B1: Questioni di volontà
25-10-2009 - Serie A2

B&P COSTA - PALL. BRONI 55-49
B&P COSTA: Casartelli 3, Longoni 2, Bassani, Galli 14, Gerosa 1, Beccalli 13, Cavenaghi 4, Corbetta NE, Mauri 6, Pozzi 12. All Astori
PALL. BRONI 93: Necchi 1, Pagliaccia 2, Lolli 12, Besagni 4, Borghi 6, Brusadin 2 , Brioschi 6, Canfora, Rossi 11, Profetti 5 . All Sacco
ARBITRI Galliani e Lunghi di Como
PARZIALI: 17-8; 28-25; 40-40; 55-49
E chi l´avrebbe mai detto che dopo quattro partite avremmo potuto guardare la classifica dall´alto in basso? Ci ritroviamo imbattuti, forse con un po´ di fortuna, ma certamente anche con qualche merito. La vittoria su Broni impreziosisce questa serie iniziale, sia per la caratura dell´avversario, che per le condizioni fisiche con cui ci siamo presentati al match con solo 3 senior e con qualche acciacco qua e la (da segnalare l´esordio di Corbetta). Solo spingendo a mille sull´acceleratore potevamo pensare di portare a casa la partita contro una squadra più grossa, più tattica e più esperta, ma sin dai primi minuti siamo riusciti a mettere in campo faccia tosta e convinzione mettendo la gara sui nostri ritmi l´incontro. Riusciamo a far pagare la differenza di tonnellaggio sin dai primi possessi con la marcatura di Pozzi che per Broni è davvero un rebus. In difesa teniamo botta soprattutto in pivot basso dove le pavesi hanno sicuramente qualcosa in più e così al 10´ conduciamo meritatamente 17-8. Coach Sacco prova a bloccarci con i tatticismi passando prima a zona e poi box&one su Cavenaghi, ma con Galli e Mauri riusciamo ad andare 24-13. La situazioni falli non è rosea con Pozzi e Beccalli già con 3 falli, ma dalla panchina troviamo un´ottima Casartelli mentre Longoni riesce a dare minuti importanti di riposo a Cavenaghi. Complice un po´ di nervosismo subiamo la reazione di Broni, che ci riprende con una tripla a 25, ma poco prima della sirena rendiamo "pan per focaccia" andando al riposo sul +3.
Abbiamo speso davvero molto nel primo tempo, ma siamo condannati a spingere ancora per altri 20´. Siamo sempre noi a condurre nel punteggio, ma non riusciamo più ad essere così incisivi in attacco: contro difesa schierata patiamo la differenza di centimetri, ma riusciamo ugualmente a tenere botta con il 40-40 del 30´. Con l´inizio dell´ultima frazione sembriamo arrancare, diventando confusionari sia in attacco che in difesa. Un´ottima Rossi prova a farci male nel nostro momento peggiore, trovando con il tiro da fuori il +6 per le sue. Le nostre però non hanno ancora finito di stupire: è come al solito il "fighter" Beccalli a darci nuove energie nel momento più difficile, con 7 punti di fila che valgono il controsorpasso. Con la volontà e la rabbia riprendiamo in mano l´incontro, mentre Broni perde Brioschi per falli e arranca contro la nostra difesa allungata. Troviamo dalla linea dei liberi il modo di allungare il vantaggio e con tutta questa inerzia neghiamo difensivamente alle ospiti qualsiasi tentativo di risposta.
Finisce con un inatteso 55-49 che ci proietta soli in testa alla classifica, ma la strada è ancora davvero lunga. In questo campionato non siamo certamente meglio di altri, ma finora siamo sempre riusciti a giocare senza risparmiarci. Dovremo vedere quanto riusciremo ad essere "queste" nei momenti più difficili, ma per ora ci godiamo il momento, consci che già settimana prossima contro Cantù dovremo sudare nuovamente 7 camicie.
Fonte: Il Mao
B&P COSTA: Casartelli 3, Longoni 2, Bassani, Galli 14, Gerosa 1, Beccalli 13, Cavenaghi 4, Corbetta NE, Mauri 6, Pozzi 12. All Astori
PALL. BRONI 93: Necchi 1, Pagliaccia 2, Lolli 12, Besagni 4, Borghi 6, Brusadin 2 , Brioschi 6, Canfora, Rossi 11, Profetti 5 . All Sacco
ARBITRI Galliani e Lunghi di Como
PARZIALI: 17-8; 28-25; 40-40; 55-49
E chi l´avrebbe mai detto che dopo quattro partite avremmo potuto guardare la classifica dall´alto in basso? Ci ritroviamo imbattuti, forse con un po´ di fortuna, ma certamente anche con qualche merito. La vittoria su Broni impreziosisce questa serie iniziale, sia per la caratura dell´avversario, che per le condizioni fisiche con cui ci siamo presentati al match con solo 3 senior e con qualche acciacco qua e la (da segnalare l´esordio di Corbetta). Solo spingendo a mille sull´acceleratore potevamo pensare di portare a casa la partita contro una squadra più grossa, più tattica e più esperta, ma sin dai primi minuti siamo riusciti a mettere in campo faccia tosta e convinzione mettendo la gara sui nostri ritmi l´incontro. Riusciamo a far pagare la differenza di tonnellaggio sin dai primi possessi con la marcatura di Pozzi che per Broni è davvero un rebus. In difesa teniamo botta soprattutto in pivot basso dove le pavesi hanno sicuramente qualcosa in più e così al 10´ conduciamo meritatamente 17-8. Coach Sacco prova a bloccarci con i tatticismi passando prima a zona e poi box&one su Cavenaghi, ma con Galli e Mauri riusciamo ad andare 24-13. La situazioni falli non è rosea con Pozzi e Beccalli già con 3 falli, ma dalla panchina troviamo un´ottima Casartelli mentre Longoni riesce a dare minuti importanti di riposo a Cavenaghi. Complice un po´ di nervosismo subiamo la reazione di Broni, che ci riprende con una tripla a 25, ma poco prima della sirena rendiamo "pan per focaccia" andando al riposo sul +3.
Abbiamo speso davvero molto nel primo tempo, ma siamo condannati a spingere ancora per altri 20´. Siamo sempre noi a condurre nel punteggio, ma non riusciamo più ad essere così incisivi in attacco: contro difesa schierata patiamo la differenza di centimetri, ma riusciamo ugualmente a tenere botta con il 40-40 del 30´. Con l´inizio dell´ultima frazione sembriamo arrancare, diventando confusionari sia in attacco che in difesa. Un´ottima Rossi prova a farci male nel nostro momento peggiore, trovando con il tiro da fuori il +6 per le sue. Le nostre però non hanno ancora finito di stupire: è come al solito il "fighter" Beccalli a darci nuove energie nel momento più difficile, con 7 punti di fila che valgono il controsorpasso. Con la volontà e la rabbia riprendiamo in mano l´incontro, mentre Broni perde Brioschi per falli e arranca contro la nostra difesa allungata. Troviamo dalla linea dei liberi il modo di allungare il vantaggio e con tutta questa inerzia neghiamo difensivamente alle ospiti qualsiasi tentativo di risposta.
Finisce con un inatteso 55-49 che ci proietta soli in testa alla classifica, ma la strada è ancora davvero lunga. In questo campionato non siamo certamente meglio di altri, ma finora siamo sempre riusciti a giocare senza risparmiarci. Dovremo vedere quanto riusciremo ad essere "queste" nei momenti più difficili, ma per ora ci godiamo il momento, consci che già settimana prossima contro Cantù dovremo sudare nuovamente 7 camicie.
Fonte: Il Mao
[
]
[
]

