B1: Tanta quantità, qualità discontinua
19-09-2011 08:37 - Serie A2

Week end con doppia amichevole per le ragazze della serie BNaz, ormai a 7 giorni dall´inizio ufficiale.
Sabato sera, in occasione della manifestazione "a canestro contro la distrofia", ci siamo confrontati contro Vittuone. La partenza è stata davvero entusiasmante con un netto parziale a nostro favore, costruito su corsa e intensità difensiva. Non riusciamo però a tenere la "media alta" e questo ci fa abbassare la guardia subendo la reazione delle milanesi che riportano lo svantaggio in cifra singola.
Fatichiamo a riprendere ritmo costante e DalVerme e compagne trovano anche un sorpasso, ma nel finale riusciamo ad avere la lucidità necessaria conquistando il vantaggio al 40´.
Non paghi ci spariamo altri 10´ di gioco che finiscono così sul 60 pari, senza mai però ritrovare la fluidità che abbiamo fatto vedere in avvio.
24 ore dopo ci spostiamo sul suolo bergamasco, ospiti di Lussana, altra avversaria del prossimo girone di BNaz. Stavolta siamo al completo (presenti anche Betti e Giulia) e diamo subito vita ad una partita piacevole che ci vede inseguire, ma con grande voglia e intensità.
La generosità in difesa spesso permette alle avversarie di trovare facili piazzati che sono brave a realizzare, ma siamo riusciti già a giocare la zona press con un certo ordine mettendo in campo giusta intensità e voglia di sacrificio.
Dopo l´intervallo sul 35 pari paghiamo un po´ il doppio impegno che comincia a farsi sentire nelle gambe. Ci blocchiamo a quota 40 permettendo alle bergamasche di prendere 8-10 punti di vantaggio. In attacco ci manca soprattutto il tiro da fuori, che siamo comunque riusciti a costruire aprendo bene il campo. Nel finale troviamo le energie nervose per farci sotto e chiudiamo 54-50 dando segnali confortanti in vista dell´esordio.
Sembra che la costruzione del "gruppo" sia a buon punto, umanamente e tecnicamente. L´entusiasmo e la voglia rimangono alti e lo si vede da sacrificio e determinazione che tutte mettono in campo e soprattutto dalla rabbia derivata dal mancato raggiungimento dell´obiettivo.
Un campo che non sempre vede premiati i nostri sforzi con la qualità che ci attendiamo (ricordiamo che l´età media è decisamente inferiore ai 18 anni) ma che siamo certi arriverà quando tutte le individualità prenderanno maggior coscienza delle proprie possibità esprimendosi al meglio.
Mercoledì ultimo test, in casa contro Albino alle 21, poi tutti pronti per il via del campionato, sabato sempre in casa contro il Carugate delle ex FranciPozzi e LaraTagliabue.
Lievi infortuni, così ameno sembrano a oggi, per Curti (comunque a riposo), Bassani (contrattura al polpaccio) e Mazzoleni (botta alla caviglia)
Vs Vittuone
Longoni 13, Pirovano 5, Bassani 10, Pagani 6, Fossa, Bonomi 2, Corbetta 2, Pozzi 8, Casartelli 11, Ranieri 1, Pontiggia 2, Lacquaniti.
Parziali 19-5; 29-22; 41-35; 53-46; 60-60
A Lussana
Pozzi 10, Longoni 5, Mazzoleni 4, Giorgi 1, Fossa 4, Bonomi 5, Ranieri 2, Bassani 2, Pagani 8, Casartelli 11
Parziali 19-17; 35-35; 48-40: 54-50
Fonte: il mao
Sabato sera, in occasione della manifestazione "a canestro contro la distrofia", ci siamo confrontati contro Vittuone. La partenza è stata davvero entusiasmante con un netto parziale a nostro favore, costruito su corsa e intensità difensiva. Non riusciamo però a tenere la "media alta" e questo ci fa abbassare la guardia subendo la reazione delle milanesi che riportano lo svantaggio in cifra singola.
Fatichiamo a riprendere ritmo costante e DalVerme e compagne trovano anche un sorpasso, ma nel finale riusciamo ad avere la lucidità necessaria conquistando il vantaggio al 40´.
Non paghi ci spariamo altri 10´ di gioco che finiscono così sul 60 pari, senza mai però ritrovare la fluidità che abbiamo fatto vedere in avvio.
24 ore dopo ci spostiamo sul suolo bergamasco, ospiti di Lussana, altra avversaria del prossimo girone di BNaz. Stavolta siamo al completo (presenti anche Betti e Giulia) e diamo subito vita ad una partita piacevole che ci vede inseguire, ma con grande voglia e intensità.
La generosità in difesa spesso permette alle avversarie di trovare facili piazzati che sono brave a realizzare, ma siamo riusciti già a giocare la zona press con un certo ordine mettendo in campo giusta intensità e voglia di sacrificio.
Dopo l´intervallo sul 35 pari paghiamo un po´ il doppio impegno che comincia a farsi sentire nelle gambe. Ci blocchiamo a quota 40 permettendo alle bergamasche di prendere 8-10 punti di vantaggio. In attacco ci manca soprattutto il tiro da fuori, che siamo comunque riusciti a costruire aprendo bene il campo. Nel finale troviamo le energie nervose per farci sotto e chiudiamo 54-50 dando segnali confortanti in vista dell´esordio.
Sembra che la costruzione del "gruppo" sia a buon punto, umanamente e tecnicamente. L´entusiasmo e la voglia rimangono alti e lo si vede da sacrificio e determinazione che tutte mettono in campo e soprattutto dalla rabbia derivata dal mancato raggiungimento dell´obiettivo.
Un campo che non sempre vede premiati i nostri sforzi con la qualità che ci attendiamo (ricordiamo che l´età media è decisamente inferiore ai 18 anni) ma che siamo certi arriverà quando tutte le individualità prenderanno maggior coscienza delle proprie possibità esprimendosi al meglio.
Mercoledì ultimo test, in casa contro Albino alle 21, poi tutti pronti per il via del campionato, sabato sempre in casa contro il Carugate delle ex FranciPozzi e LaraTagliabue.
Lievi infortuni, così ameno sembrano a oggi, per Curti (comunque a riposo), Bassani (contrattura al polpaccio) e Mazzoleni (botta alla caviglia)
Vs Vittuone
Longoni 13, Pirovano 5, Bassani 10, Pagani 6, Fossa, Bonomi 2, Corbetta 2, Pozzi 8, Casartelli 11, Ranieri 1, Pontiggia 2, Lacquaniti.
Parziali 19-5; 29-22; 41-35; 53-46; 60-60
A Lussana
Pozzi 10, Longoni 5, Mazzoleni 4, Giorgi 1, Fossa 4, Bonomi 5, Ranieri 2, Bassani 2, Pagani 8, Casartelli 11
Parziali 19-17; 35-35; 48-40: 54-50
Fonte: il mao
[
]
[
]

