B. F. VARESE 57 B&P COSTA72
04-10-2009 - Serie A2

VARESE: Grotto 15, Castiglioni, Rabolini 4, Montuori 8, Lovato 12, Franzetti 4, Praderio 13, Bassani 1, Bianchi NE, Sciutti NE. All.: Miglio.
COSTA: Viganò 3, Galli 20, Gerosa 10, Pozzi 5, Cavenaghi 8, Longoni 11, Mauri 5, Beccalli 3, Rota 6, Casartelli 1. All.: Astori.
ARBITRO: Spinelli di Pavia e Tiengo di Redavalle (PV).
PARZIALI: 11-17, 26-32, 39-51.
VARESE - Esordio vincente per il Basket Costa, che espugna il PalaIgnis di Varese. 2 minuti per rompere il ghiaccio col canestro e inizia la serie personale di Laura Galli, 8 nel parziale che porta al + 8 (4-12, 2´39"). Costa tiene alto il ritmo fino al +11 (6-17, 57"), nonostante il 2° fallo di Cavenaghi a metà parziale. Con le rotazioni si perde in lucidità, e le padrone di casa infilano un 7-0 in 58" a cavallo dei quarti e rientrano in scia. Due rimbalzi in attacco generano in 30" il pareggio e il sorpasso (21-19, 5´54"), con un parziale totale di 15-2. E´ forse il momento chiave della partita, ma nonostante qualche attimo di paura, ne usciamo con personalità e fiducia nei nostri mezzi. Il vantaggio delle locali dura 68", con 4 consecutivi di Laura Galli, cui seguono 5 del neo-capitano Gerosa, interrotti dalla seconda tripla di Praderio: al riposo si va sul +6 (26-32).
Al ritorno in campo B&P sempre avanti, ma mai abbastanza da considerare la partita chiusa: dalla tripla di Beccalli per il +14 (32-46, 3´10") si torna al +10 (39-49, 41") con l´altra tripla di Grotto. Il colpo del Ko arriva in apertura dell´ultimo quarto, con Longoni, Gerosa, Beccalli che prendono nuovamente il largo; Galli e Rota, arrivano il +17 (42-59, 6´14") e il massimo vantaggio 3´ minuti dopo, sul +21 (46-67, 3´29"). Consci di aver chiuso la pratica cala la concentrazione, permettendo alle Varesine di chiudere 57-72. Positivo il debutto di Cavenaghi, che guida con personalità la squadra trovando in Galli il proprio terminale preferito. Positivo comunque l´apporto dell´intero collettivo, dove senior e junior sono riuscite a darsi il cambio, mantenendo sempre il ritmo e l´intensità chiesta da coach Astori.
Ad aumentare la soddisfazione della vittoria, c´è la consapevolezza di avere ancora ampi margini di miglioramento: singolarmente non siamo certo stati privi di errori o sbavature, ma quel che conta per il momento è vedere che lo spirito e l´identità del gruppo sono già una realtà.
In un inconsueto "Venerdì" ci aspetta l´esordio casalingo, dove troveremo Carugate dell´ex coach Stanzione sconfitto alla prima di misura da Cantù. Trovare un altro risultato positivo sarebbe importantissimo, visto che poi il calendario ci pone di fronte sfide assai più ardue. Con questo tipo di formula partire bene diventa una necessità, ma il primo passo l´abbiamo fatto.
Fonte: Il Mao
[
]
[
]

