B1: aggrappati all´orgoglio
27-11-2011 13:56 - Serie A2
B&P COSTA - CREMA 51-63
Una B&P in condizioni non ottimali, non riesce ad impensierire le capoclassifica di Crema, che sul campo di via Verdi mostra di essere sicuramente una delle squadre più in palla del momento.
Le difficoltà maggiori le abbiamo nel primo tempo, dove dopo il 4-4 subiamo un parziale di 1-11 frutto dell´intensità e della fisicità delle ragazze di Sguaizer. Rispondiamo ad un´ottima Caccialanza, prendendo finalmente un po´ di ritmo solo sul finire del primo periodo, ma non riusciamo ad avvicinarci e portare lo svantaggio in cifra singola.
Fatichiamo a trovare una vera soluzione ai problemi di organico (oltre a Meroni e Galli, assente Longoni e cattive condizioni per Mazzoleni). Picotti e Caccialanza provano a chiudere i conti allungando 25-46 al 26´ raggiungendo il massimo vantaggio, ma con Bassani e Giorgi reagiamo aggrappandoci all´orgoglio. Rosicchiamo lentamente il vantaggio delle ospiti riaprendo una partita che sembrava chiusa. Sguaizer è costretto ad usare tutti e tre i time-out a disposizione perché finalmente riusciamo ad aggredire nel modo giusto in difesa. In attacco però non siamo granchè fortunati: non riusciamo mai a trovare il bersaglio 2 volte di fila e così nonostante il grande impegno non riusciamo ad andare oltre il -11.
Evidentemente ci manca ancora qualcosa per poter competere a questo livello, soprattutto viste le condizioni della vigilia. Le troppe palle perse, hanno lanciato spesso il campo aperto delle cremasche, ma quando siamo riusciti ad obbligarle contro difesa schierata, siamo andati decisamente meglio.
Ora sarà importante tenere alta la guardia contro le avversarie che ci stanno dietro: la sfida di domenica sul campo di Usmate non sarà certo cosa facile, ma speriamo di recuperare un po´ di condizione in vista di un mese di dicembre davvero intenso.
B&P COSTA: Casartelli 3, Pagani 11, Pontiggia 1, Pozzi 3, Bassani 11, Fossa 5, Bonomi, Mazzoleni 7, Giorgi 8, Pollini 2.
CREMA: Conti 1, Capoferri 5, Sforza, Caccialanza 16, Cerri 6, Lodi 10, Brognoli, Rizzi 7, Picotti 8, Serano 10.
Parziali: 10-19; 11-14; 10-17; 20-13
Fonte: il Mao
Una B&P in condizioni non ottimali, non riesce ad impensierire le capoclassifica di Crema, che sul campo di via Verdi mostra di essere sicuramente una delle squadre più in palla del momento.
Le difficoltà maggiori le abbiamo nel primo tempo, dove dopo il 4-4 subiamo un parziale di 1-11 frutto dell´intensità e della fisicità delle ragazze di Sguaizer. Rispondiamo ad un´ottima Caccialanza, prendendo finalmente un po´ di ritmo solo sul finire del primo periodo, ma non riusciamo ad avvicinarci e portare lo svantaggio in cifra singola.
Fatichiamo a trovare una vera soluzione ai problemi di organico (oltre a Meroni e Galli, assente Longoni e cattive condizioni per Mazzoleni). Picotti e Caccialanza provano a chiudere i conti allungando 25-46 al 26´ raggiungendo il massimo vantaggio, ma con Bassani e Giorgi reagiamo aggrappandoci all´orgoglio. Rosicchiamo lentamente il vantaggio delle ospiti riaprendo una partita che sembrava chiusa. Sguaizer è costretto ad usare tutti e tre i time-out a disposizione perché finalmente riusciamo ad aggredire nel modo giusto in difesa. In attacco però non siamo granchè fortunati: non riusciamo mai a trovare il bersaglio 2 volte di fila e così nonostante il grande impegno non riusciamo ad andare oltre il -11.
Evidentemente ci manca ancora qualcosa per poter competere a questo livello, soprattutto viste le condizioni della vigilia. Le troppe palle perse, hanno lanciato spesso il campo aperto delle cremasche, ma quando siamo riusciti ad obbligarle contro difesa schierata, siamo andati decisamente meglio.
Ora sarà importante tenere alta la guardia contro le avversarie che ci stanno dietro: la sfida di domenica sul campo di Usmate non sarà certo cosa facile, ma speriamo di recuperare un po´ di condizione in vista di un mese di dicembre davvero intenso.
B&P COSTA: Casartelli 3, Pagani 11, Pontiggia 1, Pozzi 3, Bassani 11, Fossa 5, Bonomi, Mazzoleni 7, Giorgi 8, Pollini 2.
CREMA: Conti 1, Capoferri 5, Sforza, Caccialanza 16, Cerri 6, Lodi 10, Brognoli, Rizzi 7, Picotti 8, Serano 10.
Parziali: 10-19; 11-14; 10-17; 20-13
Fonte: il Mao
[
]
[
]

