U13M Elite: CON LE UNGHIE E CON I DENTI
12-12-2011 10:33 - Campionati Giovanili Maschili

Missione compiuta.
5° referto rosa consecutivo e partita vinta con Cornaredo che vale doppio. Perché Cornaredo era a 2 punti da noi, perché avevano rischiato di vincere con Cantù 5 giorni prima, perché era una giornata no e perché era in casa loro (con annessi e connessi, ma lasciamo perdere).
Insomma, questa volta non l´abbiamo portata via col gioco e col talento ma combattendo, rischiando qualcosa e aggiudicandocela con testardaggine.
Quel che abbiamo fatto, nel bene e nel male, ce lo siamo scelti. Riuscendo o meno. Abbiamo tirato dalla lunga e sbagliato dopo aver attaccato fino in fondo il canestro, abbiamo quasi sempre trovato un tiro da liberi dando linee di passaggio ed alternative ai compagni che giocavano 1c1, abbiamo sempre tenuto botta nei momenti difficili, ed abbiamo alla fine spento l´ardore di 2 giocatori (Cordaro #5, Ricciardi #6) che ci hanno fatto penare per 38´.
Per questo pur non avendo giocato bene sono relativamente soddisfatto: ho comunque percepito della personalità, e questo non mi ha mai fatto temere di perdere la partita. Certo magari con un po´ più di "cazzutaggine" avremmo potuto girare a nostro favore degli 1c1 giocati con superficialità, avremmo potuto concretizzare qualche contropiede in più, avremmo potuto girare con maggior scioltezza e velocità la palla. Qualcuno avrebbe potuto mettere un po´ più di "animus pugnandi" sul campo. Ma alla fine ce la siamo presa e portati a casa.
Resoconto della gara: partenza a motore alternato con noi a sbagliare 2 facili occasioni e i 2 avversari già nominati a mantenere la gara in equilibrio. Poi 2 triple (Miguel e Matti) a scavare un piccolo break, subito vanificato da disattenzione e superficialità in difesa. Occhio, Cordaro e Ricciardi ne hanno fatti 17 dei 21 realizzati nel 1° quarto, quindi non erano facili da tenere, ma tanti li abbiamo gentilmente concessi.
Nel secondo quarto il cambio di ritmo: Lalla difende alla grande (ed attacca 1c1 decisa), Pollino tocca mille palloni, Miguel continua a recuperarne uno dietro l´altro: 17-9 il parziale. Avessimo giocato con determinazione le situazioni di transizione avremmo potuto chiudere +20. Ma non siamo ancora pronti, verrà anche in questo caso il tempo.
Nel terzo periodo noi attacchiamo anche benino, girando palla (lentamente) e tirando liberi, ma loro capitalizzano tutto il possibile dalla lunetta (11 volte a segno nella sola terza frazione). Insomma, al 30´ siamo a +10 ma l´aria non è ancora freschissima. E infatti loro si riportano sotto subito al ritorno in campo. Miguel ci riporta da +4 a +6 segnando l´ultimo dei suoi 32 punti di giornata (complimenti), noi teniamo la barca in asse nonostante le folate degli avversari, e riusciamo infine a portarla a casa con Cipo (che quando si sveglia fa la differenza) e Pollino (tanta quantità, a volte anche troppa, e 3 pts finali che con quelli di Carletto valgono il match).
Bonus: la palla è andata spesso in area e non l´abbiamo persa in fase di passaggio (a parte una volta, sanguinosa, con conseguente time-out); una volta entrata, se non c´era soluzione, il giocatore con palla ha sempre trovato buone linee di passaggio esterne, frutto del movimento dei compagni liberi; tiriamo da fuori dopo aver cercato soluzioni più facili da vicino; tiriamo da fuori con determinazione (ed a volte anche sfacciataggine); quando il gioco si fa duro stiamo sul pezzo e rispondiamo; giochiamo scegliendo cosa fare e a chi dare la palla, non reagendo semplicemente a delle situazioni isolate (insomma, stiamo capendo la differenza tra leggere e costruire gioco).
Malus: carburiamo con molta lentezza e giochiamo di conseguenza; non concretizziamo gli 1c1 che dobbiamo trasformare nel momento di ammazzare il match; lasciamo troppe seconde opportunità agli attaccanti avversari; ripartiamo senza cercare il contropiede; nella difesa a tutto campo siamo scollegati l´uno dall´altro.
Ora c´è 1 mese di pausa nel campionato U13E, ma ci saranno abbastanza partite tra U14E, U14P e Porec. Presentiamoci alla partita con Robur per fare il colpaccio il 10 gennaio!
-----------------------
Campionato Under 13 Elite - 8° giornata andata
Virtus Cornaredo - Bluceleste Costamasnaga (30-38)
BkCosta: Berri 2, Pollino 8, Nick, Miguel 32, Carletto 10, Lalla 2, Pollo, Cipo 11, Balo, Matti 5, Stone, Bonfa 4. All.: Coach P
Cornaredo: Cordaro 17, Ricciardi 23, Cozzi 6, Marini 2, Cozzi, Masi, Romano 6, Lombardi 2, Di Vito 12, Ronchi, Pezzoni. All.: Mondani
Arbitro: D´Amico
Parziali dei quarti: 21-21, 9-17, 19-21, 19-15.
Note: Falli commessi: BkCosta 23 - Cornaredo 28. Usciti per cinque falli: Ricciardi, Lombardi, Di Vito (Cornaredo), Polllini, Bonacina (Costa); Triple: Costa 2 (Miguel, Matti) Cornaredo 0. Tiri liberi: Cornaredo 18/24! Costa 10/31!
Fonte: CoachP
5° referto rosa consecutivo e partita vinta con Cornaredo che vale doppio. Perché Cornaredo era a 2 punti da noi, perché avevano rischiato di vincere con Cantù 5 giorni prima, perché era una giornata no e perché era in casa loro (con annessi e connessi, ma lasciamo perdere).
Insomma, questa volta non l´abbiamo portata via col gioco e col talento ma combattendo, rischiando qualcosa e aggiudicandocela con testardaggine.
Quel che abbiamo fatto, nel bene e nel male, ce lo siamo scelti. Riuscendo o meno. Abbiamo tirato dalla lunga e sbagliato dopo aver attaccato fino in fondo il canestro, abbiamo quasi sempre trovato un tiro da liberi dando linee di passaggio ed alternative ai compagni che giocavano 1c1, abbiamo sempre tenuto botta nei momenti difficili, ed abbiamo alla fine spento l´ardore di 2 giocatori (Cordaro #5, Ricciardi #6) che ci hanno fatto penare per 38´.
Per questo pur non avendo giocato bene sono relativamente soddisfatto: ho comunque percepito della personalità, e questo non mi ha mai fatto temere di perdere la partita. Certo magari con un po´ più di "cazzutaggine" avremmo potuto girare a nostro favore degli 1c1 giocati con superficialità, avremmo potuto concretizzare qualche contropiede in più, avremmo potuto girare con maggior scioltezza e velocità la palla. Qualcuno avrebbe potuto mettere un po´ più di "animus pugnandi" sul campo. Ma alla fine ce la siamo presa e portati a casa.
Resoconto della gara: partenza a motore alternato con noi a sbagliare 2 facili occasioni e i 2 avversari già nominati a mantenere la gara in equilibrio. Poi 2 triple (Miguel e Matti) a scavare un piccolo break, subito vanificato da disattenzione e superficialità in difesa. Occhio, Cordaro e Ricciardi ne hanno fatti 17 dei 21 realizzati nel 1° quarto, quindi non erano facili da tenere, ma tanti li abbiamo gentilmente concessi.
Nel secondo quarto il cambio di ritmo: Lalla difende alla grande (ed attacca 1c1 decisa), Pollino tocca mille palloni, Miguel continua a recuperarne uno dietro l´altro: 17-9 il parziale. Avessimo giocato con determinazione le situazioni di transizione avremmo potuto chiudere +20. Ma non siamo ancora pronti, verrà anche in questo caso il tempo.
Nel terzo periodo noi attacchiamo anche benino, girando palla (lentamente) e tirando liberi, ma loro capitalizzano tutto il possibile dalla lunetta (11 volte a segno nella sola terza frazione). Insomma, al 30´ siamo a +10 ma l´aria non è ancora freschissima. E infatti loro si riportano sotto subito al ritorno in campo. Miguel ci riporta da +4 a +6 segnando l´ultimo dei suoi 32 punti di giornata (complimenti), noi teniamo la barca in asse nonostante le folate degli avversari, e riusciamo infine a portarla a casa con Cipo (che quando si sveglia fa la differenza) e Pollino (tanta quantità, a volte anche troppa, e 3 pts finali che con quelli di Carletto valgono il match).
Bonus: la palla è andata spesso in area e non l´abbiamo persa in fase di passaggio (a parte una volta, sanguinosa, con conseguente time-out); una volta entrata, se non c´era soluzione, il giocatore con palla ha sempre trovato buone linee di passaggio esterne, frutto del movimento dei compagni liberi; tiriamo da fuori dopo aver cercato soluzioni più facili da vicino; tiriamo da fuori con determinazione (ed a volte anche sfacciataggine); quando il gioco si fa duro stiamo sul pezzo e rispondiamo; giochiamo scegliendo cosa fare e a chi dare la palla, non reagendo semplicemente a delle situazioni isolate (insomma, stiamo capendo la differenza tra leggere e costruire gioco).
Malus: carburiamo con molta lentezza e giochiamo di conseguenza; non concretizziamo gli 1c1 che dobbiamo trasformare nel momento di ammazzare il match; lasciamo troppe seconde opportunità agli attaccanti avversari; ripartiamo senza cercare il contropiede; nella difesa a tutto campo siamo scollegati l´uno dall´altro.
Ora c´è 1 mese di pausa nel campionato U13E, ma ci saranno abbastanza partite tra U14E, U14P e Porec. Presentiamoci alla partita con Robur per fare il colpaccio il 10 gennaio!
-----------------------
Campionato Under 13 Elite - 8° giornata andata
Virtus Cornaredo - Bluceleste Costamasnaga (30-38)
BkCosta: Berri 2, Pollino 8, Nick, Miguel 32, Carletto 10, Lalla 2, Pollo, Cipo 11, Balo, Matti 5, Stone, Bonfa 4. All.: Coach P
Cornaredo: Cordaro 17, Ricciardi 23, Cozzi 6, Marini 2, Cozzi, Masi, Romano 6, Lombardi 2, Di Vito 12, Ronchi, Pezzoni. All.: Mondani
Arbitro: D´Amico
Parziali dei quarti: 21-21, 9-17, 19-21, 19-15.
Note: Falli commessi: BkCosta 23 - Cornaredo 28. Usciti per cinque falli: Ricciardi, Lombardi, Di Vito (Cornaredo), Polllini, Bonacina (Costa); Triple: Costa 2 (Miguel, Matti) Cornaredo 0. Tiri liberi: Cornaredo 18/24! Costa 10/31!
Fonte: CoachP
[
]
[
]


Documenti allegati
Dimensione: 56,50 KB