A2 Meglio ma non abbastanza
29-01-2017 23:05 - Serie A2

Mostra qualche segnale di ripresa la B&P Costa che però deve lottare anche con la sfortuna in una gara tutt´altro che semplice. La partita nasce infatti sotto una cattiva stella: al terzo minuto di gioco arriva l´infortunio alla caviglia a Sesnic con il punteggio ancora sterilmente sul 2-0. Accusiamo subito e al 5´ inseguiamo 7-1: Mistò segna il primo canestro dal campo, ma in difesa balliamo e così regaliamo in transizione il 12-3. Il secondo timeout chiamato da Pirola sembra portare qualche effetto, con Visconti a colpire subito dall´arco dei 3 punti, seguita da Baldelli che segna il 14-8. Perdiamo però l´attimo giusto e scivoliamo a fine quarto sul 20-10 con due brutte penetrazioni al ferro concesse.
Troviamo subito una reazione che ci porta a condurre il pallino della gara. Non riusciamo però a concretizzare quanto di buono stiamo facendo in campo. Costringiamo presto al bonus le nostre avversarie, ma non riusciamo mai a trovare il bersaglio nonostante le ottime scelte (31-16 al 17´). Arriva anche il terzo fallo di Visconti mentre Orvieto sfiora il +20. A sbloccare il momento difficile arriva finalmente il canestro da lontano, con 2 triple di fila che ci permettono di chiudere con un po´ di morale nonostante il 38-24.
Ce la mettiamo davvero tutta per provare a rientrare: finalmente riusciamo a tenere l´equilibrio sui contatti e il nostro attacco ora è decisamente più prolifico (41-30 del 24´). Il terzo a Baldelli complica un po´ la faccenda, ma ora giochiamo con fiducia trascinati da un onnipresente Rulli. La tripla di capitan Longoni vale il meno 8, ma subito Empoli non sta a guardare pescando un importante 4-0 con Manzotti. Siamo però in ritmo come dimostra Maiorano, che trova la tripla con il fallo e poco dopo serve l´assist a Tibè del 44-39. Nel nostro momento migliore il timeout delle umbre ribalta l´inerzia della gara con un parziale di 7-0 che ci porta immeritatamente sul 59-47 in chiusura di quarto.
Ce la giochiamo alla pari mescolando quintetti più piccoli e alternando le difese. Visconti sigla il -9, ma Bonasia risponde poco dopo con l´arresto e tiro. L´asse Rulli-Del Pero ci tiene in scia, ma ci serve assolutamente un break che ci riporti sotto. Purtroppo il parziale lo subiamo e finiamo 68-52 proprio verso la metà dell´ultimo periodo. I problemi di falli e la stanchezza fisica (vista l´assenza di Dina) si fanno sentire e così non abbiamo più la forza per rifarci veramente sotto.
Finisce 78-63 evidenziando tutti i nostri problemi fisici di questo periodo: dobbiamo ritrovare quanto prima la brillantezza fisica che ci ha spinto durante il girone di andata. Bisogna avere pazienza, ma sarà anche importante risolvere i problemi di approccio alla gara, visto che nel primo periodo siamo nuovamente finite ad inseguire. Speriamo che l´infortunio a Sesnic non sia preoccupante perché in questo momento abbiamo bisogno di ogni goccia di sudore.
Ceprini Costruzioni Orvieto - B&P Autoricambi Costa Masnaga 78 - 63 (20-10, 38-24, 59-47)
CEPRINI COSTRUZIONI ORVIETO: Grilli S. , Falanga M. , Mazionyte G. 17 , Bonasia V. 10 , Gaglio A. 5 , Colantoni G. NE , Manzotti G. 11 , Boni R. , Manfrè G. 13 , Brunelli G. 22 , Bortolotti A. NE , Presta C. NE , All. Romano Massimo
B&P AUTORICAMBI COSTA MASNAGA: Longoni M. 7 , Meroni L. 2 , Rulli G. 15, Del Pero B. 10 , Baldelli V. 9 , Misto´ F. 4 , Visconti A. 8 , Sesnic D. , Tibe´ A. 2 , Maiorano M. 6 , All. Pirola Gabriele
ARBITRI:Alice Fratalocchi, Lanfranco Rubera,
NOTE: Ceprini Costruzioni Orvieto tiri liberi 17/23 (73,9%), B&P Autoricambi Costa Masnaga tiri liberi 8/12 (66,7%),
Fonte: Ufficio Stampa