B1 Nazionale: Fiocco rosa e 2° posto!
10-01-2010 - Serie A2

Una giornata iniziata con un´ennesima malinconia,
- ciao Marisa, la tua dolce e semplice bontà resterà sempre nel mio cuore -,
volge al sereno, regalandoci 2 soddisfazioni durature: nasce Matilde, la bimba di coach Mao e del capitano Elisa "the Machine" Fumagalli, e, con la decima vittoria, viene il secondo posto finale nel Girone A2 del Campionato di B Nazionale.
La gara: dopo l´incertezza dei primi minuti si trova subito il padrone nelle bimbe della B&P, che con la solita energia tengono alto il ritmo di gara mettendo in crisi i meccanismi avversari.
Dopo un 2° quarto con vantaggi sempre sotto le 2 cifre, stacchiamo anche il +16 nella 3° frazione. Un colpo di reni delle lodigiane le riporta a -7 a 5´ dalla fine, ma rintuzziamo con semplicità per chiudere a 66-49.
Molte le novità difensive provate in prospettiva 2° fase, con risposte incoraggianti. Molte anche le diverse tipologie di quintetto proposte, anche derivanti dall´opzione possibile dal 2° esordio in campionato di Valentina Turri. Ancora molto lavoro davanti per lei, ma la sua determinazione le farà saltare le tappe.
Da tutte arrivano punti o pericolosità offensiva ed intensità nel gioco senza palla e difensiva.
A riposo capitan Gerosa per problemi alla schiena, esordio nel ruolo per Emma Viganò. Ovviamente assente coach Astori sostituito dallo scrivente.
B&P CostaMasnaga - Fanfulla Lodi 66-49 (18-18, 36-27, 49-36)
BK Costa: Cavenaghi 5, Mauri 4, Casartelli, Galli 9, Viganò 11, Longoni 10, Rota 4, Turri, Beccalli 11, F. Pozzi 12. All.: Ranieri.
Lodi: Reali 3, Biasini 8, Minervino 2, Giazzi 4, Confortini 2, Zacchetti 17, Bruschi NE, Geroldi NE, Berna 13, Arcari. All.: Crotti.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Si chiudono i primi 3 mesi&mezzo di campionato e quasi 5 di lavoro in palestra con completa soddisfazione per i colori biancorossi.
Una scommessa vinta quella giocata da Augusto Teli e dalla dirigenza biancorossa tutta.
Coach nuovo, Astori, ed alla prima esperienza, coadiuvato da un collaboratore anziano, Ranieri, di provata esperienza e fede societaria e da un preparatore atletico, Zottola, con una missione precisa a cui viene affidata una squadra giovanissima (la rosa arriva a 18 unità) puntellata da 6 Senior che, per di più, ancora non sono mai scese in campo insieme.
I risultati sono stati pari alla qualità che individualmente ogni componente del gruppo ha dato per concretizzare questo 2° posto finale, su cui nemmeno gli stessi dirigenti avrebbero scommesso un centesimo ad inizio campionato.
Un gruppo che si è fuso alla perfezione, con armonia e voglia di condividere fatica ed emozioni.
Guidate dalle "vecchie", le bimbe Beccalli, Casartelli, Longoni, Mauri e PozziF. hanno saputo dare un´identità tecnica ben precisa alla squadra, sapendo, nelle frequenti emergenze, sostituirsi senza far rimpiangere le assenti. Hanno dimostrato di avere qualità per un futuro di soddisfazioni sportive. A loro, a cui non mancherà la nostra guida, trovare la maturità per afferrarlo.
Bassani, Corbetta, Pirovano e Ranieri si sono fatte trovare pronte per i loro primi minuti da protagoniste in B Nazionale (sogno sportivo della loro vita), mai facendo mancare, non senza sacrificio, l´impegno e la qualità per migliorare l´allenamento insieme a Curti, Lacquaniti e PozziC. (che speriamo di rivedere presto in campo).
Le "vecchie" Cavenaghi, Galli, Gerosa, Rota, Turri e Viganò hanno saputo godere dell´opportunità di essere chiocce, divertendosi nel ruolo e donando con piacere la loro esperienza ed i loro consigli alla crescita del gruppo. Si sono alternate a protagoniste nelle varie gare fornendo un rendimento tecnico, oltre che umano, di grande qualità.
I miei personali complimenti a tutto il gruppo di lavoro descritto, di cui so che il nostro presidente sarebbe stato fiero, e a tutto l´ambiente del Basket Costa che è riuscito a proteggersi da gelosie e tristezze, alimentando la "bellezza" che ha saputo far nascere.
Ora non ci resta che consolidare il nostro lavoro, provando a spingerci verso nuovi limiti.
Come sempre lo sport concede poco tempo per godersi i successi, l´indomani, c´è sempre un´altra gara... :)
Fonte: bicio
- ciao Marisa, la tua dolce e semplice bontà resterà sempre nel mio cuore -,
volge al sereno, regalandoci 2 soddisfazioni durature: nasce Matilde, la bimba di coach Mao e del capitano Elisa "the Machine" Fumagalli, e, con la decima vittoria, viene il secondo posto finale nel Girone A2 del Campionato di B Nazionale.
La gara: dopo l´incertezza dei primi minuti si trova subito il padrone nelle bimbe della B&P, che con la solita energia tengono alto il ritmo di gara mettendo in crisi i meccanismi avversari.
Dopo un 2° quarto con vantaggi sempre sotto le 2 cifre, stacchiamo anche il +16 nella 3° frazione. Un colpo di reni delle lodigiane le riporta a -7 a 5´ dalla fine, ma rintuzziamo con semplicità per chiudere a 66-49.
Molte le novità difensive provate in prospettiva 2° fase, con risposte incoraggianti. Molte anche le diverse tipologie di quintetto proposte, anche derivanti dall´opzione possibile dal 2° esordio in campionato di Valentina Turri. Ancora molto lavoro davanti per lei, ma la sua determinazione le farà saltare le tappe.
Da tutte arrivano punti o pericolosità offensiva ed intensità nel gioco senza palla e difensiva.
A riposo capitan Gerosa per problemi alla schiena, esordio nel ruolo per Emma Viganò. Ovviamente assente coach Astori sostituito dallo scrivente.
B&P CostaMasnaga - Fanfulla Lodi 66-49 (18-18, 36-27, 49-36)
BK Costa: Cavenaghi 5, Mauri 4, Casartelli, Galli 9, Viganò 11, Longoni 10, Rota 4, Turri, Beccalli 11, F. Pozzi 12. All.: Ranieri.
Lodi: Reali 3, Biasini 8, Minervino 2, Giazzi 4, Confortini 2, Zacchetti 17, Bruschi NE, Geroldi NE, Berna 13, Arcari. All.: Crotti.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Si chiudono i primi 3 mesi&mezzo di campionato e quasi 5 di lavoro in palestra con completa soddisfazione per i colori biancorossi.
Una scommessa vinta quella giocata da Augusto Teli e dalla dirigenza biancorossa tutta.
Coach nuovo, Astori, ed alla prima esperienza, coadiuvato da un collaboratore anziano, Ranieri, di provata esperienza e fede societaria e da un preparatore atletico, Zottola, con una missione precisa a cui viene affidata una squadra giovanissima (la rosa arriva a 18 unità) puntellata da 6 Senior che, per di più, ancora non sono mai scese in campo insieme.
I risultati sono stati pari alla qualità che individualmente ogni componente del gruppo ha dato per concretizzare questo 2° posto finale, su cui nemmeno gli stessi dirigenti avrebbero scommesso un centesimo ad inizio campionato.
Un gruppo che si è fuso alla perfezione, con armonia e voglia di condividere fatica ed emozioni.
Guidate dalle "vecchie", le bimbe Beccalli, Casartelli, Longoni, Mauri e PozziF. hanno saputo dare un´identità tecnica ben precisa alla squadra, sapendo, nelle frequenti emergenze, sostituirsi senza far rimpiangere le assenti. Hanno dimostrato di avere qualità per un futuro di soddisfazioni sportive. A loro, a cui non mancherà la nostra guida, trovare la maturità per afferrarlo.
Bassani, Corbetta, Pirovano e Ranieri si sono fatte trovare pronte per i loro primi minuti da protagoniste in B Nazionale (sogno sportivo della loro vita), mai facendo mancare, non senza sacrificio, l´impegno e la qualità per migliorare l´allenamento insieme a Curti, Lacquaniti e PozziC. (che speriamo di rivedere presto in campo).
Le "vecchie" Cavenaghi, Galli, Gerosa, Rota, Turri e Viganò hanno saputo godere dell´opportunità di essere chiocce, divertendosi nel ruolo e donando con piacere la loro esperienza ed i loro consigli alla crescita del gruppo. Si sono alternate a protagoniste nelle varie gare fornendo un rendimento tecnico, oltre che umano, di grande qualità.
I miei personali complimenti a tutto il gruppo di lavoro descritto, di cui so che il nostro presidente sarebbe stato fiero, e a tutto l´ambiente del Basket Costa che è riuscito a proteggersi da gelosie e tristezze, alimentando la "bellezza" che ha saputo far nascere.
Ora non ci resta che consolidare il nostro lavoro, provando a spingerci verso nuovi limiti.
Come sempre lo sport concede poco tempo per godersi i successi, l´indomani, c´è sempre un´altra gara... :)
Fonte: bicio
[
]
[
]

