B1: A Vittuone ritroviamo smalto
12-02-2012 23:36 - Serie A2

SABIANA VITTUONE - B&P COSTA 34-70
La sconfitta della scorsa settimana aveva sicuramente lasciato un po´ di amaro, ma soprattutto aveva dato fiducia alle inseguitrici. Questa settimana invece è arrivata la risposta che aspettavamo, condita peraltro dalla sconfitta di Lussana sul campo di Usmate.
Visto il momento quella di Vittuone non era certo una partita da prendere sotto gamba. Oltre alle condizioni non perfette di Galli e Meroni (bene all´esordio stagionale) e all´assenza di Bassani (vicina al rientro) si aggiungevano i problemi di influenza per Giorgi e Longoni a mettere preoccupazione. Quintetto inedito con Mazzoleni, Pozzi, Fossa, Casartelli e Pagani, ma le milanesi (anch´esse alle prese con molti problemi e assenze) provano subito a pungere dalle prime battute. Cagner e Rossi ci mettono in difficoltà, ma con i canestri di Pagani e Mazzoleni seguiamo a ruota (7-6). Andiamo in bonus dopo neanche 4´, ma l´ingresso di Galli e Bonomi ci da la spinta per l´allungo che chiudiamo sulla prima sirena con il canestro di Meroni: 9-16.
Nel secondo quarto arriva la zona per coach Riccardi, ma non ci facciamo trovare impreparati: nelle prime azioni non siamo certo belli e ordinati, ma non perdiamo efficacia nel trovare il fondo della retina. Arrivano le triple ben costruite di Casartelli, Giorgi, Galli e Fossa intervallate dal 2 giochi da 3 punti di Mazzoleni e Casartelli. Riusciamo a bilanciare il gioco dentro-fuori con profitto e in difesa cominciamo a pungere con la zona-press con continuità. Su qualche sbavatura non veniamo puniti da Vittuone e così il parziale è di quelli che fanno male con un 16-38 all´intervallo che segna la partita.
Nella ripresa la panchina milanese prova a cambiare "zona" per ritrovare un po´ inerzia, ma arrivano subito i canestri da lontano di Bonomi e Longoni. Pagani trova internamente il bersaglio con continuità e così non corriamo mai nessun rischio. Riusciamo soprattutto a non calare con la testa e la concentrazione come ci è successo in passato, mostrando, soprattutto a noi stessi, quale deve essere l´atteggiamento "sempre".
L´ingresso graduale di Galli e Meroni ci sta dando nuovi stimoli e nuovi equilibri per la parte finale della nostra stagione: dovremo essere bravi a trasformare queste aggiunte in un passo avanti di crescita e maturazione, perché sono convinto che abbiamo ancora tanto da dire.
SABIANA VITTUONE: Farano, Barenghi 4, Rossi 7, Pirola, Francione 4, Cagner 6, Corbetta 2, Miccoli 3, Miglio 2, Belingheri 6. All Riccardi T.L.3/4 F.F. 17
B&P COSTA: Casartelli 6, Longoni 9, Meroni 2, Pozzi, Galli 9, Pagani 17, Fossa 5, Bonomi 4, Mazzoleni 14, Giorgi 4. T.L. 9/13 F.F.13
PARZIALI: 9-16; 7-22; 6-13; 12-19
Fonte: il Mao
La sconfitta della scorsa settimana aveva sicuramente lasciato un po´ di amaro, ma soprattutto aveva dato fiducia alle inseguitrici. Questa settimana invece è arrivata la risposta che aspettavamo, condita peraltro dalla sconfitta di Lussana sul campo di Usmate.
Visto il momento quella di Vittuone non era certo una partita da prendere sotto gamba. Oltre alle condizioni non perfette di Galli e Meroni (bene all´esordio stagionale) e all´assenza di Bassani (vicina al rientro) si aggiungevano i problemi di influenza per Giorgi e Longoni a mettere preoccupazione. Quintetto inedito con Mazzoleni, Pozzi, Fossa, Casartelli e Pagani, ma le milanesi (anch´esse alle prese con molti problemi e assenze) provano subito a pungere dalle prime battute. Cagner e Rossi ci mettono in difficoltà, ma con i canestri di Pagani e Mazzoleni seguiamo a ruota (7-6). Andiamo in bonus dopo neanche 4´, ma l´ingresso di Galli e Bonomi ci da la spinta per l´allungo che chiudiamo sulla prima sirena con il canestro di Meroni: 9-16.
Nel secondo quarto arriva la zona per coach Riccardi, ma non ci facciamo trovare impreparati: nelle prime azioni non siamo certo belli e ordinati, ma non perdiamo efficacia nel trovare il fondo della retina. Arrivano le triple ben costruite di Casartelli, Giorgi, Galli e Fossa intervallate dal 2 giochi da 3 punti di Mazzoleni e Casartelli. Riusciamo a bilanciare il gioco dentro-fuori con profitto e in difesa cominciamo a pungere con la zona-press con continuità. Su qualche sbavatura non veniamo puniti da Vittuone e così il parziale è di quelli che fanno male con un 16-38 all´intervallo che segna la partita.
Nella ripresa la panchina milanese prova a cambiare "zona" per ritrovare un po´ inerzia, ma arrivano subito i canestri da lontano di Bonomi e Longoni. Pagani trova internamente il bersaglio con continuità e così non corriamo mai nessun rischio. Riusciamo soprattutto a non calare con la testa e la concentrazione come ci è successo in passato, mostrando, soprattutto a noi stessi, quale deve essere l´atteggiamento "sempre".
L´ingresso graduale di Galli e Meroni ci sta dando nuovi stimoli e nuovi equilibri per la parte finale della nostra stagione: dovremo essere bravi a trasformare queste aggiunte in un passo avanti di crescita e maturazione, perché sono convinto che abbiamo ancora tanto da dire.
SABIANA VITTUONE: Farano, Barenghi 4, Rossi 7, Pirola, Francione 4, Cagner 6, Corbetta 2, Miccoli 3, Miglio 2, Belingheri 6. All Riccardi T.L.3/4 F.F. 17
B&P COSTA: Casartelli 6, Longoni 9, Meroni 2, Pozzi, Galli 9, Pagani 17, Fossa 5, Bonomi 4, Mazzoleni 14, Giorgi 4. T.L. 9/13 F.F.13
PARZIALI: 9-16; 7-22; 6-13; 12-19
Fonte: il Mao
[
]
[
]

