B1: Il cuore mette la quinta
01-11-2009 - Serie A2

BTF Cantù - B&P COSTA 59-62
BTF Cantù: Zamelli 13, Maiorano 13, Mandonico 3, Molteni, Battaglini 2, Tonguz 4, Maffenini, Scrimizzi 9, Gatti 3, Nobis 12. All Fassina
B&P COSTA: Casartelli 2, Longoni 8, Galli 11, Gerosa 7, Beccalli 10, Cavenaghi 5, Corbetta, Viganò 4, Mauri 2, Pozzi 13. All Astori
PARZIALI: 9-17; 21-31; 41-41; 59-62
Altra vittoria entusismante per le ragazze della B&P che a Cantù trovano il quinto successo consecutivo. Gara condotta con la solita faccia tosta per lunghi tratti, ma che nel quarto periodo ci aveva messo spalle al muro, facendo presagire la prima sconfitta stagionale. Le nostre ragazze però hanno pescato un finale tutto cuore ed orgoglio e anche questa volta sono riusciti a fare loro una vittoria che ci sembrava sfuggita di mano.
Comincia subito bene la partita con Galli prima e Pozzi poi per un primo qurto condotto di slancio. Nonostante il dominio a rimbalzo delle avversarie riusciamo a spingere al 10´ sul 9-17: coach Fassina prova la zona per metterci in difficoltà, ma con Mauri e Cavenaghi troviamo subito il modo di aprire la scatola al tiro. Dietro proviamo un po´ di zona anche noi concedendo le triple a Mandonico e Scrimizzi, ma riusciamo ugualmente ad allugare con Beccalli e Casartelli. Qualche disattenzione di troppo non ci concede la possibilità di segnare il match come potevamo, ma al riposo abbiamo comunque un discreto margine di vantaggio (21-31).
Il terzo periodo è però subito un´altra faccenda: Nobis spinge subito le furie rosse rimettendole in scia e quando Maiorano trova 3 canestri pesanti è pareggio a quota 36. Con Cavenaghi costretta in panchina per un problema al polpaccio è un´ottima Longoni a trovare la risposta dai 6´25´´. Grazie anche a Viganò riusciamo a frenare lo slancio di Cantù sul 41-41 del 30´ anche se l´inerzia sembra davvero girata. Troviamo un´altro canestro di Longoni dalla distanza, ma contro zona siamo un po´ privi di idee e così ne approfitta Zamelli che in attacco fa davvero male. Siamo in netta difficoltà con Cantù che sfrutta il momento per portarsi a +7 con la tripla di Gatti a 3´25´´ dal termine (55-48). La reazione di casa nostra però arriva ed è di quelle fulminanti: in difesa non concediamo più niente, mentre in attacco ritroviamo la via del canestro con Galli. E´ Gerosa a dare la sverzata decisiva al match con 2 anticipi preziosissimi, che ci permettono di allungare a +4 a 90´´ dal termine con 13 punti in soli 2 minuti. Siamo riusciti a riprenderci in mano un incontro che sembrava esserci sfuggito di mano con quella volontà e con quella determinazione che è stata la nostra fortuna fino ad oggi. Continuiamo a goderci il momento, consci che ormai il rientro di Turri, Rota e Pozzi C. è sempre più vicino. La classifica ci sorride e per quell´obbiettivo "quinto posto" sembra mancare davvero poco.
Fonte: Il Mao
BTF Cantù: Zamelli 13, Maiorano 13, Mandonico 3, Molteni, Battaglini 2, Tonguz 4, Maffenini, Scrimizzi 9, Gatti 3, Nobis 12. All Fassina
B&P COSTA: Casartelli 2, Longoni 8, Galli 11, Gerosa 7, Beccalli 10, Cavenaghi 5, Corbetta, Viganò 4, Mauri 2, Pozzi 13. All Astori
PARZIALI: 9-17; 21-31; 41-41; 59-62
Altra vittoria entusismante per le ragazze della B&P che a Cantù trovano il quinto successo consecutivo. Gara condotta con la solita faccia tosta per lunghi tratti, ma che nel quarto periodo ci aveva messo spalle al muro, facendo presagire la prima sconfitta stagionale. Le nostre ragazze però hanno pescato un finale tutto cuore ed orgoglio e anche questa volta sono riusciti a fare loro una vittoria che ci sembrava sfuggita di mano.
Comincia subito bene la partita con Galli prima e Pozzi poi per un primo qurto condotto di slancio. Nonostante il dominio a rimbalzo delle avversarie riusciamo a spingere al 10´ sul 9-17: coach Fassina prova la zona per metterci in difficoltà, ma con Mauri e Cavenaghi troviamo subito il modo di aprire la scatola al tiro. Dietro proviamo un po´ di zona anche noi concedendo le triple a Mandonico e Scrimizzi, ma riusciamo ugualmente ad allugare con Beccalli e Casartelli. Qualche disattenzione di troppo non ci concede la possibilità di segnare il match come potevamo, ma al riposo abbiamo comunque un discreto margine di vantaggio (21-31).
Il terzo periodo è però subito un´altra faccenda: Nobis spinge subito le furie rosse rimettendole in scia e quando Maiorano trova 3 canestri pesanti è pareggio a quota 36. Con Cavenaghi costretta in panchina per un problema al polpaccio è un´ottima Longoni a trovare la risposta dai 6´25´´. Grazie anche a Viganò riusciamo a frenare lo slancio di Cantù sul 41-41 del 30´ anche se l´inerzia sembra davvero girata. Troviamo un´altro canestro di Longoni dalla distanza, ma contro zona siamo un po´ privi di idee e così ne approfitta Zamelli che in attacco fa davvero male. Siamo in netta difficoltà con Cantù che sfrutta il momento per portarsi a +7 con la tripla di Gatti a 3´25´´ dal termine (55-48). La reazione di casa nostra però arriva ed è di quelle fulminanti: in difesa non concediamo più niente, mentre in attacco ritroviamo la via del canestro con Galli. E´ Gerosa a dare la sverzata decisiva al match con 2 anticipi preziosissimi, che ci permettono di allungare a +4 a 90´´ dal termine con 13 punti in soli 2 minuti. Siamo riusciti a riprenderci in mano un incontro che sembrava esserci sfuggito di mano con quella volontà e con quella determinazione che è stata la nostra fortuna fino ad oggi. Continuiamo a goderci il momento, consci che ormai il rientro di Turri, Rota e Pozzi C. è sempre più vicino. La classifica ci sorride e per quell´obbiettivo "quinto posto" sembra mancare davvero poco.
Fonte: Il Mao
[
]
[
]

