfida molto importante per la classifica del girone. Il fatto di averla vinta in questo modo ha dato idea che il gruppo abbia raggiunto un livello di carattere e consapevolezza maggiore rispetto ad inizio anno. Sarà forse che allenarsi intensamente tutti i giorni e andare in giro a prender mazzate dai 14enni dia tutta un´altra dimensione alle cose? Io credo di sì.
Ma andiamo con ordine: Cipo e compagni aprono la sfida con il piglio giusto, difendendo a tutto campo senza sbagliare, e andando ad attaccare con ordine. Legnano va in difficoltà, inizia a ruotare i giocatori ma non riesce a trovare il bandolo della matassa. Qualche iniziativa di capitan Biraghi ottiene di portare i propri in lunetta, ma grazie a un paio di recuperi a tutto campo Basket Costa chiude il quarto sul 21-7, con Ale, Cipo e Balo a far sentire il proprio peso in attacco.
Pausa breve e tutti di nuovo sul parquet.
ABA ricomincia con altra determinazione, ma soprattutto con forze fresche. Ciapponi e Crespi fanno male in penetrazione, Costa gira in attacco ma senza concretizzare, serve un time-out per rivedere la difesa, con Legnano che è ormai a distanza di 2 canestri. Rientro in campo e con una difesa a metà campo un po´ più precisa si ha l´impressione di tenere. Miguel e Lalla capitalizzano quel che c´è da capitalizzare e riusciamo ad arrivare sul +7 di metà gara.
Giretto negli spogliatoi e ritorno con tanta sicurezza negli occhi. Insomma, sentiamo di avere la gara in mano. E in effetti è così. Nik e Matti si rendono protagonisti di una difesa precisa ed attenta, che mette in difficoltà i penetratori avversari, Miguel sale in cattedra mettendone 11 a fila (con tripla) e Ale chiude con tripla + canestro all´ultimo secondo. Il +17 del 30´ ci fa sentire molto meglio.
Nell´ultimo periodo sono Carletto e Cipo a dare gli ultimi colpi al fortino legnanese, con Stone e Lalla a far vedere un altro paio di belle cose. 71-44 alla fine.
Considerazioni individuali:
Berri: un po´ disorientato. Per rimettere le cose a posto si deve iniziare a fare poche cose bene, poi il resto verrà. Difendere ordinatamente, portar palla, iniziare il gioco e farsi trovare libero sugli scarichi possono essere già abbastanza. Poi il resto verrà perché voglia e capacità ci sono.
Nik: solita difesa "monstre", e in attacco resta preciso senza strafare. Il giusto punto di partenza per diventare con tempo ed allenamento più incisivo. Fondamentale mettersi alla prova su ciò anche nel campionato U14.
Miguel: gli 1c1 in attacco sono ormai molto più "puliti che ad inizio anno. Per far girare la squadra serve però che sul primo passaggio ci sia un movimento di allargamento o di taglio, per permettere a tutti di andare a ricevere in corsa e non da fermi. La difesa resta in certi frangenti imprecisa. Ma per come si allena ogni giorno so che è solo questione di poco tempo.
Carletto: più preciso ed ordinato anche lui. Ha qualità ed istinto da attaccante. Se riesce sempre a sentire dentro il momento e la situazione buone per "scatenare" l´attacco può fare veramente bene. Anche in questo caso l´attenzione in difesa è un po´ fluttuante.
Lalla: precisa come solo una donna può essere, dai maschiacci con cui gioca può cercare di prendere un po´ del "killer instinct" che le manca. Noi promettiamo che se esce dal seminato e sbaglia saremo lì a farle solo degli applausi.
Pollo: come per Nik grande passo in avanti. Difesa precisa ed attenta, attacco senza strafare. Il trampolino di lancio per diventare un giocatore forte e pericoloso. Serve grande attenzione ed applicazione in allenamento per ottenere ciò.
Bartok: altra difesa precisa ed attenta. Le gambe sono buone per giocare, la furbizia c´è, la tecnica sta crescendo. Aspettiamo il momento in cui la pianta inizierà a fiorire!!!
Cipo: partita generosa e precisa per il capitano. Taglia in due la difesa avversaria e non fa mai mancare il proprio apporto in difesa. Bene.
Balo: altro gradino salito dal nostro biondo calolziese. Attento e preciso in difesa, in attacco non strafà ma ha buoni sprazzi. Se automatizza un paio di movimenti (palleggio verso sinistra e chiusura in arresto di forza verso canestro) mettiamo tanta roba nel bagaglio. In costruzione.
Matti: tanta tanta sostanza, pochi errori, una partita da giocatore maturo nonostante l´età. Bravo, ora deve darsi da fare per farsi veder libero sugli scarichi.
Stone: un po´ chiuso dalla prestazione di altri non fa mancare il proprio apporto sui due lati del campo. Ormai c´è abbastanza sicurezza nel gestire la palla, e ciò lo porta a far vedere delle belle cose. Mi raccomando, tagliare dietro forte quando anticipato!
Bonfa: prestazione maiuscola in attacco, in difesa gestisce con attenzione le varie situazioni, rendendosi spesso utile e dando una mano a tutti. Un altro rispetto ad inizio anno. Ora possiamo iniziare a porci altri obiettivi, e ad allenarci sempre intensamente.
-----------------------------
Campionato Under 13 Elite - 7° giornata andata
Bluceleste Costamasnaga - ABA Legnano 71-44 (36-29)
BkCosta: Beretta Berri, Carnieletto Nick, Tremolada Miguel 18, Saccardi Carletto 9, Meroni Lalla 8, Tremolada Pollo, Bartesaghi Bartok, Bonacina Cipo 11, Balossi Balo 3, Terraneo Matti 2, Fumagalli Stone 3, Bonfanti Bonfa 17. All.: Coach P
Legnano: Banfi 2, Bernardi 8, Bellotti 2, Ciapponi 11, Biraghi 9, Franchi, Garofalo 2, Ferro 3, Marchi, Crespi 7, Scala, Branca.. All.: Morazzoni.
Arbitro: Naka
Parziali dei quarti: 21-7, 15-22, 18-8, 17-7.
Note: Falli commessi: BkCosta 25 - Legnano 24. Usciti per cinque falli: Biraghi (Legnano); Triple: Costa 4 ( Bonfa 2, Miguel, Carletto) Legnano 0.
Fonte: Coach P
[
]
[
]

