A3F: Chi ben incomincia...
08-04-2013 23:31 - Serie A2
L´aria di mare fa bene alle nostre ragazze che sfornano una prestazione lucida e coraggiosa.
L´inizio è piuttosto montano perchè il freddo del Palazzetto dello Sport fa scattare solo le casalinghe sul 5-2 al 3´.
Batti e ribatti e al 7´ mettiamo avanti la testa (mantenendola sempre fino al termine, tranne un -1 nel 2° quarto) sul 13-11 con 2 triple in fila e un canestro di Casartelli (8pts nella frazione).
La zona pari è indigesta alle ospiti che l´attaccano in palleggio permettendoci di spingere sull´acceleratore per azioni in sovrannumero che però non sempre hanno buon esito. Il match prosegue con break e contro-break (max +7 per noi in 3 occasioni) mantenendo l´inerzia senza padrone con Lionetti e Longoni protagoniste di canestri zingareschi: 20-15 al 12´ e 25-23 al 16´.
L´altalena continua con Scrignar che inizia a scaldare la mano (segnerà 15 pts sugli ultimi 23 di Savona) e con Longoni, Casartelli e FraPozzi che rispondono colpo su colpo. arrivando sul + 5 al 25´.
Gli ultimi 10´ ci vedono belle concentrate ma con problemi di falli perchè via via escono per raggiunto limite Bassani, Pozzi e Fossa.
Scrignar e Alfonso ci tentano ma noi abbiamo la sfrontatezza e il coraggio di osare; i pick&roll fruttano tiri liberi convertiti in punti e la difesa tiene sulle penetrazioni delle giocatrici della cestistica.
Entriamo nell´ultimo giro di lancette sul + 7 e con qualche brivido di troppo teniamo le mani sulla vittoria!!!
Per il ritorno casalingo è necessario limare alcuni aspetti sulla nostra difesa e sistemare alcuni particolare sul gioco d´attacco ma la sensazione continua ad essere positiva perchè la concentrazione è aumentata, il coraggio di osare anche e soprattutto son cresciuti i sorrisi sulle labbra nel giocare uno sport meraviglioso!
Quindi segnate in rosso sabato 13 aprile h. 21 perchè tutti convocati al palazzetto per la partita di ritorno!
---------------------
Campionato Nazionale A3
1° giornata play-out
Cestistica Savonese - B&P Basket Costa x l´Unicef 66 - 68 (29-33)
Parziali 11-17, 18-16, 16-16, 21-19.
Savona: Caputo 10, Tesserin ne, Alesiani, Corso ne, Casto, Lionetti 10, Alfonso 10, Napoli 5, Zanetti 5, Scrignar 25. All. Pollari.
B&P: Tella Casartelli 21 (38´, 3/4 da 3 pts, 3 fs, 6 rimb, val. 19), Michy Longoni 24 (38´, 5 rimb, 9 fs, 4 rec, val 26) , Poz Pozzi 2 (36´, 6 rimb, 3 rec, 3 fs), Sagu Guebre ne, Sandy Ricci (1´), Basa Bassani 4 (11´, 4 rimb), FranciCa Cavagna ne, Sassa Fossa 6 (31´, 2/5 da 3 pts), Lindaz Curti (13´), Francy Pozzi 11 (29´, 8 rimb, 7 fs, 5 rec, val 16). All. Cello Sala, vice-all. Gabry Pirola.
Note. Falli fatti: Savona 22, B&P 27. Tiri liberi: Savona 23/29, B&P 16/20.
Arbitri Sigg. Basso e Mameli.
Da aggiungere 1 rimbalzo difensivo di squadra, 1 palla persa e 7 recuperate
I progressivi (al contrario rispetto al fattore campo): 5´ 5-6; 7´ 13-11; 11´ 20-15; 16´ 25-23; 18´ 27-27; 22´ 35-29; 24´ 39-35; 25´ 42-37; 27´ 42-41; 29´ 47-41; 33´ 52-47; 35´ 56-51; 38´ 60-58; 39´ 64-58.
Fonte: Gandalf
L´inizio è piuttosto montano perchè il freddo del Palazzetto dello Sport fa scattare solo le casalinghe sul 5-2 al 3´.
Batti e ribatti e al 7´ mettiamo avanti la testa (mantenendola sempre fino al termine, tranne un -1 nel 2° quarto) sul 13-11 con 2 triple in fila e un canestro di Casartelli (8pts nella frazione).
La zona pari è indigesta alle ospiti che l´attaccano in palleggio permettendoci di spingere sull´acceleratore per azioni in sovrannumero che però non sempre hanno buon esito. Il match prosegue con break e contro-break (max +7 per noi in 3 occasioni) mantenendo l´inerzia senza padrone con Lionetti e Longoni protagoniste di canestri zingareschi: 20-15 al 12´ e 25-23 al 16´.
L´altalena continua con Scrignar che inizia a scaldare la mano (segnerà 15 pts sugli ultimi 23 di Savona) e con Longoni, Casartelli e FraPozzi che rispondono colpo su colpo. arrivando sul + 5 al 25´.
Gli ultimi 10´ ci vedono belle concentrate ma con problemi di falli perchè via via escono per raggiunto limite Bassani, Pozzi e Fossa.
Scrignar e Alfonso ci tentano ma noi abbiamo la sfrontatezza e il coraggio di osare; i pick&roll fruttano tiri liberi convertiti in punti e la difesa tiene sulle penetrazioni delle giocatrici della cestistica.
Entriamo nell´ultimo giro di lancette sul + 7 e con qualche brivido di troppo teniamo le mani sulla vittoria!!!
Per il ritorno casalingo è necessario limare alcuni aspetti sulla nostra difesa e sistemare alcuni particolare sul gioco d´attacco ma la sensazione continua ad essere positiva perchè la concentrazione è aumentata, il coraggio di osare anche e soprattutto son cresciuti i sorrisi sulle labbra nel giocare uno sport meraviglioso!
Quindi segnate in rosso sabato 13 aprile h. 21 perchè tutti convocati al palazzetto per la partita di ritorno!
---------------------
Campionato Nazionale A3
1° giornata play-out
Cestistica Savonese - B&P Basket Costa x l´Unicef 66 - 68 (29-33)
Parziali 11-17, 18-16, 16-16, 21-19.
Savona: Caputo 10, Tesserin ne, Alesiani, Corso ne, Casto, Lionetti 10, Alfonso 10, Napoli 5, Zanetti 5, Scrignar 25. All. Pollari.
B&P: Tella Casartelli 21 (38´, 3/4 da 3 pts, 3 fs, 6 rimb, val. 19), Michy Longoni 24 (38´, 5 rimb, 9 fs, 4 rec, val 26) , Poz Pozzi 2 (36´, 6 rimb, 3 rec, 3 fs), Sagu Guebre ne, Sandy Ricci (1´), Basa Bassani 4 (11´, 4 rimb), FranciCa Cavagna ne, Sassa Fossa 6 (31´, 2/5 da 3 pts), Lindaz Curti (13´), Francy Pozzi 11 (29´, 8 rimb, 7 fs, 5 rec, val 16). All. Cello Sala, vice-all. Gabry Pirola.
Note. Falli fatti: Savona 22, B&P 27. Tiri liberi: Savona 23/29, B&P 16/20.
Arbitri Sigg. Basso e Mameli.
Da aggiungere 1 rimbalzo difensivo di squadra, 1 palla persa e 7 recuperate
I progressivi (al contrario rispetto al fattore campo): 5´ 5-6; 7´ 13-11; 11´ 20-15; 16´ 25-23; 18´ 27-27; 22´ 35-29; 24´ 39-35; 25´ 42-37; 27´ 42-41; 29´ 47-41; 33´ 52-47; 35´ 56-51; 38´ 60-58; 39´ 64-58.
Fonte: Gandalf
[
]
[
]

