B1: Testa e Cuore
13-03-2011 13:45 - Serie A2

B&P COSTA - LAVAGNA 49-41
Determinazione e concentrazione. Queste sono state le carte vincenti di una B&P costretta a dare un segnale dopo le due ultime opache prestazioni. Tornavamo finalmente a giocare in casa dopo un mese e la gara era tutt´altro che facile, sia per l´avversario (terzo in classifica e alla ricerca di punti) che per il forfait di Longoni a poche ore dalla palla a due per un virus influenzale.
Partiamo subito con il giusto atteggiamento, consci di doverci aggrappare all´applicazione difensiva , costringendo da subito le Liguri a giocare tutti e 24 i secondi. Spingiamo 6-2, ma le triple di Annigoni e Russo ci costringono al pareggio a quota 10. E´ una partita di ritmo e le buone percentuali al tiro ci danno un nuovo +6, prima dell´ennesimo canestro al 24° secondo delle avversarie.
Apriamo il secondo quarto con un nuovo +6, ma in 10´´ secondi pigliamo un 0-5 che lancia Lavagna verso il sorpasso del 13´. Concediamo qualcosa a rimbalzo (forse unica sbavatora di una gara attenta) , ma con i canestri di Galli e Gerosa troviamo nuovamente il +4 che riusciamo a conservare fino all´intervallo nonostante la quarta tripla ospite.
Riprendiamo la gara spinti da una gran Tagliabue, che insieme a Pozzi ci manda saldamente a +6. A metà quarto ci inceppiamo in attacco, ma riusciamo ugualmente a non pagare dazio. Subiamo un paio di sfondamenti e con i liberi troviamo la maniera di sbloccarci da una preoccupante quota 35.
Continuiamo a produrre ottime cose in contropiede, senza però raccogliere come meriteremmo. Lavagna continua a sparare a salve dalla lunga distanza e così è Molteni a dare lo scossone decisivo alla gara, con assist e canestri per il +10 a 3´30´´.
E´ stata davvero una partita non semplice dal punto di vista psicologico, che però abbiamo affrontato con la maturità di una "squadra in missione". Abbiamo ancora due partite per provare a quadagnare una posizione migliore in classifica e questo deve essere da stimolo per il finale di stagione. Contro Lavagna abbiamo visto una B&P con una mentalità da playoff e questo ci tornerà utile tra qualche settimana. Se la faccia è questa sono sicuro che ci giocheremo le nostre carte.
B&P COSTA: Molteni 11, Gerosa 4, Pozzi 4, Tagliabue 11, Viganò, Ranieri, Beccalli, Casartelli, Galli 17.
AUTORIGHI LAVAGNA: Annigoni 8, Carbone 2, Morselli 9, Fantoni 5, Zampieri 7, Fortunato 2, Russo 5, Principi 2, Gaiaschi NE, Tesserin NE.
PARZIALI: 16-12; 11-13; 11-9; 11-6
Fonte: Il Mao
Determinazione e concentrazione. Queste sono state le carte vincenti di una B&P costretta a dare un segnale dopo le due ultime opache prestazioni. Tornavamo finalmente a giocare in casa dopo un mese e la gara era tutt´altro che facile, sia per l´avversario (terzo in classifica e alla ricerca di punti) che per il forfait di Longoni a poche ore dalla palla a due per un virus influenzale.
Partiamo subito con il giusto atteggiamento, consci di doverci aggrappare all´applicazione difensiva , costringendo da subito le Liguri a giocare tutti e 24 i secondi. Spingiamo 6-2, ma le triple di Annigoni e Russo ci costringono al pareggio a quota 10. E´ una partita di ritmo e le buone percentuali al tiro ci danno un nuovo +6, prima dell´ennesimo canestro al 24° secondo delle avversarie.
Apriamo il secondo quarto con un nuovo +6, ma in 10´´ secondi pigliamo un 0-5 che lancia Lavagna verso il sorpasso del 13´. Concediamo qualcosa a rimbalzo (forse unica sbavatora di una gara attenta) , ma con i canestri di Galli e Gerosa troviamo nuovamente il +4 che riusciamo a conservare fino all´intervallo nonostante la quarta tripla ospite.
Riprendiamo la gara spinti da una gran Tagliabue, che insieme a Pozzi ci manda saldamente a +6. A metà quarto ci inceppiamo in attacco, ma riusciamo ugualmente a non pagare dazio. Subiamo un paio di sfondamenti e con i liberi troviamo la maniera di sbloccarci da una preoccupante quota 35.
Continuiamo a produrre ottime cose in contropiede, senza però raccogliere come meriteremmo. Lavagna continua a sparare a salve dalla lunga distanza e così è Molteni a dare lo scossone decisivo alla gara, con assist e canestri per il +10 a 3´30´´.
E´ stata davvero una partita non semplice dal punto di vista psicologico, che però abbiamo affrontato con la maturità di una "squadra in missione". Abbiamo ancora due partite per provare a quadagnare una posizione migliore in classifica e questo deve essere da stimolo per il finale di stagione. Contro Lavagna abbiamo visto una B&P con una mentalità da playoff e questo ci tornerà utile tra qualche settimana. Se la faccia è questa sono sicuro che ci giocheremo le nostre carte.
B&P COSTA: Molteni 11, Gerosa 4, Pozzi 4, Tagliabue 11, Viganò, Ranieri, Beccalli, Casartelli, Galli 17.
AUTORIGHI LAVAGNA: Annigoni 8, Carbone 2, Morselli 9, Fantoni 5, Zampieri 7, Fortunato 2, Russo 5, Principi 2, Gaiaschi NE, Tesserin NE.
PARZIALI: 16-12; 11-13; 11-9; 11-6
Fonte: Il Mao
[
]
[
]

