B1: Stavolta belli e vincenti
16-01-2011 02:24 - Serie A2

B&P COSTA - Cestistica Savonese 76-44
Vittoria d´autorità in una giornata chiave per il nostro campionato. I 2 punti conquistati contro Savona ci permettono di mettere le mani sul quarto posto, ribaltanto ampiamente quel bruciante -5 dell´andata. Dimostriamo il buon momento di forma, giocando molto bene su entrambi i lati del campo, andando a bersaglio sia contro zona che contro uomo con una certa continuità.
Che sia giornata lo si vede subito nei primi minuti dove, grazie ad una difesa attenta ed aggressiva, riusciamo a correre in sovrannumero. Al 4´ andiamo 11-2 riuscendo a poi anche ad accelerare al 6´ 21-6, variando spesso il tema d´attacco. La reazione di Besagni e Scrignar riavvicina le ospiti sul 32-18 al 13´, ma appena prendiamo le misure alla zona avversaria, riprendiamo in mano con convinzione le redini del match, andando 40-21 e poi 44-25 prima del riposo. 15 i punti alla pausa di un´ottima Tagliabue insieme agli 11 di Molteni e agli 8 di Galli, ma soprattutto grazie ad una sontuosa Pozzi in marcatura su Besagni.
Nel secondo tempo coach Pollari insiste con la zona (attaccata per 30´), ma troviamo immediatamente un´altro 5-0 che ci spinge verso un nuovo massimo vantaggio (49-28 e poi 52-30 con la tripla di Molteni). Un accenno di rimonta ligure viene subito spento da Gerosa e così riusciamo a controllare la gara fino alla sirena finale, grazie ai canestri di Casartelli e Pirovano.
Settimana prossima sul campo di Genova dovremo dimostrare la buona continuità vista di recente, che ci ha permesso di andare oltre quota 70 anche questa settimana. Di fronte avremo una delle squadre più calde del momento, ma per ora ci godiamo questo successo.
B&P COSTA: Longoni 4, Molteni 18, Pozzi 10, Tagliabue 18, Galli 10, Beccalli, Gerosa 4, Pirovano 4, Casartelli 6, Viganò 2.
CESTISTICA SAVONESE: Casto, Iannuzzi, Marchetti C.2, Marchetti L. 2, Ciriminna 6, Grillo 7, Besagni 13, Ariu, Scrignar 17, Debenedetti.
Parziali: 28-10; 16-18; 11-8; 21-8
NOTE: Rec. 31 - PP 27; RD 26; RO 15; T.L. 10/14; T2 24/44; T3 6/16
Fonte: Il Mao
Vittoria d´autorità in una giornata chiave per il nostro campionato. I 2 punti conquistati contro Savona ci permettono di mettere le mani sul quarto posto, ribaltanto ampiamente quel bruciante -5 dell´andata. Dimostriamo il buon momento di forma, giocando molto bene su entrambi i lati del campo, andando a bersaglio sia contro zona che contro uomo con una certa continuità.
Che sia giornata lo si vede subito nei primi minuti dove, grazie ad una difesa attenta ed aggressiva, riusciamo a correre in sovrannumero. Al 4´ andiamo 11-2 riuscendo a poi anche ad accelerare al 6´ 21-6, variando spesso il tema d´attacco. La reazione di Besagni e Scrignar riavvicina le ospiti sul 32-18 al 13´, ma appena prendiamo le misure alla zona avversaria, riprendiamo in mano con convinzione le redini del match, andando 40-21 e poi 44-25 prima del riposo. 15 i punti alla pausa di un´ottima Tagliabue insieme agli 11 di Molteni e agli 8 di Galli, ma soprattutto grazie ad una sontuosa Pozzi in marcatura su Besagni.
Nel secondo tempo coach Pollari insiste con la zona (attaccata per 30´), ma troviamo immediatamente un´altro 5-0 che ci spinge verso un nuovo massimo vantaggio (49-28 e poi 52-30 con la tripla di Molteni). Un accenno di rimonta ligure viene subito spento da Gerosa e così riusciamo a controllare la gara fino alla sirena finale, grazie ai canestri di Casartelli e Pirovano.
Settimana prossima sul campo di Genova dovremo dimostrare la buona continuità vista di recente, che ci ha permesso di andare oltre quota 70 anche questa settimana. Di fronte avremo una delle squadre più calde del momento, ma per ora ci godiamo questo successo.
B&P COSTA: Longoni 4, Molteni 18, Pozzi 10, Tagliabue 18, Galli 10, Beccalli, Gerosa 4, Pirovano 4, Casartelli 6, Viganò 2.
CESTISTICA SAVONESE: Casto, Iannuzzi, Marchetti C.2, Marchetti L. 2, Ciriminna 6, Grillo 7, Besagni 13, Ariu, Scrignar 17, Debenedetti.
Parziali: 28-10; 16-18; 11-8; 21-8
NOTE: Rec. 31 - PP 27; RD 26; RO 15; T.L. 10/14; T2 24/44; T3 6/16
Fonte: Il Mao
[
]
[
]

