B1: nella pausa.... battiamo un colpo
13-11-2010 19:09 - Serie A2
Per non perdere l´abitudine all´agonismo, ieri è andata in scena un´amchevole con Reggio Emilia anch´essa alle prese con il turno di riposo. Più che un amichevole è stata "partita vera" a cominciare dal doppio arbitraggio per finire con il ritmo e l´intensità in campo. Reggio si presentava imbattuta alla vigilia, mentre le nostre avevano una gran voglia di riscatto dopo il derby.
Partiamo subito con una grande attenzione difensiva e in attacco troviamo grande fluidità con Pozzi e Galli in evidenza per il 22-11 del 10´. Subiamo la reazione delle ospiti, che cominciano a prenderci le misure, ma l´ex Molteni, insieme a capitan Gerosa ci permettono di chiudere al riposo 38-32.
Le emiliane prendono una bella strigliata dal loro coach, ma le nostre bimbe sembrano davvero lontane parenti di quelle viste la scorsa settimana e così riusciamo a vincere anche il terzo quarto, nonostante ci avessero agganciato al 34´. Cominciamo il quarto giro di cronometro sul 55-46 e tra le ospiti sale una gran tensione: si segna poco su entrambi i fronti, ma riusciamo con freddezza a fare nostro il finale con Longoni che infila la tripla della sicurezza prima del 62-56 finale.
Questa e la strada.... peccato solo non valga per la classifica
TABELLINO:
Molteni 16, Viganò 3, Tagliabue 12, Pozzi 9, Casartelli, Beccalli 2, Longoni 5, Gerosa 7, Corbetta.
PARZIALI:
22-11; 16-21; 17-14; 7-10
Fonte: Il Mao
Partiamo subito con una grande attenzione difensiva e in attacco troviamo grande fluidità con Pozzi e Galli in evidenza per il 22-11 del 10´. Subiamo la reazione delle ospiti, che cominciano a prenderci le misure, ma l´ex Molteni, insieme a capitan Gerosa ci permettono di chiudere al riposo 38-32.
Le emiliane prendono una bella strigliata dal loro coach, ma le nostre bimbe sembrano davvero lontane parenti di quelle viste la scorsa settimana e così riusciamo a vincere anche il terzo quarto, nonostante ci avessero agganciato al 34´. Cominciamo il quarto giro di cronometro sul 55-46 e tra le ospiti sale una gran tensione: si segna poco su entrambi i fronti, ma riusciamo con freddezza a fare nostro il finale con Longoni che infila la tripla della sicurezza prima del 62-56 finale.
Questa e la strada.... peccato solo non valga per la classifica
TABELLINO:
Molteni 16, Viganò 3, Tagliabue 12, Pozzi 9, Casartelli, Beccalli 2, Longoni 5, Gerosa 7, Corbetta.
PARZIALI:
22-11; 16-21; 17-14; 7-10
Fonte: Il Mao
[
]
[
]

