B1: la spuntiamo ancora
15-11-2009 - Serie A2

Fanfulla Lodi - B&P Costa 72-77 dts
B&P COSTA: Casartelli, Longoni 12, Galli 7, Gerosa 8, Turri, Beccalli 6, Cavenaghi 13, Viganò 15, Mauri 2, Pozzi 14. All Astori T.L. 28/40 F.F. 27
Fanfulla 2000: Reali, Dardi 9, Biasini 17, Minervino 10, Giazzi, Confortini 6, Zacchetti 19, Berna 8, Magistrali 3, Arcari. All Crotti. T.L. 24/31 F.F. 31
Arbitri Radaelli di Vanzago e Bellina di Milano
Parziali 17-13; 25-36; 42-45; 62-62; 72-77
Sesta vittoria per le ragazze della B&P che contro riescono a spuntarla anche contro Lodi, mantenendo la vetta della classifica alla fine del girone d´andata. Punti sudati e combattuti fino all´ultimo che però ci permettono di raggiungere quota 12 in classifica, rendendo ormai sempre più concreta la possibilità di centrare un posto tra le prime 5.
Sembra mettersi bene la partita in avvio, visto che dopo 2´ di gioco Lodi è già in bonus, ma è Biasini la più in palla con 6 punti di fila per il 8-2. La tripla di Cavenaghi a metà quarto ci permette di sorpassare 8-9, ma la reattività e l´aggressività delle ragazze di Crotti ci è superiore come dimostra il 17-13 del 10´. Cominciamo a capire che ci serve ben altro impatto sulla partita, soprattutto in difesa e sui palloni vaganti. Allunghiamo la difesa e con Beccalli e Cavenaghi sorpassiamo dopo neanche 90´´. Berna trova il pareggio a 19, ma per Costa si accende Longoni che trova 7 punti consecutivi e poi serve Pozzi per la tripla del 19-27. Unica preoccupazione il 3° personale di Galli che riuscirà a giocare solo 15´ proprio per problemi di falli. Un secondo parziale comunque davvero dominato (8-23) sembra averci indicato la strada giusta, ma dopo il riposo in spogliatoio subiamo la reazione di rabbia di Lodi. Si sveglia Zacchetti, dopo un primo tempo alquanto sterile e con 6 punti in fila. Approfittando di un quarto privo di idee dal punto di vista offensivo delle nostre, le ragazze del Fanfulla si riportano a contatto 42-45, Nel quarto periodo sembriamo poter mantenere a distanza i tentativi di aggancio, ma a 6´ dal termine Cavenaghi trova sfondamento e tecnico e dal 48-54, subiamo il pareggio di Berna e Zacchetti a quota 54. Manteniamo testa testa avanti in tutti gli ultimi 5´, mentre l´attacco Lodigiano rimane in scia affidandosi sempre a Zacchetti e Minervino. La partita sembra decidersi ai liberi con errori pesanti da ambo le parti: è Zacchetti che da la zampata con 2/4 ai liberi negli ultimi 30´´ e con il canestro in 1c1 a 6´´ per il sorpasso 62-61. Dopo il time out troviamo un buon tiro con Pozzi: la palla finisce fuori, ma a salvare tutto ci pensa un´ottima Viganò recuperando palla e subendo fallo. Il primo libero esce, ma il secondo finisce dentro e così ci guadagniamo altri 5 minuti per provare a vincere. Biasini è stremata e commette il 5 fallo, mentre le nostre sembrano avere più energie nonostante una stoica Cavenaghi avesse veramente la lancetta sul rosso. Cavenaghi, Pozzi e Gerosa ci mandano subito a +6 e nonostante la tripla di Magistrali, riusciamo a prevalere in un finale dove ha vinto chi ha trovato piu energie.
Ora si ricomincia da capo con Varese che arrivera a Costa sabato 21: dall´infermeria sembrano arrivare forze fresche, ma quel che piu conta è che anche questa settimana siamo riusciti a spremerci fino in fondo, trovando sempre il modo di reagire alle difficoltà. Dobbiamo però imparare a giocare con questa cattiveria e con questo carattere, indipendentemente da tutto. In questo girone d´andata non potevamo comunque sperare di più, ma guai a pensare di aver già fatto abbastanza.
Fonte: Il Mao
B&P COSTA: Casartelli, Longoni 12, Galli 7, Gerosa 8, Turri, Beccalli 6, Cavenaghi 13, Viganò 15, Mauri 2, Pozzi 14. All Astori T.L. 28/40 F.F. 27
Fanfulla 2000: Reali, Dardi 9, Biasini 17, Minervino 10, Giazzi, Confortini 6, Zacchetti 19, Berna 8, Magistrali 3, Arcari. All Crotti. T.L. 24/31 F.F. 31
Arbitri Radaelli di Vanzago e Bellina di Milano
Parziali 17-13; 25-36; 42-45; 62-62; 72-77
Sesta vittoria per le ragazze della B&P che contro riescono a spuntarla anche contro Lodi, mantenendo la vetta della classifica alla fine del girone d´andata. Punti sudati e combattuti fino all´ultimo che però ci permettono di raggiungere quota 12 in classifica, rendendo ormai sempre più concreta la possibilità di centrare un posto tra le prime 5.
Sembra mettersi bene la partita in avvio, visto che dopo 2´ di gioco Lodi è già in bonus, ma è Biasini la più in palla con 6 punti di fila per il 8-2. La tripla di Cavenaghi a metà quarto ci permette di sorpassare 8-9, ma la reattività e l´aggressività delle ragazze di Crotti ci è superiore come dimostra il 17-13 del 10´. Cominciamo a capire che ci serve ben altro impatto sulla partita, soprattutto in difesa e sui palloni vaganti. Allunghiamo la difesa e con Beccalli e Cavenaghi sorpassiamo dopo neanche 90´´. Berna trova il pareggio a 19, ma per Costa si accende Longoni che trova 7 punti consecutivi e poi serve Pozzi per la tripla del 19-27. Unica preoccupazione il 3° personale di Galli che riuscirà a giocare solo 15´ proprio per problemi di falli. Un secondo parziale comunque davvero dominato (8-23) sembra averci indicato la strada giusta, ma dopo il riposo in spogliatoio subiamo la reazione di rabbia di Lodi. Si sveglia Zacchetti, dopo un primo tempo alquanto sterile e con 6 punti in fila. Approfittando di un quarto privo di idee dal punto di vista offensivo delle nostre, le ragazze del Fanfulla si riportano a contatto 42-45, Nel quarto periodo sembriamo poter mantenere a distanza i tentativi di aggancio, ma a 6´ dal termine Cavenaghi trova sfondamento e tecnico e dal 48-54, subiamo il pareggio di Berna e Zacchetti a quota 54. Manteniamo testa testa avanti in tutti gli ultimi 5´, mentre l´attacco Lodigiano rimane in scia affidandosi sempre a Zacchetti e Minervino. La partita sembra decidersi ai liberi con errori pesanti da ambo le parti: è Zacchetti che da la zampata con 2/4 ai liberi negli ultimi 30´´ e con il canestro in 1c1 a 6´´ per il sorpasso 62-61. Dopo il time out troviamo un buon tiro con Pozzi: la palla finisce fuori, ma a salvare tutto ci pensa un´ottima Viganò recuperando palla e subendo fallo. Il primo libero esce, ma il secondo finisce dentro e così ci guadagniamo altri 5 minuti per provare a vincere. Biasini è stremata e commette il 5 fallo, mentre le nostre sembrano avere più energie nonostante una stoica Cavenaghi avesse veramente la lancetta sul rosso. Cavenaghi, Pozzi e Gerosa ci mandano subito a +6 e nonostante la tripla di Magistrali, riusciamo a prevalere in un finale dove ha vinto chi ha trovato piu energie.
Ora si ricomincia da capo con Varese che arrivera a Costa sabato 21: dall´infermeria sembrano arrivare forze fresche, ma quel che piu conta è che anche questa settimana siamo riusciti a spremerci fino in fondo, trovando sempre il modo di reagire alle difficoltà. Dobbiamo però imparare a giocare con questa cattiveria e con questo carattere, indipendentemente da tutto. In questo girone d´andata non potevamo comunque sperare di più, ma guai a pensare di aver già fatto abbastanza.
Fonte: Il Mao
[
]
[
]

