EsoA: ...e chiudiamo imbattuti!
23-05-2011 14:14 - MBA - Mini Basket Adventure
Una gara vera, a tratti (soprattutto nella seconda parte del terzo quarto) anche subita, suggella una stagione perfetta agonisticamente dei nostri bimbi.
Lecco ha 2 bimbi veramente interessanti (segnano 29 dei 36 punti di squadra) ma non ha certo la nostra qualità collettiva e men che meno le poche ma chiare regole che ci uniscono saldamente offensivamente e difensivamente.
A quelle ci attacchiamo nei momenti in cui il pallone non vuol proprio saperne di entrare anche se a conclusione di buone giocate corali. E con quelle usciamo dal pantano quando la fiducia rifà capolino e ci riempie di energia.
Chiudiamo un ciclo di 2 anni intensi tra i doppi campionati e i Tornei in Italia e all´estero. 2 anni di crescita importante: individuale, collettiva e sociale. 2 anni di lavoro duro in cui il carattere ha iniziato a formarsi, quel carattere che insieme al talento e alla disponibilità al lavoro determinerà quale di questi "bimbi" diventerà "giocatore di pallacanestro".
Io mi sono divertito un sacco a stare con questi virgulti pieni di entusiasmo, di voglia di imparare e sopprattutto di divertirsi. Mi hanno trasmesso energia e purezza, mi hanno riempito di gioia con quei fantastici sorrisi. Spero, io c´ho provato sempre, di aver dato altrettanto.
Ora inizia l´adolescenza e l´agonismo vero. Sarà tutto più difficile. Provate però a non cambiare l´approccio con la vita e con lo sport.
Entusiasmo e piacere, presunzione senza arroganza, umiltà senza fuga dalle responsabilità.
Credete in voi e non abbiate paura di fare le vostre scelte (nella vita come in campo!); anche sbagliare, anche subire una delusione è vivere intensamente!
Opps! m´è scappato di fare il babbo... ;)
MIA CostaMasnagaA - Bk Lecco 74-36 (13-7 / 31-14 / 47-30)
Cipo 11, Lollo 13, Berri 13, Pollo 6, Miguel 9, Paolino, Lalla 4, Nick 6, Matti 4, Polliz 6, Bartok, Stone 2.
Fonte: bicio
Lecco ha 2 bimbi veramente interessanti (segnano 29 dei 36 punti di squadra) ma non ha certo la nostra qualità collettiva e men che meno le poche ma chiare regole che ci uniscono saldamente offensivamente e difensivamente.
A quelle ci attacchiamo nei momenti in cui il pallone non vuol proprio saperne di entrare anche se a conclusione di buone giocate corali. E con quelle usciamo dal pantano quando la fiducia rifà capolino e ci riempie di energia.
Chiudiamo un ciclo di 2 anni intensi tra i doppi campionati e i Tornei in Italia e all´estero. 2 anni di crescita importante: individuale, collettiva e sociale. 2 anni di lavoro duro in cui il carattere ha iniziato a formarsi, quel carattere che insieme al talento e alla disponibilità al lavoro determinerà quale di questi "bimbi" diventerà "giocatore di pallacanestro".
Io mi sono divertito un sacco a stare con questi virgulti pieni di entusiasmo, di voglia di imparare e sopprattutto di divertirsi. Mi hanno trasmesso energia e purezza, mi hanno riempito di gioia con quei fantastici sorrisi. Spero, io c´ho provato sempre, di aver dato altrettanto.
Ora inizia l´adolescenza e l´agonismo vero. Sarà tutto più difficile. Provate però a non cambiare l´approccio con la vita e con lo sport.
Entusiasmo e piacere, presunzione senza arroganza, umiltà senza fuga dalle responsabilità.
Credete in voi e non abbiate paura di fare le vostre scelte (nella vita come in campo!); anche sbagliare, anche subire una delusione è vivere intensamente!
Opps! m´è scappato di fare il babbo... ;)
MIA CostaMasnagaA - Bk Lecco 74-36 (13-7 / 31-14 / 47-30)
Cipo 11, Lollo 13, Berri 13, Pollo 6, Miguel 9, Paolino, Lalla 4, Nick 6, Matti 4, Polliz 6, Bartok, Stone 2.
Fonte: bicio
[
]
[
]

