La B&P brinda alla salvezza e strizza l´occhio alla post season.
04-04-2016 20:50 - Serie A2

Troppi gli infortuni e troppa la jella infatti con cui ha dovuto combattere la società masnaghese, che spesso e volentieri ha fatto i conti, durante tutta l’annata, con un’infermeria sovraffollata.
Dicevamo, una sconfitta, quella patìta dal Basket Costa, arrivata al cospetto di un Marghera davvero in grande spolvero nell’occasione. Le ragazze di coach Pirola infatti, dopo un primo quarto giocato con padronanza e attenzione, cedono sotto i colpi delle venete, sempre molto brave nel mantenere lucidità per tutta la durata dell’incontro, con le masnaghesi a dover pagare a caro prezzo, anche una giornata storta al tiro.
La cronaca.
Come detto, il primo periodo regala alla contesa un interessante equilibrio, con le biancorosse che al 4’ si portano in vantaggio sul 10 a 12, costringendo le ragazze della Rittmeyer a rifugiarsi in un tempestivo time out. Al rientro sul parquet, la musica non cambia, a ogni canestro realizzato, l’altra contendente risponde e la gara si mantiene in bilico praticamente sino al 10’, quando Striulli, quasi a fil di sirena, manda le padrone di casa sul +3(22 a 19).
In apertura seconda frazione il team brianzolo inizia a perdere la trebisonda e la gara inizia a prendere binari precisi. E’ infatti un mini parziale di 6 a 0 confezionato da Mattiuzzo e Fabris, a dare il là al primo allungo casalingo, dopo solo un minuto e mezzo dalla riapertura delle operazioni, ed è +9 Marghera(28-19). Le masnaghesi provano a resistere, ma prima una bomba di Zussino e poi alcune iniziative offensive di Striulli, portano le veneziane sul +16 a 5’ dall’intervallo lungo, con coach Pirola che ha già chiamato un time out per fermare l’emorragia, senza tuttavia ottenere gli effetti sperati. Le ragazze della B&P non si perdono d’animo, creano molto, ma non è giornata, tanto che il gap aumenta in chiusura periodo e all’intervallo lungo, il punteggio dice +20 per la Rittmeyer.
Dopo il riposo, Marghera rientra in campo, forte del sontuoso vantaggio accumulato e gioca sul velluto, la B&P tenta di ritornare nel match, ma le padrone di casa si mostrano chirurgiche nel punire ogni disattenzione delle ospiti e lo strappo tra le due formazioni si amplia ancora: +26 locale al 30’(66-40).
A 4’ dal termine, Costa ha un sussulto e rosicchia qualche punto, arrivando al -20, ma le venete sono comunque in pieno controllo, con la contesa che terminerà 75 a 57.
Per la B&P tuttavia, archiviata l’ultima trasferta di regular season della stagione, la testa è già allo scontro casalingo del prossimo sabato, quando al PalaMia, per l’ultima giornata di ritorno, arriverà la formazione del Ponte Casa d’Aste Milano.
Un match in cui le biancorosse, non di certo appagate, potranno ancora giocarsi un posto tra le 8 regine che si sfideranno nella post season, con una certezza non da poco: quella di avere già per le mani la permanenza nell’A2 per la stagione 2016-2017.
I tabellini.
Marghera: Nicolini 9, Chicchisiola 5, Mattiuzzo 4, Striulli 24, Zussino 11, Fabris 11, Castria 4, Salmaso, Cecili 4, Biancat Marchet, Trevisanato, Baldi.
Basket Costa: Longoni 9, Canova 2, Del Pero, Ristic 15, Misto’ 2, Polato 2, Visconti 12, Pozzi 5, Maiorano M. 10.
Fonte: Ufficio Stampa