B1: Il finale punto a punto che ci mancava
15-02-2009 - Serie A2
MACRON FIORENZUOLA - MIA COSTA B&P 64-65
Continua la striscia vincente della MIA COSTA B&P che strappa l´imbattibilità alla capolista Fiorenzuola, trovando la terza vittoria consecutiva in una partita davvero ruvida e combattuta. Finalmente troviamo anche un finale punto a punto che ci sorride dopo le sconfitte al fotofinish a Pesaro e Civitanova. La classifica si sta compattando parecchio e con 4 partite da giocare tutto è ancora da decidere.
Cominciamo la partita trascinati dall´energia di Galli per il 2-5. Per la Macon rispondono Magnarini e Lionetti per poi trovare la stiscia di Beltrami che lancia le emiliane sul 14-7. Galli trova ancora il canestro, stavolta è dalla lunga, e poi con Gerosa infiliamo il pareggio a 14. Villani prova a fermare il parziale con il timeout, ma 5 di fila di Tacchini ci portano a fine quarto sul 17-21.
Il secondo quarto comincia con l´infortunio a Rossi, mentre le nostre faticano a riprendere la via del canestro. E´ Tacchini a lanciarci per un nuovo spunto, che grazie al fallo e canestro di Longoni diventa 20-28. Magnarini commette un pesante terzo fallo, ma complice un tecnico alla panchina masnaghese Fiorenzuola trova il pareggio a 29 con Lionetti. Riusciamo a spuntarla prima del riposo con il trio 91 Pozzi, Beccalli e Longoni che ci mandano al 20 sul 30-33.
Rientra Rossi, ma è capitan Fumagalli ad aprire la scatola da lontano con 2 triple consecutive per il +6. Turri risponde a Cavallini e a metà quarto siamo 35-41. La Macron non molla e con Lionetti si avvicina 39-41; Tacchini e Fumagalli siglano il 41-47, ma con 3 liberi e un canestro di Cavallini siamo ancora 46-47.
Comincia l´ultimo rush e troviamo nuova linfa dalla tripla di Longoni. Fiorenzuola si innervosisce e pesca anche il tecnico con Rossi . Gerosa fa 4/4 ai liberi e a 5´30´´ siamo 50-58. E´ tutt´altro che finita perchè Beltrami trova subito la tripla e con Denti è 55-58. Ferma la rimonta Gerosa in penetrazione, ma Lionetti trascina le sue prima a -3 e poi a -1. A 90´´ dal termine Magnarini trova il pareggio a 61 dopo il libero di Galli. Turri a rimbalzo d´attacco mette il +2, ma Denti trova un libero e dopo una nostra infrazione di passi trova anche il canestro del sorpasso 64-63 a 27´´. Gestiamo l´ultimo pallone con qualche difficoltà, ma troviamo la conclusione "voluta" proprio al 24´´ con Turri, che dal pivot basso trova il sorpasso della vittoria.
Ora finalmente si torna a casa, dopo 4 trasferte nelle ultime 5 gare. In via verdi ritroveremo la Fe.Ba Civitanova di Serani, che all´andata ne mise 28 per un bruciante 68-66. Loro sono reduci da una sconfitta inaspettata con Pescara e avranno voglia di riscattarsi, ma il "cuore combattente" che pulsa in questa Mia non sarà sicuramente un avversario facile.
MACRON FIORENZUOLA: Cantarelli 1, Cavallini 9, Carnovali, Denti 5, Magnarini 9, Beltrami 11, Rossi 6, Lanzoni, Luccarini NE,Lionetti 23
MIA COSTA B&P: Fumagalli 8, Turri 8, Galli 15, Tacchini 13, Gerosa 8, Pozzi 1, Molteni NE, Longoni 10, Beccalli 2, Colombo NE. All Frigerio.
PARZIALI 17-21; 13-12; 16-14; 18-18
Fonte: Il Mao
Continua la striscia vincente della MIA COSTA B&P che strappa l´imbattibilità alla capolista Fiorenzuola, trovando la terza vittoria consecutiva in una partita davvero ruvida e combattuta. Finalmente troviamo anche un finale punto a punto che ci sorride dopo le sconfitte al fotofinish a Pesaro e Civitanova. La classifica si sta compattando parecchio e con 4 partite da giocare tutto è ancora da decidere.
Cominciamo la partita trascinati dall´energia di Galli per il 2-5. Per la Macon rispondono Magnarini e Lionetti per poi trovare la stiscia di Beltrami che lancia le emiliane sul 14-7. Galli trova ancora il canestro, stavolta è dalla lunga, e poi con Gerosa infiliamo il pareggio a 14. Villani prova a fermare il parziale con il timeout, ma 5 di fila di Tacchini ci portano a fine quarto sul 17-21.
Il secondo quarto comincia con l´infortunio a Rossi, mentre le nostre faticano a riprendere la via del canestro. E´ Tacchini a lanciarci per un nuovo spunto, che grazie al fallo e canestro di Longoni diventa 20-28. Magnarini commette un pesante terzo fallo, ma complice un tecnico alla panchina masnaghese Fiorenzuola trova il pareggio a 29 con Lionetti. Riusciamo a spuntarla prima del riposo con il trio 91 Pozzi, Beccalli e Longoni che ci mandano al 20 sul 30-33.
Rientra Rossi, ma è capitan Fumagalli ad aprire la scatola da lontano con 2 triple consecutive per il +6. Turri risponde a Cavallini e a metà quarto siamo 35-41. La Macron non molla e con Lionetti si avvicina 39-41; Tacchini e Fumagalli siglano il 41-47, ma con 3 liberi e un canestro di Cavallini siamo ancora 46-47.
Comincia l´ultimo rush e troviamo nuova linfa dalla tripla di Longoni. Fiorenzuola si innervosisce e pesca anche il tecnico con Rossi . Gerosa fa 4/4 ai liberi e a 5´30´´ siamo 50-58. E´ tutt´altro che finita perchè Beltrami trova subito la tripla e con Denti è 55-58. Ferma la rimonta Gerosa in penetrazione, ma Lionetti trascina le sue prima a -3 e poi a -1. A 90´´ dal termine Magnarini trova il pareggio a 61 dopo il libero di Galli. Turri a rimbalzo d´attacco mette il +2, ma Denti trova un libero e dopo una nostra infrazione di passi trova anche il canestro del sorpasso 64-63 a 27´´. Gestiamo l´ultimo pallone con qualche difficoltà, ma troviamo la conclusione "voluta" proprio al 24´´ con Turri, che dal pivot basso trova il sorpasso della vittoria.
Ora finalmente si torna a casa, dopo 4 trasferte nelle ultime 5 gare. In via verdi ritroveremo la Fe.Ba Civitanova di Serani, che all´andata ne mise 28 per un bruciante 68-66. Loro sono reduci da una sconfitta inaspettata con Pescara e avranno voglia di riscattarsi, ma il "cuore combattente" che pulsa in questa Mia non sarà sicuramente un avversario facile.
MACRON FIORENZUOLA: Cantarelli 1, Cavallini 9, Carnovali, Denti 5, Magnarini 9, Beltrami 11, Rossi 6, Lanzoni, Luccarini NE,Lionetti 23
MIA COSTA B&P: Fumagalli 8, Turri 8, Galli 15, Tacchini 13, Gerosa 8, Pozzi 1, Molteni NE, Longoni 10, Beccalli 2, Colombo NE. All Frigerio.
PARZIALI 17-21; 13-12; 16-14; 18-18
Fonte: Il Mao
[
]
[
]

