A3: L´esordio che non ti aspetti
14-10-2012 14:43 - Serie A2

B&P Costamasnaga - New Bk Genova 60-53
guarda la partita nell´area video
Quando ne avevi proprio bisogno arriva qulla vittoria che non ti aspetti. L´esordio della B&P Costa nel nuovo campionato di A3 è stato davvero un´inizezione di fiducia e consapevolezza: un esordio che ha regalato quelle emozioni che diventano ancora più belle quando ti trovi con il pronostico contro, in una partita prima dominata, poi persa ed infine riacciuffata con merito.
Sin dalle prime battute teniamo botta contro un avversario più fisico, più esperto e più talentuoso. In avvio le Genovesi provano subito ad innescare De Scalzi (pericolo pubblico numero uno) su cui però riusciamo a lavorare bene. Giochiamo come al solito sull´acceleratore senza rifiutare mai i tiri da lontano concessi. Belfiore fatica ad accoppiarsi contro le nostre lunghe atipiche e così andiamo a bersaglio con le triple di Caniati, Casartelli (2) e Pagani per un inatteso 17-8. Il vantaggio ci permette di gestire un po´ le energie dando spazio alle esordienti Valsecchi, Guebre e Capaldo, che riescono a giocare minuti importanti senza sbavature.
Genova accusa il colpo e nel secondo quarto prova a rifugiarsi nella zona per invertire l´inerzia, ma siamo padroni del gioco, del ritmo e soprattutto della lettura degli spazi. Teniamo De Scalzi a soli 8 punti nei primi 20´, ma lasciamo sul ferro diverse occasioni che potrebbero fare ancora più male prima dell´intervallo.
Nella ripresa però le cose cambiano: le ragazze di Pansolin provano a cambiare tema difensivamenteo rimanendo comunque a zona e qualcosa si inceppa nel nostro attacco. Non troviamo più fortuna nel tiro da fuori e quando ci avventuriamo in area Belfiore ci oscura la strada verso il canestro. Flandi suona la carica seguita da DeScalzi e Piermattei: ora è Genova a colpire con efficacia sfruttando soprattutto l´arma del contropiede spesso innescata dal nostro attacco statico e prevedibile. Riusciamo a trovare pericolosità solo con i viaggi in lunetta dove però sbagliamo davvero troppo (19/34) e così subiamo il sorpasso ligure 36-37 al 27´.
Perdiamo fiducia lasciandoci condurre dalla frustrazione e così la tripla di De Scalzi del 39-49 al 35´ ha il sapore della parola fine, ma ancora abbiamo qualcosa dentro da giocarci. A far scattare la scintilla arrivano due canestri in gancio di Pagani che si arrampicano sul ferro decidendo di entrare. Con Fossa e Pozzi la nostra press ora funziona a dovere e così la tripla di un´immensa capitan Longoni riapre definitivamente i giochi. Spinti dall´entusiasmo del pubblico chiudiamo il parziale di 13-0 agguantando il sorpasso grazie al trio Pagani-Casartelli-Bassani. De Scalzi prova a reagire, ma Longoni ormai è assoluta padrona della scena. Caniati, Pozzi e Fossa fanno davvero ottime cose in difesa e così il finale è tutto nostro con un meritato 60-53 tra gli applausi del pubblico.
Certo una partita non vuole dire niente, ma era importantissimo far capire a questo gruppo che abbiamo tutto ciò che serve per divere e divertirci. Vinceremo e perderemo, ma dopo un esordio così forse lotteremo sempre un po´ di più.
TABELLINO:
B&P COSTA: Casartelli 12, Longoni 16, Pozzi 4, Guebre, Caniati 7, Bassani 3, Capaldo, Pagani 15, Fossa 3, Valsecchi. All Astori
WIDEUROPE GENOVA: Cavellini, Mancini, Belfiore 4, Cerretti 2, Flandi 12, Manzato, Piermattei 7, Algeri, Sansalone NE, De Scalzi 28. All Pansolin
PARZIALI
19-10; 9-11; 9-21; 23-11
Fonte: il Mao
guarda la partita nell´area video
Quando ne avevi proprio bisogno arriva qulla vittoria che non ti aspetti. L´esordio della B&P Costa nel nuovo campionato di A3 è stato davvero un´inizezione di fiducia e consapevolezza: un esordio che ha regalato quelle emozioni che diventano ancora più belle quando ti trovi con il pronostico contro, in una partita prima dominata, poi persa ed infine riacciuffata con merito.
Sin dalle prime battute teniamo botta contro un avversario più fisico, più esperto e più talentuoso. In avvio le Genovesi provano subito ad innescare De Scalzi (pericolo pubblico numero uno) su cui però riusciamo a lavorare bene. Giochiamo come al solito sull´acceleratore senza rifiutare mai i tiri da lontano concessi. Belfiore fatica ad accoppiarsi contro le nostre lunghe atipiche e così andiamo a bersaglio con le triple di Caniati, Casartelli (2) e Pagani per un inatteso 17-8. Il vantaggio ci permette di gestire un po´ le energie dando spazio alle esordienti Valsecchi, Guebre e Capaldo, che riescono a giocare minuti importanti senza sbavature.
Genova accusa il colpo e nel secondo quarto prova a rifugiarsi nella zona per invertire l´inerzia, ma siamo padroni del gioco, del ritmo e soprattutto della lettura degli spazi. Teniamo De Scalzi a soli 8 punti nei primi 20´, ma lasciamo sul ferro diverse occasioni che potrebbero fare ancora più male prima dell´intervallo.
Nella ripresa però le cose cambiano: le ragazze di Pansolin provano a cambiare tema difensivamenteo rimanendo comunque a zona e qualcosa si inceppa nel nostro attacco. Non troviamo più fortuna nel tiro da fuori e quando ci avventuriamo in area Belfiore ci oscura la strada verso il canestro. Flandi suona la carica seguita da DeScalzi e Piermattei: ora è Genova a colpire con efficacia sfruttando soprattutto l´arma del contropiede spesso innescata dal nostro attacco statico e prevedibile. Riusciamo a trovare pericolosità solo con i viaggi in lunetta dove però sbagliamo davvero troppo (19/34) e così subiamo il sorpasso ligure 36-37 al 27´.
Perdiamo fiducia lasciandoci condurre dalla frustrazione e così la tripla di De Scalzi del 39-49 al 35´ ha il sapore della parola fine, ma ancora abbiamo qualcosa dentro da giocarci. A far scattare la scintilla arrivano due canestri in gancio di Pagani che si arrampicano sul ferro decidendo di entrare. Con Fossa e Pozzi la nostra press ora funziona a dovere e così la tripla di un´immensa capitan Longoni riapre definitivamente i giochi. Spinti dall´entusiasmo del pubblico chiudiamo il parziale di 13-0 agguantando il sorpasso grazie al trio Pagani-Casartelli-Bassani. De Scalzi prova a reagire, ma Longoni ormai è assoluta padrona della scena. Caniati, Pozzi e Fossa fanno davvero ottime cose in difesa e così il finale è tutto nostro con un meritato 60-53 tra gli applausi del pubblico.
Certo una partita non vuole dire niente, ma era importantissimo far capire a questo gruppo che abbiamo tutto ciò che serve per divere e divertirci. Vinceremo e perderemo, ma dopo un esordio così forse lotteremo sempre un po´ di più.
TABELLINO:
B&P COSTA: Casartelli 12, Longoni 16, Pozzi 4, Guebre, Caniati 7, Bassani 3, Capaldo, Pagani 15, Fossa 3, Valsecchi. All Astori
WIDEUROPE GENOVA: Cavellini, Mancini, Belfiore 4, Cerretti 2, Flandi 12, Manzato, Piermattei 7, Algeri, Sansalone NE, De Scalzi 28. All Pansolin
PARZIALI
19-10; 9-11; 9-21; 23-11
Fonte: il Mao
[
]
[
]


Documenti allegati
Dimensione: 10,59 KB
video
A3: Costa Genova guarda la partita
NtKtRFG1MiY
collegamento a youtube