U13M: Non sarà un´avventura!
18-09-2011 15:45 - Campionati Giovanili Maschili
Sono usciti i gironi del campionato U13 elite: (link 1 sotto), e già la sensazione che da oggi si inizi a fare sul serio.
Siamo stati inseriti nel girone B, il più duro, insieme alle varesine, le comasche, le brianzole ed alcune milanesi. Non faremo trasferte lunghissime, ma il livello sarà di sicuro molto, molto alto.
Scorrendo la lista incontriamo Pallacanestro Cantù, Aurora Desio, Pallacanestro e Robur Varese, rispettivamente classificatesi seconda, terza, quarta e quinta all´ultima edizione del Torneo Bresciani di Bergamo (link 2 sotto). Si tratta di realtà storiche, che uniscono alla tradizione una grande opera annuale di reclutamento sul territorio.
Subito dietro (ma non per forza) identifichiamo quelle società che da sempre partecipano ai campionati d´eccellenza lombardi, anche con grandissimi risultati (vedi ad esempio la vittoria a man bassa dell´Accademia Altomilanese coi ´98 lo scorso anno). Insieme con Legnano, infatti, incontreremo APL Lissone, Pallacanestro Bernareggio, ASD Milano 3 (a capo di un grande consorzio di società a sud di Milano) e Sportlandia Tradate. Last but not least, tutte da scoprire, Basket Lecco, CGB Brugherio, Libertas Vanzago e Virtus Cornaredo.
Come in ogni attività di alto livello ora anche a noi, allenatori-dirigenti-genitori-giocatori, viene richiesto di mettere grande impegno nel perseguimento di obiettivi prima di tutto umani che sportivi: vogliamo che i ragazzi imparino bene che per eccellere in qualunque campo serve impegnarsi, sacrificare qualche altro interesse, mettercela tutta anche e soprattutto nei momenti di difficoltà; che divertirsi in palestra non equivale a fare casino; che essere liberi non vuol dire fare quel che ci viene di fare al momento, ma riuscire ad essere come vorremmo veramente essere.
Come diceva uno dei miei maestri:"Prima di esser bravo ci devi essere, poi devi impegnarti al massimo nel cercare di oltrepassare i tuoi limiti, poi devi credere di potercela fare nonostante la fiducia a volte venga a mancare, e poi se sei bravo il tuo talento inizia a servire".
Credo che possa essere un viaggio lungo, intenso e pieno di novità, oltre che faticoso e denso di momenti di soddisfazione. Basta solo che decidiamo di iniziarlo, tutti insieme, cercando di essere sempre presenti, a disposizione, e convinti. Sempre con rispetto ma mai con reverenza. Il resto verrà da sé.
Ci vediamo in palestra
Fonte: Coach P
Siamo stati inseriti nel girone B, il più duro, insieme alle varesine, le comasche, le brianzole ed alcune milanesi. Non faremo trasferte lunghissime, ma il livello sarà di sicuro molto, molto alto.
Scorrendo la lista incontriamo Pallacanestro Cantù, Aurora Desio, Pallacanestro e Robur Varese, rispettivamente classificatesi seconda, terza, quarta e quinta all´ultima edizione del Torneo Bresciani di Bergamo (link 2 sotto). Si tratta di realtà storiche, che uniscono alla tradizione una grande opera annuale di reclutamento sul territorio.
Subito dietro (ma non per forza) identifichiamo quelle società che da sempre partecipano ai campionati d´eccellenza lombardi, anche con grandissimi risultati (vedi ad esempio la vittoria a man bassa dell´Accademia Altomilanese coi ´98 lo scorso anno). Insieme con Legnano, infatti, incontreremo APL Lissone, Pallacanestro Bernareggio, ASD Milano 3 (a capo di un grande consorzio di società a sud di Milano) e Sportlandia Tradate. Last but not least, tutte da scoprire, Basket Lecco, CGB Brugherio, Libertas Vanzago e Virtus Cornaredo.
Come in ogni attività di alto livello ora anche a noi, allenatori-dirigenti-genitori-giocatori, viene richiesto di mettere grande impegno nel perseguimento di obiettivi prima di tutto umani che sportivi: vogliamo che i ragazzi imparino bene che per eccellere in qualunque campo serve impegnarsi, sacrificare qualche altro interesse, mettercela tutta anche e soprattutto nei momenti di difficoltà; che divertirsi in palestra non equivale a fare casino; che essere liberi non vuol dire fare quel che ci viene di fare al momento, ma riuscire ad essere come vorremmo veramente essere.
Come diceva uno dei miei maestri:"Prima di esser bravo ci devi essere, poi devi impegnarti al massimo nel cercare di oltrepassare i tuoi limiti, poi devi credere di potercela fare nonostante la fiducia a volte venga a mancare, e poi se sei bravo il tuo talento inizia a servire".
Credo che possa essere un viaggio lungo, intenso e pieno di novità, oltre che faticoso e denso di momenti di soddisfazione. Basta solo che decidiamo di iniziarlo, tutti insieme, cercando di essere sempre presenti, a disposizione, e convinti. Sempre con rispetto ma mai con reverenza. Il resto verrà da sé.
Ci vediamo in palestra
Fonte: Coach P
[
]
[
]


Collegamenti